Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 2 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Raffreddore: ecco 3 rimedi naturali per il naso chiuso
Video: Raffreddore: ecco 3 rimedi naturali per il naso chiuso

Contenuto

Un buon modo naturale per curare la sinusite è con una soluzione salina con bicarbonato di sodio, in quanto aiuta a rendere più liquide le secrezioni, favorendone l'eliminazione e combattendo l'ostruzione nasale comune nelle sinusiti. Inoltre, un'altra opzione per sbloccare il naso e alleviare i sintomi del seno è riposare, mangiare cibi caldi e bere succo d'ananas, che ha proprietà antinfiammatorie.

La sinusite è un'infiammazione dei seni, che porta a una sensazione di pesantezza alla testa, naso chiuso e mal di testa, che può essere causata da allergia o infezione da virus o batteri, ad esempio. Ulteriori informazioni sulla sinusite.

Come funziona

Per combattere i sintomi della sinusite è importante adottare misure che aiutino a fluidificare le secrezioni e favorirne l'eliminazione e, quindi, l'uso di soluzioni saline può essere efficace. Il rimedio casalingo con bicarbonato può essere facilmente realizzato in casa e aiuta ad eliminare le secrezioni accumulate, favorisce l'idratazione della mucosa nasale e aiuta a combattere il microrganismo responsabile della sinusite, essendo efficace nell'alleviare i sintomi.


Oltre al bicarbonato, al rimedio casalingo può essere aggiunto il sale, che rende la soluzione più ipertonica e può aumentare la frequenza dei battiti ciglia presenti nella mucosa nasale, il che porta ad una più facile e veloce eliminazione della secrezione, favorendo lo sblocco nasale.

Soluzione salina per sbloccare il naso

La soluzione salina per la sinusite è una ricetta fatta in casa per lavare e sbloccare il naso durante la sinusite, aiutando ad alleviare i sintomi e il disagio della congestione nasale e facciale.

ingredienti

  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 1 cucchiaino di sale marino;
  • 250 ml di acqua bollita.

Modalità di preparazione

Per preparare il siero è sufficiente aggiungere bicarbonato di sodio e sale marino in 250 ml di acqua bollita. Introdurre la soluzione, preferibilmente leggermente tiepida, nelle narici con l'aiuto di un contagocce, una siringa o un boccale per lavare le narici, da 2 a 3 volte al giorno o quando ritenuto necessario.


Se è necessario conservare la soluzione per sbloccare il naso, porre la soluzione salina in un contenitore di vetro chiuso e conservare in un ambiente asciutto a temperatura ambiente e mai per più di 5 giorni.

Dopo il lavaggio nasale con bicarbonato e sale, alcune persone potrebbero avvertire fastidio e irritazione al naso, quindi si raccomanda in questi casi che i successivi lavaggi siano effettuati solo con bicarbonato e acqua per evitare fastidi.

Guarda altre ricette fatte in casa per sbloccare il naso e alleviare i sintomi del seno nel seguente video:

Per Te

Questo ferro arricciacapelli da $ 6.000 è stato creato per la sfilata di moda di Victoria's Secret

Questo ferro arricciacapelli da $ 6.000 è stato creato per la sfilata di moda di Victoria's Secret

Nelle belle co e di oggi non potremo mai permetterci novità, ora c'è un Beachwaver completamente tempe tato di cri talli warov ki. Di ponibile olo u ordinazione, la ver ione in edizione ...
5 abitudini alimentari sane che non risucchiano il divertimento da ogni pasto

5 abitudini alimentari sane che non risucchiano il divertimento da ogni pasto

Tra ricerche nutrizionali contra tanti, diete alla moda e miti alimentari, a volte un'alimentazione ana può embrare coraggiante. Ma la verità è che fare celte nutrienti non deve e e...