Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 27 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Agosto 2025
Anonim
Scimitar Syndrome lvv
Video: Scimitar Syndrome lvv

Contenuto

La sindrome della scimitarra è una malattia rara e insorge a causa della presenza di una vena polmonare, a forma di spada turca chiamata scimitarra, che drena il polmone destro nella vena cava inferiore anziché nell'atrio sinistro cuore.

Il cambiamento nella forma della vena provoca cambiamenti nelle dimensioni del polmone destro, un aumento della forza di contrazione del cuore, deviazione del cuore verso il lato destro, una diminuzione dell'arteria polmonare destra e una circolazione sanguigna anormale a il polmone destro.

La gravità della sindrome della scimitarra varia da individuo a individuo, con pazienti che hanno la malattia ma non manifestano alcun segno o sintomo per tutta la vita e altri individui che hanno gravi problemi di salute come l'ipertensione polmonare, che può portare alla morte.

Sintomi della sindrome della scimitarra

I sintomi della sindrome della scimitarra possono essere:

  • Mancanza di respiro;
  • Pelle viola a causa della mancanza di ossigeno;
  • Dolore al petto;
  • Fatica;
  • Vertigini;
  • Catarro sanguigno;
  • Polmonite;
  • Insufficienza cardiaca

La diagnosi di Sindrome della Scimitarra viene fatta da esami quali la RX torace, la tomografia computerizzata e l'angiografia che permette di identificare i cambiamenti nella forma dell'arteria polmonare.


Trattamento della sindrome della scimitarra

Il trattamento della sindrome della scimitarra consiste in un intervento chirurgico che reindirizza la vena polmonare anomala dalla vena cava inferiore all'atrio sinistro del cuore, normalizzando il drenaggio del polmone.

Il trattamento deve essere eseguito solo in caso di deviazione quasi totale del sangue dalla vena polmonare destra alla vena cava inferiore o in caso di ipertensione polmonare.

Link utile:

  • Sistema cardiovascolare

Leggi Oggi

7 malattie trattate dalla stimolazione cerebrale profonda

7 malattie trattate dalla stimolazione cerebrale profonda

timolazione cerebrale profonda, nota anche come pacemaker cerebrale o DB , timolazione cerebrale profonda, è una procedura chirurgica in cui viene impiantato un piccolo elettrodo per timolare pe...
Come viene eseguita la scintigrafia tiroidea

Come viene eseguita la scintigrafia tiroidea

La cintigrafia tiroidea è un e ame che erve per valutare il funzionamento della tiroide. Que to te t viene e eguito a umendo un farmaco con capacità radioattive, come Iodio 131, Iodio 123 o ...