Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 9 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Il Mio Medico - Tendinite al ginocchio: cosa fare?
Video: Il Mio Medico - Tendinite al ginocchio: cosa fare?

Contenuto

La tendinite del ginocchio, nota anche come tendinite rotulea o ginocchio che salta, è un'infiammazione nel tendine della rotula del ginocchio che causa un forte dolore nella regione del ginocchio, specialmente quando si cammina o si fa esercizio.

In generale, la tendinite al ginocchio è più frequente nel calcio, nel tennis, nel basket o nei corridori, ad esempio, a causa dell'uso eccessivo dei muscoli estensori (parte posteriore della coscia) per saltare e correre. Tuttavia, la tendinite può comparire anche nei pazienti anziani a causa della progressiva usura delle articolazioni.

La tendinite rotulea può essere classificata come segue:

  • Grado I: lieve dolore dopo le attività;
  • Grado II: dolore all'inizio degli esercizi, ma senza perdita di prestazioni durante l'allenamento;
  • Grado III: dolore durante e dopo l'attività fisica, perdita di prestazioni durante l'allenamento;
  • Grado IV: rottura parziale o totale del tendine rotuleo.

La tendinite al ginocchio è curabile riposando e applicando ghiaccio, tuttavia, quando queste misure non sono sufficienti si consiglia di iniziare sessioni di fisioterapia per rafforzare i muscoli del ginocchio, alleviare il dolore e migliorare il movimento.


Sintomi di tendinite al ginocchio

I principali sintomi della tendinite rotulea possono includere:

  • Dolore davanti al ginocchio;
  • Dolore che peggiora quando si salta o si corre;
  • Gonfiore del ginocchio;
  • Difficoltà a muovere il ginocchio;
  • Sensazione di ginocchio rigido al risveglio.

Quando il paziente presenta questi sintomi, deve consultare un fisioterapista o un ortopedico per test diagnostici, come raggi X, ecografia o risonanza magnetica, per confermare la tendinite e iniziare un trattamento appropriato.

Come trattare la tendinite rotulea

Il trattamento per la tendinite del ginocchio può essere iniziato a casa con il resto della gamba interessata, l'uso di una fascia elastica per il ginocchio e l'applicazione di ghiaccio per 15 minuti 3 volte al giorno, ad esempio. Tuttavia, se il dolore non scompare entro 10-15 giorni, è importante consultare un ortopedico per iniziare a prendere farmaci analgesici e antinfiammatori, come l'ibuprofene o il naprossene, per ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore.


Si consiglia inoltre di fare sedute di fisioterapia per utilizzare dispositivi di elettroterapia, e di eseguire esercizi di allungamento e rafforzamento, che accelerano il processo di guarigione del tendine colpito.

Nei casi più gravi, dove la tendinite del ginocchio non scompare con il riposo, i farmaci e la fisioterapia dopo circa 3 mesi, può essere necessario un intervento chirurgico per riparare il danno arrecato al tendine del ginocchio, ma questo normalmente non è necessario perché la fisioterapia raggiunge ottimi risultati. risultati.

Guarda come la fisioterapia e l'alimentazione possono essere utili per curare la tendinite:

Fisioterapia per tendinite rotulea

Le apparecchiature elettroterapiche come il laser e gli ultrasuoni sono consigliate per alleviare il dolore e rigenerare i tessuti. È necessario rafforzare i muscoli dell'intera gamba, ma soprattutto i muscoli della parte anteriore della coscia, e anche gli esercizi di allungamento globale delle gambe sono importanti per mantenere un buon equilibrio tra le forze durante le attività quotidiane. Conoscere alcuni degli esercizi in: Esercizi di propriocezione del ginocchio.


La mobilizzazione della rotula è molto importante in modo che possa muoversi liberamente sull'articolazione, impedendogli di "incollare", rendendo difficile il movimento.

Scopri di più su questo problema e scopri altre cause di dolore al ginocchio: Dolore al ginocchio

Ti Consigliamo

Trattamento per l'aterosclerosi

Trattamento per l'aterosclerosi

L'atero clero i è l'accumulo di gra o ulla parete arterio a, formando placche di gra o o placche ateromato e, che o tacolano il pa aggio del angue nel va o. È pe o a ociato ad un aum...
7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

I benefici dei emi di lino includono la dife a del corpo e il ritardo dell'invecchiamento cellulare, la protezione della pelle e la prevenzione di malattie come il cancro e problemi cardiaci.Il em...