Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 17 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
Rimedi naturali contro il mal di gola
Video: Rimedi naturali contro il mal di gola

Contenuto

Il mal di gola può causare sintomi come bruciore alla gola, dolore e difficoltà a deglutire ed è solitamente causato da una prolungata esposizione al freddo o da infezioni dovute a malattie come influenza o tonsillite.

In alcuni casi, il mal di gola può essere trattato con rimedi casalinghi, come gargarismi con acqua tiepida e sale, tuttavia, se l'infiammazione e il dolore non scompaiono e si vede del pus in gola, è importante consultare un medico e iniziare il trattamento, che può essere fatto con farmaci per alleviare i sintomi, come l'ibuprofene, o antibiotici, come la penicillina.

Opzioni naturali per il mal di gola

Alcune misure fatte in casa che possono essere utili per il mal di gola sono:

1. Fare i gargarismi con acqua tiepida e sale

Una soluzione di acqua salata ha proprietà antimicrobiche che aiutano ad eliminare i microrganismi dalla gola, riducendo i sintomi. Per preparare la soluzione, aggiungere un cucchiaio di sale in un bicchiere di acqua tiepida e mescolare bene fino a quando non si scioglie. Quindi fare i gargarismi almeno 3 volte con il composto, versando ogni volta l'acqua. Vedi altre ricette di gargarismi per il mal di gola.


2. Avere un tè al limone con miele e zenzero

Un altro ottimo rimedio casalingo per il mal di gola è il tè al miele, limone e zenzero, che dovrebbe essere assunto due volte al giorno. Questo rimedio ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, oltre ad essere ricco di vitamina C, che rafforza le difese naturali dell'organismo.

Per preparare il tè, basta aggiungere 1 tazza di acqua bollente, 1 limone a fette e 1 cm di zenzero, aspettando circa 15 minuti prima di filtrare. Infine, se necessario, dolcificare con il miele.

3. Bere tè di malva, salvia o alteia

Queste piante hanno proprietà antinfiammatorie e lubrificano la gola, alleviando i sintomi. Per preparare il tè, aggiungi 1 cucchiaio dell'erba scelta in 1 tazza di acqua bollente, lascia riposare per 15 minuti e cola. Controlla altri tè che possono aiutarti ad alleviare il mal di gola.

4. Prendendo il frullato di fragole con il miele

Le fragole contengono vitamina C che aiuta ad aumentare le difese del corpo e il miele lubrifica la gola, aiutando a ridurre il dolore e l'infiammazione. Per preparare questa vitamina, devi sbattere 1 bicchiere di latte e 6 fragole nel frullatore, quindi aggiungere 1 cucchiaio di miele.


Per quanto riguarda cosa mangiare per il mal di gola, vanno preferiti cibi liquidi e pastosi come zuppe, brodi o puree di frutta, evitare di bere cibi troppo freddi o troppo caldi, che riducono il dolore e il disagio durante la deglutizione.

Altri modi fatti in casa per curare l'infiammazione alla gola sono qui in questo video della nutrizionista Tatiana Zanin:

Rimedi farmaceutici per il mal di gola

Molto importanti sono anche i rimedi farmacologici per il mal di gola, soprattutto quando il dolore è molto forte, ci vogliono più di 3 giorni per andare via o è accompagnato da febbre. In queste situazioni, è opportuno consultare un medico di base per valutare la necessità di iniziare il trattamento con alcuni farmaci da farmacia, che possono essere:

  • Antinfiammatori, come ibuprofene o naprossene: diminuire l'infiammazione, alleviare il dolore e facilitare l'atto di deglutizione;
  • Antidolorifici, come il paracetamolo o il dipirone: calmano la sensazione di dolore e sono più usati quando non c'è infiammazione visibile;
  • Antibiotici, come amoxicillina e acido clavulanico: vengono utilizzati in presenza di pus e infezione causata da batteri.

Questi rimedi dovrebbero essere sempre usati solo con la raccomandazione del medico e non dovrebbero essere sostituiti da opzioni naturali, poiché queste opzioni naturali dovrebbero sempre essere un supplemento alle cure mediche. Verifica quali rimedi possono essere utilizzati per il mal di gola.


Sintomi di mal di gola

I sintomi del mal di gola includono:

  • Fastidio alla gola;
  • Tosse secca e irritante;
  • Mal di gola quando si deglutisce o si parla;
  • Gola molto rossa e gonfia;
  • Febbre bassa;
  • Febbre alta, più comune se c'è un'infezione batterica;
  • Alitosi e gonfiore al collo.

Il mal di gola può essere causato da influenza, raffreddore, tonsillite, laringite o faringite. Altre possibili cause di mal di gola possono essere irritazione alla gola per inalazione di sostanze tossiche, consumo eccessivo di bevande alcoliche o reflusso di cibo in gola. Scopri altre cause di mal di gola e cosa fare.

Affascinanti Articoli

Tutto ciò che devi sapere sull'A-Spot

Tutto ciò che devi sapere sull'A-Spot

Illutrazione di Brittany EnglandIncludiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Tec...
Medicare Supplement Plan N è il piano Medigap per te?

Medicare Supplement Plan N è il piano Medigap per te?

e hai diritto a Medicare, un upplemento Medicare o un piano "Medigap" offre una copertura aicurativa upplementare opzionale. Medigap Plan N è un "piano" e non una "parte&...