Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 16 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Luglio 2025
Anonim
Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio: ogni tipologia di vertigine ha il suo trattamento
Video: Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio: ogni tipologia di vertigine ha il suo trattamento

Contenuto

La labirintite è solitamente un problema cronico che può insorgere più volte nel corso della vita, provocando crisi con sintomi molto caratteristici come perdita di equilibrio, acufene o difficoltà a concentrarsi sulla vista, ad esempio.

Tuttavia, oltre alle cure mediche, ce ne sono alcune naturali che possono non solo aiutare ad alleviare i sintomi della labirintite più rapidamente ma anche a prevenire la frequente insorgenza di convulsioni:

1. Evita movimenti veloci

Per evitare di perdere l'equilibrio, evitare di fare movimenti veloci e camminare, se necessario, con l'aiuto di un bastone, per evitare una caduta. Inoltre, dovresti eliminare gli oggetti in casa che aumentano il rischio di inciampare e mettere tappetini antiscivolo nelle vasche da bagno.

Se la persona ha le vertigini, dovrebbe sedersi o sdraiarsi il prima possibile o cercare di fissare un punto davanti a sé per circa 10-15 secondi.


2. Ridurre il consumo di caffè, alcol e sigarette

Un consumo eccessivo di caffè, bevande alcoliche e l'uso di sigarette possono peggiorare i segni ei sintomi della labirintite, quindi è importante evitare o ridurre l'uso di queste sostanze.

Conoscere le principali malattie causate dall'uso eccessivo di bevande alcoliche.

3. Adottare uno stile di vita sano

Adottare uno stile di vita sano aiuta a ridurre i sintomi delle vertigini. Pertanto, la persona deve bere molta acqua, seguire una dieta sana ed equilibrata, dormire bene ed evitare lo stress.

Impara a mangiare sano.


4. Evita gli alimenti trasformati

La maggior parte degli alimenti industrializzati contiene nella loro composizione coloranti e conservanti, che possono innescare una crisi di labirintite e, per questo motivo, dovrebbero essere evitati, privilegiando cibi non lavorati.

Ecco alcune alternative salutari agli alimenti trasformati.

5. Bere tè al ginkgo biloba

Un buon rimedio casalingo, che può essere utilizzato per combattere le vertigini causate dalla labirintite, è il tè al Ginkgo biloba, perché questa pianta migliora la circolazione sanguigna, anche all'interno dell'orecchio, aiutando anche a combattere l'acufene.


Il tè al ginkgo biloba va assunto quotidianamente, soprattutto se la persona sta attraversando un periodo di stress, che tende a rendere più frequenti le vertigini. Impara a preparare il tè al ginkgo biloba.

6. Fai esercizi adeguati

Ci sono esercizi che possono essere eseguiti per alleviare i sintomi della labirintite, come ad esempio le vertigini. La persona può fare alcuni degli esercizi da sola, tuttavia, alcuni di essi devono essere eseguiti con l'accompagnamento di un fisioterapista o di un logopedista.

Guarda il seguente video e guarda come eseguire questi esercizi:

Assicurati Di Leggere

Che cos'è la disfasia?

Che cos'è la disfasia?

La difaia è una condizione che influice ulla capacità di produrre e comprendere la lingua parlata. La difaia può anche cauare diabilità nella lettura, nella crittura e nei geti.La ...
17 consigli di bellezza Le donne di età superiore ai 50 anni hanno un sé di 20 anni

17 consigli di bellezza Le donne di età superiore ai 50 anni hanno un sé di 20 anni

Dal mettere il dentifricio u un brufolo al onnecchiare con una faccia piena di fondotinta e penare che un'epreione placida ci manterrebbe giovani, tutti abbiamo fatto coe buone e cattive ulla notr...