Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 8 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Marco Mengoni - Sai che (Videoclip)
Video: Marco Mengoni - Sai che (Videoclip)

Contenuto

L'altro lato del dolore è una serie sul potere di perdita che cambia la vita. Queste potenti storie in prima persona esplorano le molte ragioni e i modi in cui viviamo il dolore e attraversiamo una nuova normalità.

Con mia figlia che correva spensierata nel cortile, mi sono seduto con il nonno e mio marito e non ho parlato di nulla in particolare. Forse ho scoperto i giganteschi cetrioli inglesi che aveva piantato solo per me, o ho fatto piccole chiacchiere sulla prossima stagione calcistica del college o su cosa divertente che il suo cagnolino aveva fatto di recente.

Non ricordo davvero.

Quel giorno è stato cinque anni fa. Mentre ricordo quanto era calda l'aria e quanto gli hamburger avevano un buon odore alla griglia, non ricordo di cosa abbiamo parlato durante l'ultimo pomeriggio insieme.


Questo agosto è stato il quinto anniversario della morte di mio nonno e due settimane dopo è stato il quinto anniversario della morte di mia nonna. Dopo mezzo decennio senza di loro nella mia vita, il mio dolore sembra ancora crudo. E poi, a volte, sembra che sia passata un'altra vita da quando le ho perse.

Alla fine di quel soleggiato pomeriggio d'agosto, ci siamo abbracciati e abbiamo detto che ti amo e ti vedo later. Sento spesso di aver perso quel pomeriggio. Ho avuto tre ore con mio nonno molto vivo per porre domande importanti o conversare con più sostanza dei cetrioli.

Ma come avrei potuto sapere che se ne sarebbe andato poco dopo? La realtà che tutti affrontiamo è che non possiamo mai sapere.

Due giorni dopo, "Hai un cancro allo stadio quattro che è metastatizzato" mi è scoppiato in testa mentre ero seduto in una stanza d'ospedale con il nonno e il dottore. Non avevo mai sentito quelle parole prima. Non di persona, non da un medico, e non diretto a nessuno che conoscevo così da vicino.


Ciò che nessuno di noi sapeva, ciò che il dottore non sapeva, era con quella diagnosi che il timer dell'uovo era stato capovolto. Solo un paio di giorni dopo, il nonno sarebbe sparito.

Mentre cercavo di elaborare questa notizia e non sapevo quali potessero essere i prossimi passi, il mio amato nonno stava morendo attivamente. Eppure non ne avevo idea.

Mi stava fissando in faccia. Lo stavo controllando in ospedale, stavo ascoltando le parole del dottore, ma nulla di tutto ciò si è trasformato in "sta morendo proprio ora".

L'intervento chirurgico era previsto per il giorno successivo. Gli baciai la testa salata e calva, gli dissi che lo amavo e gli dissi che lo avremmo visto appena lo avessero portato in sala operatoria.

L'ho visto di nuovo, ma è stata l'ultima volta che mi ha visto. Quel giorno successivo nel recupero in terapia intensiva, il suo corpo era fisicamente lì, ma il nonno che amavo non era più presente. Nessuno poteva dirci cosa stava succedendo, quale fosse la prognosi o cosa dovremmo fare. Siamo partiti per cena. Quindi l'infermiera ha chiamato per dire che la situazione era diventata critica.


Mio fratello ci ha accompagnato in ospedale, ma non abbastanza in fretta. Mi lasciò cadere alla porta e io corsi.

Mio Dio, ho corso così forte e così veloce che ho quasi spinto qualcuno fuori da una barella mentre giravo un angolo per l'ascensore.

Sono stato accolto dal cappellano e sapevo che era passato.

Mio fratello, mia sorella e io abbiamo camminato dietro la tenda per trovare il suo corpo stanco di 75 anni, ma non c'era più. Siamo rimasti insieme e lo abbiamo ringraziato per non aver mai perso un Natale. Lo abbiamo ringraziato per essere sempre stato lì. Lo abbiamo ringraziato per essere il nostro meraviglioso nonno.

Abbiamo detto tutte le cose che dici a qualcuno quando hanno solo un paio di giorni da vivere. Ma era troppo tardi.

E ancora, poi e nelle ore che precedono quel temuto momento, ho dimenticato di dire addio. Le parole non mi hanno mai lasciato la bocca.

Manca la mia occasione per salutarmi e desiderare ardentemente le loro ultime parole

L'ultima lezione che mi ha lasciato capire il vecchio era la morte. Non ci avevo mai provato prima. Avevo 32 anni e, fino a quel momento, la mia famiglia era rimasta intatta.

Due settimane dopo mia nonna, la mia persona preferita sulla terra, morì nello stesso ospedale. Ho dimenticato di salutarla anche io.

Rimango ancora bloccato dal fatto che non ho salutato nessuno dei due.

Potrebbe sembrare insignificante, ma penso che un addio adeguato fornisca un senso di finalità.

Immagino che ci sia un tipo speciale di chiusura da entrambe le parti, riconoscendo e persino accettando che non si rivedranno più. Quell'addio è una sintesi di eventi, giusto? Alla fine di una serata con gli amici mette una spilla nelle ultime ore di gioia. Al capezzale di qualcuno nelle ultime ore, rappresenta l'addio di una vita di momenti insieme.

Ora, più che mai, quando mi allontano dai miei cari e amici, mi assicuro di avere l'abbraccio e mi assicuro di dire addio. Non credo di poter sopportare il peso di perderne uno in più.

Le volte in cui ho pensato di rivolgermi all'elefante nella stanza della terapia intensiva, dicendo le cose che dovevo dire, mi sarei fermato perché non volevo sconvolgerli. Cosa direbbe se riconoscessi le loro morti? Sembrerebbe che lo stia accettando, va bene, dando loro i messaggi "vai avanti e vai, va bene"? Perché, assolutamente non andava bene.

O affrontare quella conversazione agrodolce in testa avrebbe dato loro un po 'di pace alla fine? C'era qualche chiusura o finalità di cui avevano bisogno che avrebbe potuto renderli più comodi?

Dubito che uno di loro abbia ponderato se li amassi, ma nel dire addio avrei potuto far loro sapere quanto erano profondamente amati.

Forse no mio addio che mancava. Forse avevo bisogno di sentirli dire un ultimo addio, sentire che stavano bene, che vivevano in piena vita e che erano soddisfatti della fine della storia.

In attesa di un arrivederci

È una creatura divertente, dolore. Negli ultimi cinque anni ho imparato che alza la testa in modi che sembrano quasi ridicolmente improvvisi e semplici. Il momento più ordinario può scatenare quel desiderio per le persone che hai perso.

Solo poche settimane fa ho fatto una breve sosta al negozio di alimentari con mia figlia. Stavamo camminando allegramente, cercando di non dimenticare l'unica cosa in cui eravamo entrati, quando la canzone di Phillip Phillips "Gone, Gone, Gone" è venuta in testa.

Tesoro, non sto andando avanti

Ti amo molto dopo che te ne sei andato

Ho sentito lacrime istantanee. Lacrime calde e istantanee che mi inzupparono il viso e mi tolse il respiro. Abbassai una navata vuota, afferrai il carrello e singhiozzai. Mia figlia di 8 anni mi ha fissato nel modo in cui mi armeggiavo quando le cade dal nulla apparentemente per niente.

Quattro anni e dieci mesi dopo mi meraviglio di come quella canzone mi spezza ancora nel momento in cui vengono suonate le prime note.

Questo è esattamente l'aspetto del dolore. Non ci riesci. Non ci riesci. Hai appena trovato il modo di conviverci. Lo metti in una scatola e ne fai spazio negli angoli e nelle fessure della tua camera da letto emotiva di riserva, e poi a volte lo sbatti mentre cerchi qualcos'altro e si riversa dappertutto e ti resta da ripulire pasticciare ancora una volta.

Ero mal equipaggiato per gestire quella realtà. Quando i miei nonni passarono, il fondo cadde dal mio mondo in un modo che non sapevo possibile. Passò un anno prima che potessi sentire il terreno sotto i miei piedi.

Ho trascorso molto tempo, forse troppo, a ripetere le ore e i giorni che hanno portato a ciascuno dei loro passaggi improvvisi. Non importa quante volte la storia mi è passata per la testa, mi sono sempre bloccato in quell'addio e quanto avrei voluto che potesse accadere.

Avere detto addio avrebbe cambiato il corso del mio dolore o ridotto il mio dolore? Probabilmente no.

Il dolore riempie tutti gli spazi vuoti nel tuo cuore e nella tua testa, quindi probabilmente avrebbe trovato qualcos'altro per avvolgere le sue mani nodose in modo che mi ossessionassi.

Dal momento che i miei nonni sono passati, ho adottato il mantra: "Impegnati a vivere o impegna a morire". Le loro morti mi hanno costretto a mettere così tanto in prospettiva, ed è questo che scelgo di appoggiarmi quando mi mancano di più. Il loro ultimo regalo per me è stato questo promemoria non detto e intangibile per vivere grande e rumoroso come non avrei mai desiderato.

Quasi un anno dopo la loro morte, la mia famiglia si è trasferita da casa nostra e ha messo tutto in deposito per poter trascorrere sei mesi in viaggio. Abbiamo trascorso quel tempo esplorando l'intera costa orientale e ridefinendo il modo in cui amiamo, lavoriamo, suoniamo e viviamo. Alla fine, abbiamo lasciato Wichita e reinsediato a Denver (non sarei mai andato via quando erano vivi). Abbiamo comprato una casa. Ci siamo ridotti a una sola macchina. Da allora ho avviato due attività.

Forse non sono riuscito a dire addio, ma le loro morti mi hanno dato la libertà di salutare una mentalità completamente nuova. E in questo modo, sono ancora con me ogni giorno.

Vuoi leggere altre storie di persone che navigano in una nuova normalità mentre incontrano momenti di dolore inaspettati, che cambiano la vita e talvolta tabù? Dai un'occhiata alla serie completa Qui.

Brandi Koskie è il fondatore di Strategia di Banter, dove lavora come stratega dei contenuti e giornalista sanitaria per clienti dinamici. Ha uno spirito di voglia di viaggiare, crede nel potere della gentilezza e lavora e gioca ai piedi di Denver con la sua famiglia.

Ti Consigliamo Di Vedere

3 motivi per cui il tuo peso fluttua (che non ha nulla a che fare con il grasso corporeo)

3 motivi per cui il tuo peso fluttua (che non ha nulla a che fare con il grasso corporeo)

Il tuo pe o come numero è incredibilmente volubile. Può aumentare e diminuire di giorno in giorno, anche di ora in ora, e raramente i cambiamenti nel gra o corporeo ono i colpevoli. Quando a...
Come trovare l'olio per il viso perfetto per la tua pelle?

Come trovare l'olio per il viso perfetto per la tua pelle?

Que t'inverno, ho deci o di integrare gli oli per il vi o nella mia routine di pulizia enza entirmi come una teglia unta. Per prima co a, gli ingredienti naturali e la en azione lu uo a di que ti ...