Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 4 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 7 Aprile 2025
Anonim
Malattie sessualmente trasmesse: i consigli dell’esperto
Video: Malattie sessualmente trasmesse: i consigli dell’esperto

Contenuto

Le malattie sessualmente trasmissibili, note con l'acronimo STD, possono comparire prima o durante la gravidanza e danneggiare la salute della madre e del bambino, causando complicazioni come parto prematuro, aborto, basso peso alla nascita e ritardo dello sviluppo.

I sintomi variano a seconda del tipo di infezione presentata, ma di solito compaiono piaghe sulla regione genitale e pruriginosa. Il trattamento deve essere effettuato in base alla causa della malattia, ma di solito vengono utilizzati farmaci antibiotici e antivirali, sotto la direzione dell'ostetrico.

7 principali malattie sessualmente trasmissibili in gravidanza

Le 7 principali malattie sessualmente trasmissibili che possono interferire con la gravidanza sono:

1. Sifilide

La sifilide presente durante la gravidanza deve essere trattata non appena viene identificata, poiché esiste il rischio che la malattia attraversi la placenta e passi al bambino o causi complicazioni come aborto spontaneo, basso peso alla nascita, sordità e cecità.

I suoi sintomi sono la comparsa di piaghe rossastre sui genitali, che scompaiono dopo poche settimane e ricompaiono sui palmi e sulle piante dei piedi. La diagnosi della malattia viene effettuata attraverso un esame del sangue e il suo trattamento viene effettuato con l'uso di antibiotici. Comprendi come vengono eseguiti il ​​trattamento e le complicanze della sifilide.


2. AIDS

L'AIDS è una malattia a trasmissione sessuale che può essere trasmessa al bambino durante la gravidanza, al momento del parto o durante l'allattamento, soprattutto se la madre non riceve cure adeguate durante la gravidanza.

La sua diagnosi viene fatta durante gli esami del primo prenatale e, nei casi positivi, il trattamento viene effettuato con farmaci che riducono la riproduzione del virus nell'organismo, come l'AZT. Guarda come dovrebbe essere il parto e come sapere se il bambino è stato infettato.

3. Gonorrea

La gonorrea può causare complicazioni in gravidanza come parto prematuro, sviluppo ritardato del feto, infiammazione dei polmoni, dei bronchi o dell'orecchio del bambino dopo il parto.

Nella maggior parte dei casi, questa malattia non causa sintomi ed è quindi spesso scoperta solo durante le cure prenatali. Tuttavia, alcune donne possono manifestare sintomi come dolore durante la minzione o nell'addome inferiore e aumento delle perdite vaginali e il loro trattamento viene effettuato con antibiotici. Vedi maggiori dettagli sul trattamento qui.


4. Chlamydia

L'infezione da clamidia è anche correlata a complicazioni come parto prematuro, congiuntivite e polmonite neonatale, che causano dolore durante la minzione, perdite vaginali con pus e dolore nella parte inferiore dell'addome.

Deve essere indagato durante gli esami prenatali e il suo trattamento viene effettuato anche con l'uso di antibiotici. Vedi le possibili complicazioni di questa malattia qui.

5. Herpes

Durante la gravidanza, l'herpes aumenta il rischio di aborto spontaneo, microcefalia, crescita ritardata del feto e contaminazione del bambino da herpes congenito, soprattutto durante il parto.

In questa malattia, nella regione genitale compaiono piaghe che sono accompagnate da bruciore, formicolio, prurito e dolore e possono progredire in piccole ulcere. Il trattamento viene effettuato con farmaci che combattono il virus, ma l'herpes non ha una cura permanente. Vedi di più sul trattamento qui.

6. Cancro molle

Il cancro molle è caratterizzato dalla comparsa di diverse ferite dolorose nella regione genitale e nell'ano e può anche esserci la comparsa solo di un'ulcera più profonda, sensibile e puzzolente.


La diagnosi viene fatta raschiando la ferita e il trattamento utilizza iniezioni o pillole antibiotiche. Vedi la differenza tra cancro molle e sifilide qui.

7. Donovanosi

La Donovanosi è anche nota come granuloma venereo o granuloma inguinale e provoca la comparsa di ulcere o noduli nella regione genitale e anale che normalmente non provocano dolore, ma che peggiorano durante la gravidanza.

Nella maggior parte dei casi, non danneggia il feto, ma deve essere trattato con antibiotici per evitare che si diffonda in altre regioni del corpo. Vedi i rimedi usati qui.

La prevenzione della trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili al feto durante la gravidanza e il parto dipende principalmente da un'adeguata assistenza prenatale e dal seguito di consulti medici.

Inoltre, è importante essere consapevoli di eventuali cambiamenti nella regione genitale e consultare un medico non appena si identificano ferite, perdite vaginali eccessive o prurito nella regione genitale.

Articoli Di Portal.

7 Vantaggi sorprendenti dei Loquat

7 Vantaggi sorprendenti dei Loquat

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti attravero i link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Loquat (Eriobotrya japonica) &#...
Tutto ciò che devi sapere sulla tonsillite

Tutto ciò che devi sapere sulla tonsillite

Le tonille ono i due linfonodi ituati u ciacun lato della parte poteriore della gola. Funzionano come meccanimo di difea e aiutano a prevenire l'infezione del corpo. Quando le tonille vengono infe...