Rimedi per oxyurus

Contenuto
- Perché il medicinale sembra non avere effetto?
- Rimedio casalingo contro Oxyurus
- Come riconoscere Oxyurus
I rimedi usati contro oxyurus combattono i vermi, perché ne impediscono la riproduzione, alleviando prurito e fastidio. Tuttavia, questi dovrebbero essere utilizzati solo dopo la raccomandazione del medico, che prescriverà il farmaco più adatto alla persona, tenendo conto della sua età e delle controindicazioni e degli effetti collaterali che possono essere causati dal farmaco.
Affinché il trattamento sia adeguato e al fine di prevenire una ricaduta, questi farmaci devono essere assunti esattamente come consigliato dal medico e, inoltre, è importante lavarsi bene le mani e gli abiti quotidianamente, con acqua calda per evitare la contaminazione da altre persone .
Alcuni rimedi che il medico può prescrivere per combattere l'infestazione da oxyurus possono essere:
- Albendazolo (Zentel);
- Nitazoxanide (Annita);
- Mebendazole (Pantelmin);
- Tiabendazolo (tiadolo);
- Pirvinio pamoato (Pyr-pam).
Oltre a utilizzare il rimedio indicato, si consiglia di eseguire abitudini igieniche, come lavarsi costantemente le mani e lavare i vestiti con acqua calda. Il medico può anche raccomandare di applicare un unguento all'ano per combattere il prurito anale. Quando un membro della famiglia viene infettato da oxyurus, è importante che tutti i membri della famiglia assumano il medicinale, poiché potrebbero anche essere contaminati.
Perché il medicinale sembra non avere effetto?
A volte, può sembrare che il medicinale ossimoro non abbia effetto perché i sintomi ricompaiono, ma questo è solo perché:
- Il farmaco non è stato assunto correttamente, fino alla fine del trattamento indicato dal medico;
- In caso di automedicazione, perché non tutti i farmaci per i vermi combattono l'ossyurus;
- Le uova di questo verme, che sono invisibili, potrebbero essere state ingerite accidentalmente dopo aver usato il farmaco, a causa della contaminazione attraverso indumenti o cibo, provocando una nuova infestazione;
- Stretto contatto con altre persone infestate, come ad esempio all'asilo o a scuola;
- Solo la persona che aveva i sintomi è stata curata e il resto della famiglia non ha assunto alcun farmaco.
Per garantire che la persona sia curata e che tutto l'ambiente sia libero dal verme e dalle sue uova, è necessario seguire rigorosamente le cure indicate dal medico, essendo molto importante lavare i panni di tutti gli abitanti della casa. Inoltre, anche la biancheria da letto e da bagno deve essere lavata in lavatrice con acqua calda e subito dopo stirata ad alta temperatura.
Si consiglia inoltre di disinfettare tutte le superfici della casa utilizzando prodotti per la pulizia e cloro per garantire che letti, armadi, testiere, giocattoli, cucina, frigorifero e il pavimento siano adeguatamente puliti e privi di uova. Enterobius vermicularis. Comprendi come dovrebbe essere eseguito il trattamento per oxyurus.
Rimedio casalingo contro Oxyurus
Il consumo di aglio nella sua forma naturale è un buon modo per completare il trattamento indicato dal medico, poiché ha proprietà antiparassitarie, aiutando a combattere le infezioni ei sintomi della malattia.
Pertanto, si consiglia di assumere l'acqua all'aglio 3 volte al giorno per almeno 20 giorni. Per preparare l'acqua, devi sbucciare 3 spicchi d'aglio e lasciarlo in ammollo nell'acqua tutta la notte o bollire, come se stessi per fare un tè. Quest'acqua può causare qualche fastidio allo stomaco, soprattutto nelle persone che soffrono di gastrite.
Assumere una capsula di aglio al giorno è anche un modo per sfruttare le proprietà antimicrobiche dell'aglio, essendo questo un modo più pratico per chi, ad esempio, non apprezza il sapore dell'acqua all'aglio. Scopri altre opzioni di rimedi casalinghi per oxyurus.
Come riconoscere Oxyurus
Oxyurus o Enterobius vermicularis, come è scientificamente noto, è un bel verme, simile a uno spillo o filo di cotone, che misura da 0,5 a 1 cm di lunghezza. Preferisce abitare la parte finale dell'intestino, nella regione peri-anale, provocando un intenso prurito in questa regione.
La sua diagnosi è semplice e consiste nell'osservazione dei sintomi e in un esame diagnostico, noto come metodo Graham o metodo del nastro, in cui viene incollato un nastro adesivo sulla zona anale e poi su un vetrino da osservare dal paziente microscopio. Durante la visualizzazione della diapositiva, il professionista potrà osservare la presenza di uova di questo parassita che hanno la forma della lettera D. Ulteriori informazioni su come riconoscere oxyurus.