Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 13 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Chirurgia bariatrica: quando è necessario re-intervenire?
Video: Chirurgia bariatrica: quando è necessario re-intervenire?

Contenuto

La chirurgia bariatrica per via laparoscopica, o chirurgia bariatrica laparoscopica, è un intervento di riduzione dello stomaco che viene eseguito con una tecnica moderna, meno invasiva e più confortevole per il paziente.

In questo intervento il medico esegue la riduzione dello stomaco attraverso da 5 a 6 piccoli 'fori' nell'addome, attraverso i quali introduce gli strumenti necessari, tra cui una microcamera collegata ad un monitor che permette di vedere lo stomaco e facilita l'intervento .

Oltre ad essere meno invasivo, questo tipo di intervento chirurgico ha anche un tempo di recupero più rapido, poiché è necessario meno tempo per la guarigione della ferita. L'alimentazione continua ad essere effettuata allo stesso modo degli altri classici interventi chirurgici bariatrici, in quanto è necessario per consentire il recupero dell'apparato digerente.

Il prezzo della chirurgia bariatrica mediante videolaparoscopia varia tra 10.000 e 30.000 reais, ma se eseguita da SUS è gratuita.

Vantaggi e svantaggi

Il grande vantaggio di questa procedura è il tempo di recupero, più veloce rispetto a un classico intervento chirurgico in cui il medico deve effettuare un taglio per raggiungere lo stomaco. La guarigione dei tessuti avviene più rapidamente e la persona è in grado di muoversi meglio rispetto alla chirurgia a cielo aperto.


Inoltre, c'è anche un minor rischio di infezione, poiché le ferite sono più piccole e più facili da curare.

Per quanto riguarda gli svantaggi, sono pochi, il più comune è l'accumulo di aria all'interno dell'addome che può causare gonfiore e qualche fastidio. Questa aria viene solitamente iniettata dal chirurgo per spostare gli strumenti e osservare meglio il sito. Tuttavia, quest'aria viene riassorbita dall'organismo, scomparendo entro 3 giorni.

Chi può farlo

La chirurgia bariatrica per via laparoscopica può essere eseguita nello stesso caso in cui è indicata la chirurgia classica. Quindi, c'è un'indicazione per le persone con:

  • BMI superiore a 40 kg / m², senza perdita di peso, anche con un adeguato e comprovato monitoraggio nutrizionale;
  • BMI superiore a 35 kg / m² e la presenza di gravi malattie croniche come ipertensione, diabete incontrollato o colesterolo molto alto.

Dopo l'approvazione all'intervento, la persona, insieme al medico, può scegliere tra 4 diversi tipi di intervento chirurgico: bendaggio gastrico; bypass gastrico; deviazione duodenale e gastrectomia verticale.


Guarda il seguente video e guarda quali situazioni giustificano l'esecuzione di un intervento di chirurgia bariatrica:

Come va il recupero

Dopo l'intervento chirurgico, è necessario rimanere in ospedale per almeno 2-7 giorni, per valutare la comparsa di complicazioni, come l'infezione, e per il funzionamento del sistema digerente. Pertanto, la persona dovrebbe essere dimessa solo dopo aver iniziato a mangiare e andare in bagno.

Durante le prime due settimane è anche importante bendare i tagli dell'intervento, recandosi in ospedale o in ambulatorio, per garantire una buona guarigione, ridurre la cicatrice ed evitare infezioni.

La fase più importante del recupero è il cibo, che dovrebbe essere iniziato gradualmente nel corso dei giorni, iniziando con una dieta liquida, che poi deve essere pastosa e infine semisolida o solida. La guida nutrizionale sarà avviata in ospedale, ma è importante seguire un nutrizionista, per adattare il programma dietetico nel tempo e persino integrare se necessario.


Scopri di più su come il cibo dovrebbe evolversi dopo la chirurgia bariatrica.

Possibili rischi di intervento chirurgico

I rischi della chirurgia laparoscopica bariatrica sono gli stessi della chirurgia classica:

  • Infezione di siti di taglio;
  • Sanguinamento, soprattutto nel sistema digerente;
  • Malassorbimento di vitamine e sostanze nutritive.

Solitamente queste complicazioni sorgono durante la degenza ospedaliera e, quindi, vengono identificate dall'equipe medica.Quando ciò accade, potrebbe essere necessario sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico per cercare di correggere il problema.

Pubblicazioni Fresche

Principali cause dell'invecchiamento precoce, sintomi e come combatterlo

Principali cause dell'invecchiamento precoce, sintomi e come combatterlo

L'invecchiamento precoce della pelle i verifica quando, oltre al naturale invecchiamento cau ato dall'età, i ha un'accelerazione della formazione di flaccidità, rughe e macchie, ...
5 cibi che non dovresti mai mangiare

5 cibi che non dovresti mai mangiare

I 5 tipi di alimenti che non dovre ti mai mangiare ono quelli ricchi di gra i lavorati, zucchero, ale, additivi come coloranti, con ervanti ed e altatori di apidità, perché ono o tanze nociv...