Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 13 Agosto 2025
Anonim
Vorinostat - Medicina che cura l'AIDS - Fitness
Vorinostat - Medicina che cura l'AIDS - Fitness

Contenuto

Vorinostat è un farmaco indicato per il trattamento delle manifestazioni cutanee in pazienti con linfoma cutaneo a cellule T. Questo rimedio può anche essere conosciuto con il suo nome commerciale Zolinza.

Questo medicinale è stato utilizzato anche nel trattamento del cancro, perché se combinato con un vaccino che aiuta l'organismo a riconoscere le cellule infettate dall'HIV, attiva le cellule che sono "addormentate" nel corpo, favorendone l'eliminazione. Ulteriori informazioni sulla cura dell'AIDS su Scopri quali progressi sono stati fatti nella cura dell'AIDS.

Dove comprare

Vorinostat può essere acquistato nelle farmacie o nei negozi online.

Come prendere

Le capsule di Vorinostat devono essere assunte con il cibo, insieme a un bicchiere d'acqua, senza rompersi o masticare.

Le dosi da assumere devono essere indicate dal medico, con dosi di 400 mg al giorno, equivalenti a 4 capsule al giorno, essendo generalmente indicate.


Effetti collaterali

Alcuni degli effetti collaterali di Vorinostat possono includere coaguli di sangue nelle gambe o nei polmoni, disidratazione, aumento dei livelli di zucchero nel sangue, stanchezza, vertigini, mal di testa, alterazioni del gusto, dolore muscolare, perdita di capelli, brividi, febbre, tosse, gonfiore ai piedi, prurito alla pelle o cambiamenti negli esami del sangue.

Controindicazioni

Questo rimedio è controindicato per i pazienti con allergie a uno qualsiasi dei componenti della formula.

Inoltre, se sei incinta o stai allattando o se hai altri problemi di salute, dovresti parlare con il tuo medico prima di iniziare il trattamento.

Ti Consigliamo Di Vedere

8 rimedi casalinghi per le vene varicose

8 rimedi casalinghi per le vene varicose

Un'ottima opzione di rimedio ca alingo per le vene varico e è l'applicazione di una lozione naturale preparata con meli a e con olida maggiore. Tuttavia, il con umo regolare di ucco d'...
Tic nervoso: cos'è e cosa fare

Tic nervoso: cos'è e cosa fare

I tic nervo i corri pondono ad azioni motorie o vocali e eguite ripetutamente e involontariamente, come battere le palpebre più volte, muovere la te ta o annu are il na o, per e empio. I tic di o...