Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 15 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Vaginosi Batterica
Video: Vaginosi Batterica

Contenuto

Il trattamento per la vaginosi batterica deve essere indicato dal ginecologo e gli antibiotici come il metronidazolo in compresse o in forma di crema vaginale sono generalmente raccomandati per circa 7-12 giorni secondo le indicazioni del medico.

Oltre all'uso di medicinali, è importante che la donna adotti alcune precauzioni per evitare nuovamente la comparsa di vaginosi, essendo consigliato l'uso del preservativo in tutti i rapporti sessuali, l'uso di mutandine di cotone ed evitare le lavande vaginali.

1. Rimedi

Il ginecologo di solito consiglia l'uso di antimicrobici per eliminare i batteri in eccesso dalla regione genitale, aiutando ad alleviare i sintomi della vaginosi. Pertanto, i rimedi normalmente indicati dal ginecologo sono:

  • Metronidazolo in compresse o in crema vaginale, la cui dose raccomandata è di 2 g in una singola dose o da 400 a 500 mg, due volte al giorno, per 7 giorni, nel caso delle compresse, e per circa 10-20 giorni, di notte, nel caso della crema vaginale;
  • Clindamicina in compresse o crema vaginale, la cui dose consigliata è compresa tra 600 e 1800 mg, suddivisa in dosi uguali nell'arco della giornata, in un arco di tempo determinato dal medico. Nel caso della crema, va applicata una volta la sera per circa 3-7 giorni;
  • Tinidazolo in compresse, la cui dose raccomandata è solitamente di 2 g in una singola dose.

Il trattamento per la vaginosi batterica deve essere effettuato fino alla fine, anche se i sintomi della vaginosi sono diminuiti o scomparsi, perché se la vaginosi batterica non viene curata è possibile che progredisca in malattia infiammatoria pelvica o aumenti il ​​rischio di contrarne altre a trasmissione sessuale infezioni, come la clamidia, per esempio. Ulteriori informazioni sulla clamidia.


Trattamento durante la gravidanza

Durante la gravidanza, il trattamento per la vaginosi batterica dovrebbe essere anche con antibiotici, che dovrebbero essere raccomandati dall'ostetrica che accompagna la gravidanza.

È molto importante eseguire correttamente il trattamento, perché la vaginosi batterica in gravidanza se non trattata può causare un parto prematuro o il bambino può nascere con un peso ridotto.

2. Trattamento domiciliare

Un ottimo trattamento naturale per la vaginosi batterica è il tè all'uva ursina, grazie alla sua azione antibatterica e antisettica. Per preparare il tè, basta far bollire 30 grammi di foglie di uva ursina in 500 ml di acqua per circa 15 minuti. Quindi filtrare e bere fino a 3 tazze di tè al giorno. Questo trattamento non deve essere eseguito su donne in gravidanza, poiché l'uva ursina è controindicata durante la gravidanza.

Inoltre, può essere utilizzato anche l'olio di Melaleuca, che ha proprietà antibatteriche. Questo olio deve essere diluito con un altro olio per evitare di irritare la pelle e le mucose, come ad esempio l'olio di mandorle, e può essere utilizzato immergendo un tampone in questa miscela e applicandolo sulla vagina per circa un'ora, 3-4 volte per giorno.


Cura durante il trattamento

Per garantire il successo del trattamento e prevenire il ripetersi della vaginosi, è importante che la donna segua alcune linee guida, come:

  • Usa un preservativo in tutte le relazioni;
  • Evita docce e bagnoschiuma nella vasca da bagno;
  • Evita di usare saponi profumati;
  • Lavare la zona intima con acqua e sapone o sapone intimo a pH neutro;
  • Evita di fare docce vaginali;
  • Indossa biancheria intima di cotone.

I segni di miglioramento della vaginosi batterica sono correlati al trattamento e generalmente includono la scomparsa dello scarico puzzolente giallo o verde e una riduzione del prurito vaginale.

Segni di peggioramento della vaginosi batterica di solito si verificano quando il trattamento non viene eseguito o viene eseguito in modo errato e includono un aumento dell'odore sgradevole e perdite vaginali verdi o gialle, aumento del prurito vaginale e dolore durante la minzione. Impara a riconoscere i sintomi della vaginosi batterica.


Consigliato Da Noi

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Ci ono diveri motivi pratici per cui le perone cucinano il pece prima di mangiarlo, piuttoto che ervirlo emplicemente crudo.Ancora più importante, cucinare uccide batteri e paraiti che poono caua...
Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

PanoramicaQuando i trattano chirurgicamente pazienti affetti da cancro, l'obiettivo principale di un medico è rimuovere il più poibile il cancro. ebbene iano diponibili opzioni non chir...