Autore: Tamara Smith
Data Della Creazione: 28 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Il futuro? Questo riguarda tutti
Video: Il futuro? Questo riguarda tutti

Contenuto

Generazione stanco?

Se sei un millenario (dai 22 ai 37 anni) e ti trovi spesso sull'orlo dell'esaurimento, stai certo che non sei solo. Una rapida ricerca su Google per "millennial" e "stanco" rivela dozzine di articoli che proclamano che i millennial sono, in effetti, la generazione stanca.

In effetti, il sondaggio sociale generale afferma che i giovani adulti hanno ora il doppio delle probabilità di sperimentare un esaurimento costante rispetto a 20 anni fa.

Un altro studio dell'American Psychological Association riporta che i millennial sono la generazione più stressata, con gran parte di quello stress derivante dall'ansia e dalla perdita di sonno.

“La privazione del sonno è un problema di salute pubblica. Circa un terzo della popolazione statunitense si ruba il sonno di cui ha così disperatamente bisogno ", afferma Rebecca Robbins, PhD, borsista post-dottorato presso il Department of Population Health della NYU Langone.


Ma dormire a sufficienza è solo una parte del problema, almeno nel caso dei millennial.

“Penso che la sensazione di stanchezza sia l'esaurimento sia fisico che mentale. Ci sono giorni in cui non sono né produttivo nel mio lavoro né vado in palestra. Questi sono i giorni peggiori perché non riesco a spuntare nulla dalla mia lista, aggravando il mio stress ", afferma Dan Q. Dao, scrittore ed editore freelance.

"Penso che molti di noi siano sopraffatti dalle informazioni, sia che si tratti di tenere il passo con il ciclo infinito di notizie o di navigare senza fine sui social media. Con quel tipo di sovraccarico di contenuti, il nostro cervello fatica a stare al passo con le esigenze della vita reale. Penso anche che, da giovani, molti di noi hanno generalizzato lo stress e l'ansia per le nostre situazioni economiche e sociali, se non per lo stato generale del mondo ".

Con così tanti studi, medici e millennial stessi detto che i millennial siano più stressati e quindi esausti, si pone la domanda: perché?

1. Acquisizione della tecnologia: impatto su cervello e corpo

Il problema generale deriva dall'assoluta inondazione e ossessione che i millennial hanno per la tecnologia, che presenta ostacoli sia fisici che mentali al sonno.


"Più di 8 millennial su 10 affermano di dormire con un cellulare acceso vicino al letto, pronti a rigettare testi, telefonate, e-mail, canzoni, notizie, video, giochi e jingle per svegliarsi", riporta uno studio di Pew Research.

“Tutta la nostra popolazione, in particolare i millennial, è al telefono fino al momento in cui andiamo a dormire. Se usiamo dispositivi prima di andare a letto, la luce blu entra nei nostri occhi e quello spettro blu provoca la risposta fisiologica di vigilanza. Senza nemmeno saperlo, il nostro corpo viene sollecitato a essere sveglio ", dice Robbins.

Ma al di là degli effetti fisiologici, il flusso costante di tecnologia significa essere eccessivamente inondati di informazioni.

“Le continue cattive notizie mi fanno sentire incredibilmente ansioso. Come donna e madre di una figlia, vedere la direzione in cui sta andando il nostro paese mi stressa. Questo non include nemmeno i problemi quotidiani che i POC, le persone LGBT e altre minoranze sono costretti ad affrontare ", afferma Maggie Tyson, content manager per una start-up immobiliare. "Tutto ciò mi dà ansia e mi esaurisce al punto che non voglio nemmeno pensarci, il che è abbastanza impossibile, e si aggiunge a una sensazione generale di stanchezza".


Come affrontare in modo olistico

  1. Robbins suggerisce di adottare da 20 a 60 minuti di tempo libero dalla tecnologia prima di andare a letto. Sì, questo significa spegnere il telefono. “Fai un bagno, fai una doccia calda o leggi un libro. Aiuterà a spostare la mentalità dal lavoro e a preparare il cervello e il corpo per dormire. "

2. Cultura del trambusto: una mentalità e, spesso, una realtà finanziaria

Ai millennial è stato spesso insegnato che il duro lavoro li porterà avanti. Inoltre, con i salari stagnanti e la carenza di alloggi in molte città, i giovani americani sono spesso spinti dalla semplice economia a prendere una strada secondaria.

"Penso che a molti millennial venga detto in giovane età che possono ottenere qualsiasi cosa e conquistare il mondo. Per quelli di noi che hanno preso quei messaggi per valore nominale, stiamo lottando per conciliare le aspettative con la realtà. L'atteggiamento del si può fare funziona, finché non ti impegni troppo e davvero non puoi farlo ", dice Dao.

"Sfortunatamente, quando non ci concediamo abbastanza tempo di inattività, aumentiamo il rischio di burnout", afferma Martin Reed, esperto certificato di salute del sonno clinico e fondatore di Insomnia Coach.

"Se controlliamo costantemente la nostra posta elettronica quando torniamo a casa la sera, è più difficile rilassarsi e prepararsi per dormire", afferma Reed. “Potremmo anche essere tentati di portare il nostro lavoro a casa con noi e finire i progetti a letto la sera. Questo può creare un'associazione mentale tra il letto e il lavoro - piuttosto che il sonno - e questo può rendere il sonno più difficile ".

Come affrontare in modo olistico

  1. "Mi sono dedicato alla danza spesso come sfogo, oltre al fitness generale e al sollevamento pesi", dice Dao. "Cucinare, fare escursioni - qualsiasi cosa in cui puoi lasciare fisicamente andare il telefono - queste attività dovrebbero avere la priorità più che mai."

3. Preoccupazioni per i soldi: invecchiare durante la recessione del 2008

Per quanto i millennial stiano lavorando, spesso si sentono sottopagati per il lavoro che svolgono. Senza contare che sono una delle prime generazioni ad essere gravate da debiti studenteschi esorbitanti.

“La prima fonte di stress è il denaro e le preoccupazioni finanziarie. I millennial non solo hanno vissuto la recessione del 2008 in un'età vulnerabile, ma molti erano abbastanza grandi da non frequentare l'università e hanno assunto un impiego quando ha colpito per la prima volta, il che può plasmare la percezione della stabilità dell'economia, o della sua mancanza ", afferma Mike Kisch, co-fondatore di Beddr, un dispositivo indossabile per il sonno elencato dalla FDA.

"Inoltre, guardando al debito, una fonte finanziaria comune di stress, in media un millennial tra i 25 ei 34 anni ha un debito di 42.000 dollari", afferma Kisch.

"Naturalmente, essere stressati finanziariamente e contemporaneamente essere oberati di lavoro si traduce in sentimenti di spossatezza", dice Dao. "Questa è una vera serie di domande che mi sono posto come scrittore freelance: 'Sono malato, ma devo andare dal dottore oggi? Posso anche permettermelo? Forse, ma posso permettermi di togliermi tre ore in cui potrei guadagnare soldi? '"

Come affrontare in modo olistico

  1. Se sei stressato per i soldi, non sei solo. Parla dei problemi e dei piccoli modi per gestire lo stress con qualcuno di cui ti fidi, dice Kisch. "Potrebbe essere facile come avere carta e penna vicino al letto per fare un rapido elenco di ciò che devi fare il giorno successivo, invece di dirti che ti ricorderai la mattina. Il tuo cervello merita una vera possibilità di riposare. "

4. Cattivi comportamenti di coping: una complicazione dello stress

Come prevedibile, tutto questo stress porta a comportamenti di coping inadeguati, come una cattiva alimentazione e un consumo eccessivo di alcol o caffeina, tutti fattori che causano il caos in un ciclo del sonno.

"Una tipica dieta millenaria negli Stati Uniti assomiglia a un bagel a colazione, un panino a pranzo e pizza o pasta a cena", afferma Marissa Meshulam, dietista e nutrizionista registrata.

“Queste diete sono ricche di carboidrati raffinati e povere di fibre, il che porta ad alti e bassi di zucchero nel sangue. Quando il tuo livello di zucchero nel sangue è fuori whack, diventi più stanco. Inoltre, queste diete sono a basso contenuto di vitamine e minerali, il che può portare a carenze e conseguentemente stanchezza cronica ".

Oltre a ciò, i millennial hanno maggiori probabilità di cenare fuori rispetto alle altre generazioni. Secondo la dietista registrata Christy Brisette, i millennial hanno il 30% di probabilità in più di cenare fuori. "Anche se i millennial apprezzano la salute, fanno anche spuntini più frequentemente e apprezzano la convenienza più delle altre generazioni, il che significa che le scelte salutari non sempre avvengono", afferma.

Come affrontare in modo olistico

  1. "Cerca di bilanciare meglio i pasti con proteine, fibre e grassi adeguati per mantenere il tuo livello di zucchero nel sangue equilibrato e prevenire quegli alti e bassi. Aggiungere frutta e verdura alla tua dieta è un modo semplice per aggiungere fibre e aumentare il contenuto di vitamine e minerali, il che aiuta a prevenire l'affaticamento ", afferma Meshulam.

Soluzione alimentare: alimenti per combattere la fatica

Meagan Drillinger è uno scrittore di viaggi e benessere. Il suo obiettivo è sfruttare al massimo il viaggio esperienziale mantenendo uno stile di vita sano. I suoi scritti sono apparsi su Thrillist, Men’s Health, Travel Weekly e Time Out New York, tra gli altri. Visita il suo blog o Instagram.

Appeato Oggi

Cosa sta causando tutto quel rossore della pelle?

Cosa sta causando tutto quel rossore della pelle?

Il ro o non ha mai ignificato calma e tranquillità. Quindi, quando è l'ombra che la tua pelle ha a unto, ia dappertutto che in chiazze più piccole, devi agire: "Il ro ore è...
Fidati e credi che questi Shaun T Fitmoji ti faranno sentire forte AF

Fidati e credi che questi Shaun T Fitmoji ti faranno sentire forte AF

Per tutte le volte che vuoi inviare alla tua migliore amica un te to emoji o un bitmoji che dice "L'ho appena ucci o in pale tra", ma non hai avuto alcuna opzione migliore dell'icona...