Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 18 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 8 Maggio 2025
Anonim
Tubercolosi polmonare ed extrapolmonare, problemi diagnostici e terapeutici
Video: Tubercolosi polmonare ed extrapolmonare, problemi diagnostici e terapeutici

Contenuto

La tubercolosi ossea colpisce soprattutto la colonna vertebrale, una condizione nota come malattia di Pott, l'articolazione dell'anca o del ginocchio, e colpisce soprattutto i bambini o gli anziani, con un sistema immunitario indebolito. Questa malattia si verifica perché il file koch bacillus, responsabile della tubercolosi nei polmoni, può entrare nel tratto respiratorio, raggiungere il sangue e depositarsi all'interno delle articolazioni.

Quasi la metà dei casi di tubercolosi extrapolmonare si riferisce alla tubercolosi della colonna vertebrale, seguita da casi di tubercolosi all'anca e al ginocchio. Il trattamento di tutti include l'assunzione di antibiotici prescritti dal medico e la terapia fisica per alcuni mesi.

Quali sono i sintomi

I sintomi della tubercolosi ossea variano ampiamente e tendono a peggiorare nel tempo. I sintomi più comuni sono:


  • Dolore alla colonna vertebrale, all'anca o al ginocchio, che peggiora progressivamente;
  • Difficoltà nel movimento, quando si piega la gamba o si cammina zoppicando;
  • Gonfiore al ginocchio, quando è colpito;
  • Diminuzione della massa muscolare della gamba colpita;
  • Potrebbe esserci una febbre bassa.

La diagnosi di tubercolosi extrapolmonare è ritardata perché i sintomi iniziali possono indicare solo dolore e movimento limitato nell'articolazione interessata, un sintomo molto comune in caso di sinovite transitoria dell'anca, una malattia più comune nell'infanzia.

Come viene fatta la diagnosi

Con l'aumento della gravità e della permanenza dei sintomi, dopo alcuni mesi, al rientro dal medico, può richiedere un esame radiografico dell'articolazione interessata può indicare una piccola diminuzione dello spazio all'interno dell'articolazione, che non è sempre apprezzato. Altri test di imaging che possono mostrare il coinvolgimento osseo sono la risonanza magnetica e gli ultrasuoni, che possono anche mostrare segni di infezione. Tuttavia, è dimostrato che è la tubercolosi muscoloscheletrica quando la presenza di Bacillo all'interno dell'articolazione, che può essere eseguita mediante biopsia del liquido sinoviale o dell'osso interessato.


Opzioni di trattamento per la tubercolosi ossea

Il trattamento per la tubercolosi ossea comprende l'assunzione di antibiotici per 6-9 mesi e la fisioterapia, che può essere utile per ridurre il dolore e il disagio, aumentare la libertà di movimento delle articolazioni e rafforzare i muscoli.

La tubercolosi ossea è curabile?

La tubercolosi ossea può essere curata, ma per ottenerla bisogna assumere i farmaci prescritti dal medico alla stessa ora, tutti i giorni, anche se i sintomi della malattia sono scomparsi prima. Anche la fisioterapia è indicata e può essere eseguita 2-5 volte a settimana, e possono essere utilizzate risorse elettroterapiche, mobilizzazione articolare, esercizi di stretching e rafforzamento per il recupero della massa muscolare.

La tubercolosi ossea è contagiosa?

La tubercolosi ossea non è contagiosa e quindi l'individuo non ha bisogno di stare lontano dagli altri.


Come contrarre la tubercolosi ossea

La tubercolosi ossea si verifica quando la vittima entra in contatto con un'altra persona che ha la tubercolosi polmonare, presentandosi con una tosse. Il bacillo entra nel corpo della vittima attraverso le vie aeree, raggiunge il sangue e si deposita all'interno della colonna vertebrale, dell'anca o del ginocchio. La vittima potrebbe non avere i classici segni e sintomi della tubercolosi polmonare, ma il fatto che avesse questa malattia e non abbia eseguito correttamente il trattamento aumenta le possibilità che il bacillo colpisca altre aree del corpo.

Possibili complicazioni

Quando il trattamento non viene eseguito, il bacillo presente nell'articolazione porta complicazioni come deformità ossea, affaticamento, accorciamento della gamba, che possono favorire la scoliosi e persino la paralisi.

Post Popolari

I vantaggi e i rischi degli avocado per le persone con diabete

I vantaggi e i rischi degli avocado per le persone con diabete

PanoramicaGli avocado tanno crecendo in popolarità. Il cremoo frutto verde è ricco di vitamine, otanze nutritive e grai alutari. ebbene iano ricchi di grai, è il buon tipo di grao che ...
8 segni e sintomi di carenza di proteine

8 segni e sintomi di carenza di proteine

Pochi nutrienti ono importanti quanto le proteine.Le proteine ​​ono i mattoni dei mucoli, della pelle, degli enzimi e degli ormoni e volgono un ruolo eenziale in tutti i teuti del corpo.La maggior par...