Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 14 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Mal di Schiena cronico: e se fosse una spondiloartrite?
Video: Mal di Schiena cronico: e se fosse una spondiloartrite?

Contenuto

Le cisti sono piccole sacche piene di liquido che crescono nel midollo spinale e sono più comuni nella zona del collo, ma possono crescere ovunque lungo il midollo e premere sui nervi e su altre strutture, provocando alcuni sintomi come debolezza muscolare, vertigini, dolore nella schiena e atrofia dei muscoli, per esempio.

Normalmente, le persone nascono già con cisti nel midollo spinale, ma, per ragioni poco note, aumentano solo durante l'adolescenza o l'età adulta. La diagnosi di cisti nel midollo spinale viene eseguita con la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata e il trattamento varia in base alla gravità dei sintomi.

Principali sintomi

I sintomi della cisti nel midollo spinale compaiono solo quando la cisti è grande e comprime i nervi e altre strutture, che possono generare i seguenti sintomi:


  • Debolezza progressiva delle gambe;
  • Deformazione della colonna vertebrale;
  • Mal di schiena;
  • Spasmi e tremori alle gambe;
  • Paralisi delle gambe;
  • Vertigini;
  • Problemi a muovere gli occhi e parlare;
  • Atrofia muscolare.

Inoltre, alcune persone possono sperimentare una perdita di sensibilità al dolore o al calore ed è abbastanza comune per le persone con cisti spinale sperimentare ustioni e tagli senza rendersene conto, poiché la loro sensibilità è ridotta a causa della compressione del nervo.

Trattamento per cisti nel midollo spinale

Il trattamento per le cisti nel midollo spinale varia in base ai sintomi presentati dalla persona e alla loro gravità. Di solito il trattamento prevede il drenaggio della cisti per diminuire la pressione sulla colonna vertebrale e prevenirne la ricomparsa. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario rimuovere la cisti chirurgicamente.

Se la cisti provoca gravi danni ai nervi del midollo spinale, il drenaggio o il trattamento chirurgico potrebbero non essere sufficienti per recuperare le funzioni perse. Pertanto, è importante che la persona sia accompagnata da un fisioterapista in modo che le funzioni compromesse possano essere stimolate e, quindi, recuperate progressivamente.


Popolare

Essere una persona altamente sensibile è un tratto della personalità scientifica. Ecco come ci si sente.

Essere una persona altamente sensibile è un tratto della personalità scientifica. Ecco come ci si sente.

Come propero nel mondo come eere (altamente) enibile.alute e beneere toccano ognuno di noi in modo divero. Queta è la toria di una perona.Nel coro della mia vita ono tato profondamente colpito da...
7 progetti di nesting super soddisfacenti quando tutto quello che vuoi fare è organizzare

7 progetti di nesting super soddisfacenti quando tutto quello che vuoi fare è organizzare

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.La nidificazione pre-bambino non de...