Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Come aumentare la produzione di latte materno: la tisana
Video: Come aumentare la produzione di latte materno: la tisana

Contenuto

Un rimedio naturale per aumentare la produzione di latte materno è la Silimarina, sostanza estratta dalla pianta officinale Cardo Mariano. IL silimarina in polvere è molto semplice da assumere, basta mescolare la polvere nell'acqua.

Questo rimedio per aumentare il latte materno può essere assunto da 3 a 5 volte al giorno e si consiglia inoltre alla donna di bere molta acqua, anche per aiutare a migliorare la produzione di latte.

La silimarina, anche se è un prodotto naturale, dovrebbe essere consigliata dal medico e può essere trovata nelle farmacie convenzionali, manipolate o specializzate in prodotti naturali.

La silimarina può aumentare la produzione di latte mantenendo il suo valore nutritivo in acqua, proteine, grassi e carboidrati, che può ridurre gli episodi di gonfiaggio del seno e l'uso di antibiotici, migliorando il processo di allattamento.


Maggiori informazioni su un ottimo integratore con silimarina per aumentare la produzione di latte su: Promil.

Alimenti per aumentare il latte materno

Gli alimenti per aumentare il latte materno devono essere ricchi di acqua ed energia, in modo che la madre possa produrre abbastanza latte per nutrire il bambino. Alcuni alimenti che possono aiutare ad aumentare la produzione di latte materno sono hominy e gelatina.

I succhi fatti in centrifuga sono un'ottima alternativa perché, oltre all'acqua e all'energia, contengono molte vitamine e minerali che aiutano il corpo della madre a riprendersi dal parto e produrre latte, ma oltre al cibo è importante berne in abbondanza acqua e riposo per aumentare il latte materno.

Tè per produrre più latte materno

Un buon modo per essere in grado di produrre più latte e garantire il successo dell'allattamento al seno è prendere un infuso di erbe ogni giorno. Vedi la ricetta:

ingredienti

  • 10 g di cumino;
  • 10 g di amido di frutta secca;
  • 40 g di foglie di melissa;
  • 80 g di alpino;
  • 80 g di finocchietto;
  • 80 g di verbena.

Modalità di preparazione


Mescolare molto bene tutti questi fogli in un contenitore di vetro e coprire. Quindi per il tè, mettete 1 cucchiaino di queste erbe in una tazza di acqua bollente e lasciate riposare per 10 minuti, quindi filtrate e bevete.

Leggi Oggi

Cosa sta causando un sapore dolce nella mia bocca?

Cosa sta causando un sapore dolce nella mia bocca?

La dolcezza è uno degli almeno cinque guti di bae rilevati dalle papille gutative della lingua. Altri includono acidità, aledine, amarezza e un apore equilibrato chiamato umami.Normalmente a...
Come contare le macro: una guida dettagliata

Come contare le macro: una guida dettagliata

e fai parte di una paletra o ti intonizzi con la comunità della alute, è probabile che tu abbia entito il termine "contare le macro".Popolarmente uato da perone che cercano di perd...