Autore: Bill Davis
Data Della Creazione: 5 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
7 Facts About Coffee You Probably Didn’t Know
Video: 7 Facts About Coffee You Probably Didn’t Know

Contenuto

La maggior parte di noi lo consuma ogni giorno, ma quanto ne consumiamo? veramente sai della caffeina? La sostanza naturale dal sapore amaro stimola il sistema nervoso centrale, facendoti sentire più vigile. A dosi moderate, può effettivamente offrire benefici per la salute, inclusi potenziamenti alla memoria, alla concentrazione e alla salute mentale. E il caffè in particolare, una delle principali fonti di caffeina per gli americani, è stato associato a una serie di vantaggi per il corpo, tra cui un possibile ridotto rischio di malattia di Alzheimer e alcuni tipi di cancro.

Ma in quantità eccessive, l'abuso di caffeina può innescare un battito cardiaco accelerato, insonnia, ansia e irrequietezza, tra gli altri effetti collaterali. L'interruzione improvvisa dell'uso può portare a sintomi di astinenza, inclusi mal di testa e irritabilità.

Ecco 10 fatti meno noti su uno dei farmaci più comuni al mondo.

Il decaffeinato non è lo stesso del senza caffeina

Getty Images


Pensi che passare al decaffeinato nel pomeriggio significhi che non stai assumendo nessuno degli stimolanti? Pensa di nuovo. Uno Journal of Analytical Toxicology Il rapporto ha esaminato nove diversi tipi di caffè decaffeinato e ha stabilito che tutti tranne uno contenevano caffeina. La dose variava da 8,6 mg a 13,9 mg. (Una generica tazza di caffè normale contiene in genere tra 95 e 200 mg, come punto di confronto. Una lattina da 12 once di Coca Cola contiene tra 30 e 35 mg, secondo la Mayo Clinic.)

"Se qualcuno beve da cinque a 10 tazze di caffè decaffeinato, la dose di caffeina potrebbe facilmente raggiungere il livello presente in una o due tazze di caffè decaffeinato", afferma il coautore dello studio Bruce Goldberger, Ph.D., professore e direttore di Centro William R. Maples di UF per la medicina legale. "Questa potrebbe essere una preoccupazione per le persone a cui viene consigliato di ridurre l'assunzione di caffeina, come quelle con malattie renali o disturbi d'ansia".

Inizia a funzionare in pochi minuti

Getty Images


Secondo l'American Academy of Sleep Medicine, occorrono dai 30 ai 60 minuti perché la caffeina raggiunga il suo livello massimo nel sangue (uno studio ha scoperto che l'aumento della vigilanza può iniziare in appena 10 minuti). Il corpo elimina in genere metà del farmaco in tre-cinque ore e il resto può persistere da otto a 14 ore. Alcune persone, in particolare quelle che non consumano regolarmente caffeina, sono più sensibili agli effetti di altre.

Gli esperti del sonno raccomandano spesso di astenersi dalla caffeina almeno otto ore prima di coricarsi per evitare la veglia notturna.

Non colpisce tutti allo stesso modo

Il corpo potrebbe elaborare la caffeina in modo diverso in base al genere, alla razza e persino all'uso del controllo delle nascite. New York rivista precedentemente riportato: "Le donne generalmente metabolizzano la caffeina più velocemente degli uomini. I fumatori la elaborano due volte più velocemente dei non fumatori. Le donne che assumono pillole anticoncezionali la metabolizzano forse a un terzo della velocità rispetto alle donne che non prendono la pillola. Gli asiatici possono farlo di più lentamente rispetto alle persone di altre razze."


In Il mondo della caffeina: la scienza e la cultura della droga più popolare al mondo, gli autori Bennett Alan Weinberg e Bonnie K. Bealer ipotizzano che un uomo giapponese non fumatore che beve il suo caffè con una bevanda alcolica, un altro agente rallentante, probabilmente si sentirebbe caffeinato "circa cinque volte più a lungo di una donna inglese che fumava sigarette ma non beveva o faceva uso orale contraccettivi».

Le bevande energetiche hanno meno caffeina del caffè

Per definizione, si potrebbe ragionevolmente pensare che le bevande energetiche contengano un sacco di caffeina. Ma molti marchi famosi in realtà contengono molto meno di una vecchia tazza di caffè nero. Una porzione da 8,4 once di Red Bull, ad esempio, ha un contenuto di caffeina relativamente modesto da 76 a 80 mg, rispetto ai 95-200 mg di una tipica tazza di caffè, riporta la Mayo Clinic. Ciò che molte marche di bevande energetiche hanno spesso, tuttavia, sono tonnellate di zucchero e ingredienti difficili da pronunciare, quindi è meglio evitarli comunque.

Gli arrosti scuri hanno meno caffeina di quelli più chiari

Un sapore forte e ricco potrebbe sembrare indicare una dose extra di caffeina, ma la verità è che gli arrosti chiari in realtà danno più sussulto rispetto agli arrosti scuri. Il processo di tostatura brucia la caffeina, riporta NPR, il che significa che coloro che cercano un ronzio meno intenso potrebbero voler optare per il java arrosto scuro al bar.

La caffeina si trova in più di 60 piante

Non sono solo i chicchi di caffè: le foglie di tè, le noci di cola (che aromatizzano le cole) e le fave di cacao contengono tutte caffeina. Lo stimolante si trova naturalmente nelle foglie, nei semi e nei frutti di un'ampia varietà di piante. Può anche essere creato dall'uomo e aggiunto ai prodotti.

Non tutti i caffè sono uguali

Quando si tratta di caffeina, non tutti i caffè sono uguali. Secondo un recente rapporto del Center for Science in the Public Interest, i marchi popolari variavano notevolmente quando si trattava della scossa che fornivano. McDonald's, ad esempio, aveva 9,1 mg per oncia fluida, mentre Starbucks ne conteneva più del doppio a 20,6 mg. Per ulteriori informazioni su questi risultati, fare clic qui.

L'americano medio consuma 200 mg di caffeina al giorno

Secondo la FDA, l'80% degli adulti statunitensi consuma caffeina ogni giorno, con un'assunzione individuale di 200 mg. Per dirla in termini reali, l'americano medio che consuma caffeina beve due tazze di caffè da cinque once o circa quattro bibite.

Mentre un'altra stima avvicina il totale a 300 mg, entrambi i numeri rientrano nella definizione di consumo moderato di caffeina, che è compreso tra 200 e 300 mg, secondo la Mayo Clinic. Dosi giornaliere superiori a 500-600 mg sono considerate pesanti e possono causare problemi come insonnia, irritabilità e battito cardiaco accelerato, tra gli altri.

Ma gli americani non consumano di più

Secondo un recente articolo della BBC, la Finlandia si aggiudica il titolo di Paese con il più alto consumo di caffeina, con un adulto medio che ne abbatte 400 mg al giorno. In tutto il mondo, il 90% delle persone usa la caffeina in qualche forma, riporta la FDA.

Puoi trovare la caffeina in più di un semplice drink

Secondo un rapporto della FDA, oltre il 98 percento della nostra assunzione di caffeina proviene dalle bevande. Ma queste non sono le uniche fonti di caffeina: alcuni alimenti, come il cioccolato (anche se non molto: una barretta di cioccolato al latte da un grammo contiene solo circa 5 mg di caffeina) e anche i farmaci possono contenere caffeina. La combinazione di un antidolorifico con la caffeina può renderlo del 40% più efficace, riporta la Cleveland Clinic, e può anche aiutare il corpo ad assorbire il farmaco più rapidamente.

Maggiori informazioni su Huffington Post per una vita sana:

Il modo più gustoso per lenire i muscoli doloranti

Le migliori nuove cuffie da allenamento del 2013

6 cose che non sapevi sugli avocado

Recensione per

Annuncio

Leggi Oggi

Rischi del consumo di alcol da parte dei minorenni

Rischi del consumo di alcol da parte dei minorenni

Il con umo di alcol non è olo un problema degli adulti. La maggior parte degli tudenti delle uperiori americane ha bevuto alcolici nell'ultimo me e. Bere può portare a comportamenti ri c...
Iniezione di Lisocabtagene Maraleucel

Iniezione di Lisocabtagene Maraleucel

L'iniezione di Li ocabtagene maraleucel può cau are una reazione grave o pericolo a per la vita chiamata indrome da rila cio di citochine (CR ). Un medico o un infermiere la monitoreranno att...