Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 5 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Nodulo epatico: cosa può essere e quando può indicare il cancro - Fitness
Nodulo epatico: cosa può essere e quando può indicare il cancro - Fitness

Contenuto

Nella maggior parte dei casi, il nodulo nel fegato è benigno e quindi non è pericoloso, soprattutto quando compare in persone senza malattia epatica nota, come la cirrosi o l'epatite, e viene scoperto accidentalmente negli esami di routine. In questo caso, il nodulo può essere solo una cisti, ovvero una sorta di bustina con contenuto liquido che può essere causato da parassiti, ascessi o batteri, ad esempio. Nel caso di cisti causate da parassiti o ascessi, di solito hanno bisogno di un trattamento adeguato.

In generale, i noduli benigni non causano sintomi e, quindi, devono essere valutati regolarmente solo con test come la tomografia e la risonanza magnetica, per identificare se stanno crescendo di dimensioni. Se ciò accade e il nodulo aumenta di dimensioni, può causare sintomi come dolore addominale e alterazioni digestive, nel qual caso devono essere rimossi chirurgicamente. Quando si sospetta il nodulo, può anche essere necessario eseguire una biopsia per fare la diagnosi definitiva.


Nel caso di un nodulo maligno, di solito è una metastasi e si verifica in persone affette da cancro altrove o è un cancro del fegato stesso, chiamato carcinoma epatocellulare, che di solito appare nelle persone con malattia del fegato. Per questo motivo, ogni volta che in una persona con cirrosi compare un nodulo epatico, ci sono molte possibilità di ammalarsi di cancro e, quindi, si dovrebbe andare dall'epatologo per confermare la diagnosi e iniziare il trattamento. Ulteriori informazioni sul tumore al fegato e su come trattarlo.

Quale può essere un nodulo nel fegato

La comparsa di un nodulo nel fegato può avere diverse cause. I più comuni includono:

1. Cisti e ascessi

Molti casi di nodulo nel fegato sono solo una cisti. Le cisti sono generalmente semplici, benigne e non causano sintomi e quindi non necessitano di trattamento. Quando sono causati da parassiti, possono causare sintomi e necessitano di rimozione chirurgica o drenaggio del loro contenuto. Più raramente ci sono cisti associate a malattie genetiche, cioè che nascono con la persona, e che di solito sono in gran numero. In questo caso il trapianto è il trattamento più indicato. Altre volte ci sono più sospette cisti di malignità, che devono essere trattate più rapidamente.


Il nodulo può anche essere un ascesso, che necessita di trattamento antibiotico o eventualmente essere drenato o aspirato con un ago.

Nel caso sia delle cisti che degli ascessi, la tomografia, la risonanza magnetica e l'ecografia sono generalmente sufficienti per fare la diagnosi e consentire così all'epatologo di scegliere il trattamento più appropriato. Ulteriori informazioni sulla cisti epatica e sull'ascesso epatico.

2. Iperplasia nodulare focale

Questo è il secondo nodulo epatico più frequente, più comune nelle donne tra i 20 ei 50 anni. Il più delle volte non causa sintomi, essendo riscontrato negli esami di routine. Questa iperplasia ha poche possibilità di diventare maligna, quindi deve solo essere seguita da esami come ecografia, tomografia o risonanza magnetica. L'uso della pillola può favorirne la crescita, sebbene non sia la causa del nodulo, quindi le donne che assumono la pillola di solito hanno un follow-up ogni 6 o 12 mesi.

Il trattamento chirurgico è consigliato quando ci sono sintomi, dubbi nella diagnosi nonostante gli esami, o quando c'è il sospetto che si tratti di un adenoma, che ha un rischio maggiore di malignità o complicanze. Comprendi meglio cos'è l'iperplasia nodulare focale.


3. Emangioma epatico

L'emangioma è una malformazione congenita dei vasi sanguigni, cioè nasce con la persona ed è il nodulo epatico benigno più comune. Di solito si trova accidentalmente negli esami di routine, poiché la maggior parte non dà sintomi.

La diagnosi viene solitamente effettuata con ecografia, tomografia o risonanza magnetica e, se è fino a 5 cm, non è necessario alcun trattamento o follow-up. Tuttavia, se finisce per crescere oltre i 5 cm, il monitoraggio dovrebbe essere effettuato ogni 6 mesi a 1 anno. A volte può crescere rapidamente e comprimere la capsula epatica o altre strutture, causando dolore e altri sintomi, oppure può mostrare segni di malignità e deve essere rimosso con un intervento chirurgico.

Pugili, calciatrici e donne che intendono iniziare una gravidanza, e che hanno grossi emangiomi, anche se senza sintomi, sono a rischio di sanguinamento o rottura dell'emangioma, che sono situazioni più gravi e, quindi, devono essere sottoposte ad intervento chirurgico per asportare. Quando una persona ha un grande emangioma e avverte un forte dolore improvviso e un calo della pressione sanguigna, dovrebbe cercare rapidamente un medico per essere valutato, poiché potrebbe essere uno di questi casi.

Maggiori informazioni su cos'è l'emangioma, come confermare e modalità di trattamento.

4. Adenoma epatico

L'adenoma è un tumore benigno del fegato, che è relativamente raro, ma è più comune nelle donne tra i 20 ei 40 anni, poiché l'uso della pillola aumenta notevolmente le possibilità di svilupparlo. Oltre alla pillola, anche l'uso di steroidi anabolizzanti e alcune malattie genetiche dell'accumulo di glicogeno possono aumentare le possibilità di svilupparlo.

L'adenoma si trova solitamente durante gli esami a causa di disturbi addominali o come riscontro accidentale negli esami di routine. La diagnosi può essere fatta con l'ecografia, la tomografia o la risonanza, che consentono di distinguere l'adenoma dall'iperplasia nodulare focale dal cancro del fegato, ad esempio.

Poiché nella maggior parte dei casi l'adenoma è inferiore a 5 cm e quindi ha un basso rischio di cancro e complicazioni come sanguinamento o rottura, non necessita di trattamento e può essere semplicemente seguito da esami regolari, che in caso di menopausa dovrebbero essere fatto ogni anno. Gli adenomi più grandi di 5 cm, d'altra parte, hanno un rischio maggiore di complicazioni o di sviluppare il cancro e possono dover essere rimossi con un intervento chirurgico. Comprendi meglio l'adenoma epatico e le sue complicanze.

Quando il nodulo può essere un cancro

Quando la persona non ha una storia di malattia del fegato, il nodulo è generalmente benigno e non rappresenta il cancro. Tuttavia, quando esiste già una malattia del fegato, come la cirrosi o l'epatite, c'è una maggiore possibilità che il nodulo possa essere un cancro, che è chiamato carcinoma epatocellulare.

Inoltre, il nodulo può anche apparire a causa della presenza di cancro in un'altra posizione, rappresentando in questo caso una metastasi di quell'altro cancro.

Quando può essere carcinoma epatocellulare

La cirrosi alcolica e l'epatite sono le principali malattie del fegato che portano alla comparsa del carcinoma epatocellulare. Pertanto, è molto importante che venga eseguito il corretto follow-up con l'epatologo, quando c'è il rischio di sviluppare queste malattie, al fine di ridurre le possibilità di cancro.

Quindi, se la persona ha:

  • Storia di trasfusioni di sangue;
  • Tatuaggi;
  • Uso di droghe per via parenterale;
  • Consumo di alcool;
  • Storia familiare di malattia epatica cronica come la cirrosi.

Potresti essere a rischio di sviluppare una malattia del fegato e / o un cancro e si consiglia di consultare un epatologo per valutare le possibilità di avere una malattia del fegato e iniziare un trattamento appropriato, se necessario.

Quando può essere metastasi

Il fegato è un luogo comune per le metastasi, specialmente quando c'è qualche tipo di cancro nel sistema digestivo, come stomaco, pancreas e colon, ma anche cancro al seno o ai polmoni.

Spesso la persona potrebbe non avere alcun sintomo quando scopre che il cancro ha già metastatizzato, altre volte sintomi non specifici come dolore addominale, malessere, debolezza e perdita di peso senza una ragione apparente possono essere l'unico segno di cancro.

Scopri quali tipi di cancro possono causare metastasi al fegato.

Cosa fare se sospetti un cancro

Quando una persona ha sintomi come gonfiore addominale, sanguinamento intestinale, cambiamenti nello stato mentale, occhi e pelle gialli o perdita di peso senza motivo, è probabile che ci sia una malattia del fegato o addirittura un cancro al fegato. A volte i sintomi sono meno specifici, come debolezza e perdita di peso senza motivo, ma possono essere l'unico segno di cancro.

Quindi, quando la persona ha questi tipi di reclami, deve rivolgersi all'epatologo o al medico di base, che farà una valutazione appropriata, con alcuni test per cercare di capire l'origine del cancro e, da lì, indicare il massimo trattamento corretto.

Il trattamento dipenderà dal fatto che il cancro provenga dal fegato o sia metastatico. Se si tratta di metastasi, sarà in base al tipo di cancro che l'ha originato. Nel caso del cancro al fegato, il trattamento può essere curativo, quando è piccolo e può essere rimosso, oppure se si può fare un trapianto di fegato, ma altre volte, quando il cancro è più avanzato e la cura non è possibile, il trattamento può solo rallentare la crescita del cancro e quindi prolungare la vita della persona per un tempo più lungo.

Pubblicazioni Affascinanti

Insufficienza cardiaca - monitoraggio domiciliare

Insufficienza cardiaca - monitoraggio domiciliare

L'in ufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non è più in grado di pompare efficientemente angue ricco di o igeno al re to del corpo. Que to fa ì che i intomi i ma...
Discectomia

Discectomia

La di cectomia è un intervento chirurgico per rimuovere tutto o parte del cu cino che aiuta a o tenere parte della colonna vertebrale. Que ti cu cini ono chiamati di chi e eparano le o a della co...