Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Emangioma nel fegato (epatico): che cos'è, sintomi e come trattare - Fitness
Emangioma nel fegato (epatico): che cos'è, sintomi e come trattare - Fitness

Contenuto

L'emangioma nel fegato è un piccolo nodulo formato da un groviglio di vasi sanguigni, che di solito è benigno, non progredisce verso il cancro e non causa sintomi. Le cause dell'emangioma nel fegato non sono note, tuttavia, questo problema è più comune nelle donne di età compresa tra i 30 ei 50 anni, che sono state in gravidanza o che stanno subendo la sostituzione ormonale.

Generalmente, l'emangioma nel fegato non è grave, essendo scoperto durante i test diagnostici per altri problemi, come l'ecografia addominale o la tomografia computerizzata.

Nella maggior parte dei casi, l'emangioma non ha bisogno di cure, scomparendo da solo e senza presentare minacce alla salute del paziente. Tuttavia, ci sono situazioni in cui può crescere molto o presentare un rischio di sanguinamento, che può essere pericoloso, quindi l'epatologo può consigliare un intervento chirurgico.

Possibili sintomi

I sintomi dell'emangioma possono includere:


  • Dolore o fastidio sul lato destro dell'addome;
  • Nausea e vomito;
  • Distensione addominale;
  • Sentirsi pieno dopo aver mangiato poco cibo;
  • Perdita di appetito.

Questi sintomi sono rari e di solito compaiono solo quando l'emangioma è più grande di 5 cm, si consiglia di consultare un epatologo per effettuare una valutazione appropriata.

Gli esami e le analisi dell'epatologo osserveranno la necessità di eseguire il trattamento o semplicemente di osservare, oltre a differenziare che il nodulo non è un cancro del fegato. Controlla quali sono i segni che indicano il cancro al fegato.

Come confermare

L'emangioma epatico viene rilevato mediante esami di imaging dell'addome, come ecografia, tomografia computerizzata o risonanza magnetica per immagini.

Questi test sono utili anche per differenziare l'emangioma da altri tipi di danno epatico, come i tumori maligni o la cisti epatica, che è un accumulo di liquido in questo organo. Per capire le differenze, controlla maggiori dettagli su cosa sia la cisti nel fegato.


Tomografia dell'emangioma nel fegato

Emangioma nel fegato

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per l'emangioma nel fegato deve essere guidato da un epatologo, ma di solito viene eseguito solo quando il paziente presenta sintomi come dolore addominale o vomito costante, quando c'è il dubbio che l'emangioma possa essere un tumore maligno o quando c'è un rischio di rottura delle navi con sanguinamento.

Solitamente, il trattamento più utilizzato per l'emangioma epatico è l'intervento chirurgico per asportare il nodulo o la parte del fegato interessata, tuttavia, nei casi più gravi, può essere necessaria anche la radioterapia o il trapianto di fegato.

Quando il paziente non ha bisogno di cure per l'emangioma nel fegato, si consiglia di monitorare il problema almeno una volta all'anno dall'epatologo.


Dieta per l'emangioma epatico

Non esiste un tipo specifico di dieta per l'emangioma epatico, tuttavia, puoi prendere alcune precauzioni con il cibo per mantenere la salute del fegato, come ad esempio:

  • Evita il consumo eccessivo di cibi ricchi di grassi, zuccheri e sale;
  • Includere da 3 a 5 porzioni di frutta e verdura nella dieta quotidiana;
  • Aumentare il consumo di cibi ricchi di fibre, come i cereali integrali;
  • Preferisci carni magre come pollo, pesce o tacchino;
  • Evita il consumo di bevande alcoliche;
  • Aumenta il consumo di acqua, da 2 a 2,5 litri al giorno.

L'ideale è sempre consultare un nutrizionista per adattare la dieta alle esigenze individuali, soprattutto se c'è un'altra patologia associata. Guarda più in dettaglio come dovrebbe essere la dieta per purificare il fegato e mantenerlo sano.

Articoli Interessanti

Come viene eseguita la chirurgia dell'ernia ombelicale e recupero

Come viene eseguita la chirurgia dell'ernia ombelicale e recupero

L'ernia ombelicale dell'adulto deve e ere trattata con un intervento chirurgico per prevenire complicazioni, come l'infezione inte tinale. Tuttavia, è più comune nei bambini e, i...
Scorbuto: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Scorbuto: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Lo corbuto è una malattia attualmente rara, cau ata da una grave carenza di vitamina C che i manife ta attraver o intomi come il facile anguinamento delle gengive durante lo pazzolamento dei dent...