Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 3 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 11 Agosto 2025
Anonim
Cos'è il reflusso vescico-ureterale, come identificarlo e trattarlo - Fitness
Cos'è il reflusso vescico-ureterale, come identificarlo e trattarlo - Fitness

Contenuto

Il reflusso vescico-ureterale è un'alterazione in cui l'urina che raggiunge la vescica ritorna all'uretere, il che aumenta il rischio di sviluppare infezioni del tratto urinario. Questa situazione è solitamente identificata nei bambini, nel qual caso è considerata un'alterazione congenita, e avviene a causa del fallimento del meccanismo che impedisce il ritorno dell'urina.

Pertanto, poiché l'urina trasporta anche microrganismi presenti nel tratto urinario, è comune che il bambino sviluppi segni e sintomi di infezione del tratto urinario, come dolore durante la minzione e febbre, ed è importante che il bambino esegua test di imaging per valutare il funzionamento del sistema quindi è possibile concludere la diagnosi e iniziare il trattamento appropriato.

Perché succede

Il reflusso vescico-ureterale si verifica nella maggior parte dei casi a causa di un fallimento nel meccanismo che impedisce il ritorno dell'urina dopo aver raggiunto la vescica, che si verifica durante lo sviluppo del bambino durante la gravidanza e, quindi, è considerato un cambiamento congenito.


Tuttavia, questa situazione può anche essere dovuta a genetica, malfunzionamento della vescica o ostruzione del flusso urinario.

Come identificare

Questa alterazione viene solitamente identificata mediante esami di imaging come la radiografia della vescica e dell'uretra, che viene chiamata uretrocistografia minzionale. Questo test è richiesto dal pediatra o dall'urologo quando si osservano segni e sintomi di infezione delle vie urinarie o infiammazione renale, chiamata pielonefrite. Questo perché in alcuni casi l'urina può tornare al rene, provocando infezioni e infiammazioni.

In base alle caratteristiche osservate nell'esame e ai sintomi presentati dalla persona, il medico può classificare il reflusso vescico-ureterale in gradi, che sono:

  • Grado I., in cui l'urina ritorna solo all'uretere ed è quindi considerata il grado più leggero;
  • Grado II, in cui c'è un ritorno al rene;
  • Grado III, in cui si verifica un ritorno al rene e si verifica la dilatazione nell'organo;
  • Grado IV, in cui a causa del maggior ritorno al rene e alla dilatazione degli organi, si possono vedere segni di perdita di funzionalità;
  • Grado V, in cui il ritorno al rene è molto maggiore, con conseguente grande dilatazione e alterazione dell'uretere, essendo considerato il grado più grave di reflusso vescico-ureterale.

Pertanto, in base al grado di reflusso, ai segni e sintomi presentati e all'età della persona, il medico è in grado di indicare il miglior tipo di trattamento.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per il reflusso vescico-ureterale deve essere eseguito secondo le raccomandazioni dell'urologo o del pediatra e può variare in base al grado di reflusso. Pertanto, nei reflussi dal grado I al III, l'uso di antibiotici è comune, in quanto è possibile ridurre i sintomi legati all'infezione batterica, favorendo la qualità della vita della persona. Soprattutto quando si verifica nei bambini sotto i 5 anni, la guarigione spontanea è frequente.

Tuttavia, in caso di reflusso di grado IV e V, la chirurgia è generalmente raccomandata per migliorare il funzionamento del rene e diminuire il ritorno dell'urina. Inoltre, il trattamento chirurgico può essere indicato anche per le persone che non hanno risposto bene al trattamento antibiotico o che hanno avuto infezioni ricorrenti.

È importante che le persone con diagnosi di reflusso vescico-ureterale siano monitorate regolarmente dal medico, in quanto è così possibile monitorare la funzionalità renale, favorendone il corretto funzionamento.


Consigliato Da Noi

Ce l'avevi detto: Melinda del blog fitness di Melinda

Ce l'avevi detto: Melinda del blog fitness di Melinda

Come madre po ata di quattro figli, due cani, due porcellini d'India e un gatto - oltre a lavorare da ca a in ieme a due bambini non ancora a cuola - o icuramente co a vuol dire e ere occupati. o ...
Le ragazze adolescenti abbandonano lo sport per questo motivo deprimente

Le ragazze adolescenti abbandonano lo sport per questo motivo deprimente

Come qualcuno che ha attraver ato la pubertà alla velocità della luce - to parlando dalla taglia A alla coppa D l'e tate dopo il mio primo anno di liceo - po o capire, e certamente empat...