Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 6 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Elastografia epatica: che cos'è, a cosa serve e come si fa - Fitness
Elastografia epatica: che cos'è, a cosa serve e come si fa - Fitness

Contenuto

L'elastografia epatica, nota anche come Fibroscan, è un esame utilizzato per valutare la presenza di fibrosi nel fegato, che consente l'identificazione di danni causati da malattie croniche in questo organo, come epatite, cirrosi o presenza di grasso.

Si tratta di un esame veloce, che si può fare in pochi minuti e non provoca dolore, in quanto viene eseguito tramite ultrasuoni, non necessitano né di aghi né di tagli. L'elastografia epatica può anche, in alcuni casi, essere utilizzata per diagnosticare malattie, sostituendo la classica biopsia, dove è necessario prelevare cellule epatiche.

Sebbene questo tipo di procedura non sia ancora presente in tutta la rete SUS, può essere eseguita in diverse cliniche private.

Cosa serve

L'elastografia epatica viene utilizzata per valutare il grado di fibrosi epatica nelle persone con alcune malattie epatiche croniche, come:


  • Epatite;
  • Grasso di fegato;
  • Malattia epatica alcolica;
  • Colangite sclerosante primitiva;
  • Emocromatosi;
  • La malattia di Wilson.

Oltre ad essere utilizzato per diagnosticare e identificare la gravità di queste malattie, questo test può essere utilizzato anche per valutare il successo del trattamento, in quanto può valutare il miglioramento o il peggioramento del tessuto epatico.

Controlla 11 sintomi che possono indicare problemi al fegato.

Come si svolge l'esame

L'elastografia epatica è simile a un esame ecografico, in cui la persona giace sulla schiena e con la camicia sollevata per esporre l'addome. Quindi, il medico, o il tecnico, mette un gel lubrificante e passa una sonda attraverso la pelle, applicando una leggera pressione. Questa sonda emette piccole onde di ultrasuoni che attraversano il fegato e registrano un punteggio, che viene poi valutato dal medico.

L'esame dura in media dai 5 ai 10 minuti e di solito non necessita di alcuna preparazione, anche se in alcuni casi il medico può consigliare un periodo di digiuno di 4 ore. A seconda del dispositivo utilizzato per eseguire l'elastografia epatica, può essere chiamata ecografia transitoria o ARFI.


Vantaggi rispetto alla biopsia

Essendo un esame indolore e non necessita di preparazione, l'elastografia non pone rischi per il paziente, a differenza di quanto può accadere durante la biopsia epatica, in cui il paziente deve essere ricoverato in modo che un piccolo pezzo di organo venga rimosso per l'analisi.

La biopsia di solito provoca dolore nel sito della procedura ed ematoma nella pancia e in casi più rari può anche causare complicazioni come emorragia e pneumotorace. Pertanto, l'ideale è parlare con il medico per valutare quale sia il miglior test per identificare e monitorare la malattia del fegato in questione.

Come capire il risultato

Il risultato dell'elastografia epatica è presentato sotto forma di un punteggio, che può variare da 2,5 kPa a 75 kPa. Le persone che ottengono livelli inferiori a 7 kPa generalmente significano che non hanno problemi agli organi. Maggiore è il risultato ottenuto, maggiore è il grado di fibrosi nel fegato.

Il risultato può andare storto?

Solo una piccola parte dei risultati dei test di elastografia può essere inaffidabile, problema che si verifica principalmente nei casi di sovrappeso, obesità e vecchiaia del paziente.


Inoltre, l'esame può anche fallire se svolto su persone con un BMI inferiore a 19 kg / m2 o quando l'esaminatore non ha esperienza nel sostenere l'esame.

Chi non dovrebbe sostenere l'esame?

L'esame dell'elastografia epatica di solito non è raccomandato nelle donne in gravidanza, nei pazienti con pacemaker e nelle persone con epatite acuta, problemi cardiaci ed epatite acuta.

Articoli Di Portal.

Come funziona Mirena IUD e come usarlo per non rimanere incinta

Come funziona Mirena IUD e come usarlo per non rimanere incinta

Mirena IUD è un di po itivo intrauterino che contiene un ormone privo di e trogeni chiamato levonorge trel, prodotto dal laboratorio Bayer.Que to di po itivo previene la gravidanza perché im...
Esame nasofibroscopico: che cos'è, a cosa serve e come si fa

Esame nasofibroscopico: che cos'è, a cosa serve e come si fa

La na ofibro copia è un te t diagno tico che con ente di valutare la cavità na ale, fino alla laringe, utilizzando un di po itivo chiamato na ofibro copio, che di pone di una telecamera che ...