Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 13 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Lattato: cos'è e perché può essere alto - Fitness
Lattato: cos'è e perché può essere alto - Fitness

Contenuto

Il lattato è un prodotto del metabolismo del glucosio, cioè è il risultato del processo di trasformazione del glucosio in energia per le cellule quando non c'è abbastanza ossigeno, un processo chiamato glicolisi anaerobica. Tuttavia, anche in condizioni aerobiche, in cui è presente ossigeno, viene prodotto lattato, ma in quantità minori.

Il lattato è una sostanza importante, in quanto è considerato un segnale al Sistema Nervoso Centrale, un biomarcatore delle alterazioni nervose e dell'ipoperfusione dei tessuti, in cui c'è poca quantità di ossigeno che raggiunge i tessuti, e dell'intensità dell'attività fisica e dell'affaticamento muscolare, poiché quanto più intensa è l'attività, maggiore è il fabbisogno di ossigeno ed energia, che porta ad una maggiore produzione di lattato.

Quando fare il test del lattato

Il test del lattato trova largo impiego nella pratica clinica in pazienti ospedalizzati e come indicatore dell'intensità dell'attività fisica e dell'affaticamento muscolare. Negli ospedali, il dosaggio del lattato è importante per valutare le condizioni generali del paziente e verificare la risposta al trattamento. Normalmente il dosaggio viene effettuato nei pazienti ospedalizzati a cui si sospetta o a cui è stata diagnosticata sepsi o shock settico, situazioni caratterizzate da lattato superiore a 2 mmol / L oltre a diminuzione della pressione sanguigna, respirazione rapida, diminuzione della produzione di urina e confusione mentale.


Pertanto, durante il dosaggio del lattato, è possibile verificare se il paziente sta rispondendo al trattamento o se è necessario modificare il piano terapeutico e aumentare la cura in base alla diminuzione o all'aumento dei livelli di lattato.

Nello sport, il dosaggio del lattato consente di determinare il grado di prestazione dell'atleta e l'intensità dell'esercizio. In attività fisiche molto intense o di lunga durata, la quantità di ossigeno disponibile non è sempre sufficiente, richiedendo la produzione di lattato per mantenere l'attività cellulare. Pertanto, la misurazione della quantità di lattato dopo l'attività fisica consente all'educatore fisico di indicare un piano di allenamento più adatto all'atleta.

Il valore del lattato è considerato normale quando è inferiore o uguale a 2 mmol / L. Maggiore è la concentrazione di lattato, maggiore è la gravità della malattia. Nel caso della sepsi, ad esempio, si possono trovare concentrazioni di 4,0 mmol / L o maggiori, il che indica che il trattamento deve essere iniziato il prima possibile per evitare complicazioni.


Per eseguire il test del lattato non è necessario digiunare, tuttavia si raccomanda che la persona sia a riposo, poiché l'attività fisica può alterare i livelli di lattato e, quindi, influenzare il risultato del test.

Cosa significa alto contenuto di lattato

L'aumento della concentrazione di lattato circolante, chiamato iperlactemia, può avvenire a causa di una maggiore produzione di lattato, cambiamenti nell'apporto di ossigeno ai tessuti o carenza nell'eliminazione di questa sostanza dall'organismo, con conseguente accumulo nel sangue. Pertanto, può verificarsi un alto contenuto di lattato a causa di:

  • Sepsi e shock settico, in cui, a causa della produzione di tossine da parte di microrganismi, si ha una diminuzione della quantità di ossigeno che raggiunge i tessuti, con aumento della produzione di lattato;
  • Intensa attività fisica, perché in alcune situazioni la quantità di ossigeno per eseguire l'esercizio non è sufficiente, con aumento della produzione di lattato;
  • Affaticamento muscolare, a causa di grandi quantità di lattato accumulato nel muscolo;
  • Sindrome da risposta infiammatoria sistemica (SIRS), poiché si verifica un cambiamento nel flusso sanguigno e nelle cellule del sistema immunitario, con conseguente aumento della produzione di lattato nel tentativo di mantenere le attività cellulari e assistere nella soluzione dell'infiammazione. Il dosaggio del lattato in questa situazione è ampiamente utilizzato per monitorare la risposta del paziente e misurare il rischio di insufficienza d'organo, essendo un indicatore di prognosi;
  • Shock cardiogenico, in cui c'è un cambiamento nell'afflusso di sangue al cuore e, di conseguenza, ossigeno;
  • Shock ipovolemico, in cui c'è una grande perdita di liquidi e sangue, modificando la distribuzione del sangue ai tessuti;

Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che l'aumento del lattato può avvenire in caso di problemi al fegato e ai reni, diabete mellito, avvelenamento da farmaci e tossine e acidosi metabolica, per esempio. Pertanto, sulla base della valutazione della concentrazione di lattato, è possibile fare diagnosi di malattie, monitorare l'evoluzione del paziente e la risposta al trattamento e prevedere l'esito clinico.


Articoli Freschi

Musica per l'allenamento che stiamo ascoltando: canzoni dei Black Eyed Peas

Musica per l'allenamento che stiamo ascoltando: canzoni dei Black Eyed Peas

Con la fortunata notizia che il Black Eyed Pea hanno dovuto cancellare il loro concerto gratuito a Central Park a cau a del tempo (delu ione!), abbiamo pen ato di condividere un modo per tutti noi di ...
Il tuo nuovo programma alimentare per perdere peso

Il tuo nuovo programma alimentare per perdere peso

3 COLAZIONI1 1/2 tazza di cereali integrali me colati con 1/2 tazza di cereali totali e conditi con 1/2 tazza di latte cremato e 1/2 tazza di fragole a fette1 fetta di pane to tato integrale con 2 cuc...