Autore: Charles Brown
Data Della Creazione: 5 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ALCOL | #TELOSPIEGO
Video: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ALCOL | #TELOSPIEGO

Contenuto

È naturale preoccuparsi dopo la nascita del tuo piccolo. Ti chiedi, Mangiano bene? Dormire abbastanza? Raggiungere tutti i loro preziosi traguardi? E i germi? Dormirò mai di nuovo? Come ha accumulato così tanto bucato?

Perfettamente normale - per non parlare, un segno del tuo già profondo amore per la tua ultima aggiunta.

Ma a volte è qualcosa di più. Se la tua ansia sembra fuori controllo, sei nervoso per la maggior parte del tempo o ti tiene sveglio la notte, potresti avere più nervosismo dei nuovi genitori.

Probabilmente hai sentito parlare di depressione postpartum (PPD). Ha ricevuto molta stampa e credeteci, è una buona cosa, perché la depressione postpartum è molto reale e merita attenzione. Ma sei a conoscenza del suo cugino meno conosciuto, il disturbo d'ansia postpartum? Diamo uno sguardo più da vicino.

Sintomi di ansia postpartum

Tieni presente che la maggior parte (se non tutti) i nuovi genitori sperimentano alcuni preoccupazione. Ma i sintomi del disturbo d'ansia postpartum includono:


  • preoccupazione costante o quasi costante che non può essere alleviata
  • sentimenti di paura per le cose che temi possano accadere
  • disturbi del sonno (sì, questo è difficile da individuare, poiché un neonato significa che il tuo sonno sarà interrotto anche senza ansia - ma pensa a questo come al risveglio o ad avere problemi a dormire nei momenti in cui il tuo bambino dorme pacificamente)
  • pensieri di corsa

Come se tutto ciò non bastasse, puoi anche avere sintomi fisici legati all'ansia postpartum, come:

  • fatica
  • palpitazioni
  • iperventilazione
  • sudorazione
  • nausea o vomito
  • tremore o tremore

Esistono un paio di tipi ancora più specifici di ansia postpartum: disturbo di panico postpartum e disturbo ossessivo compulsivo (DOC) postpartum. I loro sintomi corrispondono a quelli delle loro controparti non postpartum, anche se possono riguardare più specificamente il tuo ruolo di nuovo genitore.

Con il disturbo ossessivo compulsivo postpartum, potresti avere pensieri ossessivi e ricorrenti sul danno o persino sulla morte che colpisce il tuo bambino. Con il disturbo di panico postpartum, puoi avere attacchi di panico improvvisi legati a pensieri simili.


I sintomi dell'attacco di panico postpartum includono:

  • mancanza di respiro o sensazione di soffocamento o incapacità di respirare
  • intensa paura della morte (per te o il tuo bambino)
  • dolore al petto
  • vertigini
  • cuore da corsa

Vs. depressione postparto

In uno che ha esaminato 4.451 donne che avevano partorito di recente, il 18% si è auto-riferito sintomi correlati all'ansia. (Questo è enorme - e un promemoria significativo che non sei solo in questo.) Di questi, il 35% aveva anche sintomi di depressione postpartum.

Questo dimostra che puoi certamente avere PPD e ansia postpartum allo stesso tempo, ma potresti anche averne uno senza l'altro. Quindi, come li distingui?

I due possono avere sintomi fisici simili. Ma con la PPD, in genere provi una tristezza opprimente e potresti avere pensieri su come fare del male a te stesso o al tuo bambino.

Se hai alcuni o tutti i sintomi di cui sopra, ma senza una depressione intensa, potresti soffrire di disturbo d'ansia postpartum.


Cause di ansia postpartum

Siamo onesti: un neonato, soprattutto il primo, può facilmente innescare preoccupazioni. E quando ogni nuovo prodotto che acquisti porta con sé un'etichetta di avvertenza in maiuscolo sulla sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), non aiuta le cose.

Il racconto di questa mamma descrive come questa preoccupazione possa davvero trasformarsi in qualcosa di più. Ma perché succede questo? Per prima cosa, durante l'intero processo di tentativo di concepimento, gravidanza e postpartum, gli ormoni del tuo corpo passano da zero a 60 e viceversa.

Ma il motivo per cui alcune donne soffrono di disturbo d'ansia postpartum e altre no è un po 'un mistero, dato che le fluttuazioni ormonali sono universali. Se avevi ansia prima della gravidanza, o se hai familiari con essa, sei sicuramente più a rischio. Lo stesso vale per il disturbo ossessivo compulsivo.

Altri fattori che possono aumentare il rischio includono:

  • storia di disturbo alimentare
  • precedente perdita di gravidanza o morte di un bambino
  • storia di sintomi più intensi legati all'umore con il ciclo

Uno studio ha rilevato che le donne con precedente aborto spontaneo o natimortalità avevano maggiori probabilità di avere ansia postpartum.

Trattamento per l'ansia postpartum

Il passo più importante per ottenere aiuto per l'ansia postpartum è ottenere una diagnosi. Quella cifra del 18% che abbiamo menzionato prima per la prevalenza dell'ansia postpartum? Potrebbe essere anche più alto, perché alcune donne potrebbero rimanere in silenzio sui loro sintomi.

Assicurati di andare al tuo controllo postpartum con il tuo medico. Questo di solito è programmato entro le prime 6 settimane dopo la consegna. Sappi che puoi e dovresti anche fissare un appuntamento di follow-up ogni volta hai sintomi preoccupanti.

Sia l'ansia postpartum che la PPD possono influenzare il tuo legame con il tuo bambino. Ma c'è un trattamento disponibile.

Dopo aver parlato dei tuoi sintomi con il tuo dottore, potresti ricevere farmaci, un rinvio a uno specialista di salute mentale o raccomandazioni per integratori o trattamenti complementari come l'agopuntura.

Terapie specifiche che potrebbero aiutare a includere la terapia cognitivo comportamentale (per aiutare a ridurre l'attenzione sugli scenari peggiori) e la terapia di accettazione e impegno (ACT).

Alcune attività possono anche aiutarti a sentirti più in controllo, come:

  • esercizio
  • consapevolezza
  • tecniche di rilassamento

Non lo compri? Uno studio su 30 donne in età fertile ha rilevato che l'esercizio, in particolare l'allenamento di resistenza, riduce i sintomi del disturbo d'ansia generalizzato. Ora, queste donne non erano nella fase postpartum, ma questo risultato merita di essere considerato.

Outlook per ansia postpartum

Con il giusto trattamento, puoi riprenderti dall'ansia postpartum e legare con il tuo dolce piccolo.

Potresti essere tentato di rimandare il trattamento a causa del pensiero, La mia ansia scomparirà quando Junior raggiungerà il prossimo traguardo. Ma la verità è che l'ansia può aumentare rapidamente piuttosto che risolversi da sola.

Ricordate, signore: i baby blues sono comuni, ma di solito durano solo un paio di settimane.Se hai a che fare con gravi preoccupazioni e sintomi a lungo termine che intralciano il modo di vivere con il bambino, informi il medico e non aver paura di continuare a parlarne se non migliora con il trattamento iniziale .

La Nostra Scelta

La rinite cronica è curabile?

La rinite cronica è curabile?

La rinite cronica non ha cura, ma e i tono diver i trattamenti che aiutano a controllare i intomi più comuni, come tarnuti frequenti, o truzione na ale, voce na ale, prurito al na o, re pirazione...
A cosa serve e come usare Vicks VapoRub

A cosa serve e come usare Vicks VapoRub

Vick Vaporub è un bal amo che contiene nella ua formula olio di mentolo, canfora ed eucalipto che rila a i mu coli e leni ce i intomi del raffreddore, come la conge tione na ale e la to e, aiutan...