Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 7 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 16 Maggio 2025
Anonim
I fermenti lattici: ruolo e differenze dei probiotici
Video: I fermenti lattici: ruolo e differenze dei probiotici

Contenuto

I probiotici sono batteri benefici che vivono nell'intestino e migliorano la salute generale del corpo, apportando benefici come facilitare la digestione e l'assorbimento dei nutrienti e rafforzare il sistema immunitario.

Quando la flora intestinale è sbilanciata, cosa che avviene dopo l'uso di antibiotici o quando non c'è una dieta sana ed equilibrata, l'intestino finisce per essere popolato da batteri cattivi, che non aiutano il sistema immunitario e lasciano il corpo suscettibile alle malattie .

A cosa servono i probiotici?

I principali vantaggi dei probiotici includono:

  1. Combatte e previene le malattie intestinali come la colite, la sindrome dell'intestino irritabile, il morbo di Crohn e l'infiammazione intestinale;
  2. Combatti le malattie come cancro, candidosi, emorroidi e infezioni del tratto urinario.
  3. Migliora la digestione e combattere il bruciore di stomaco;
  4. Combattere la stitichezza e la diarrea,regolare il transito intestinale;
  5. Aumenta l'assorbimento dei nutrienti, come la vitamina B, il calcio e il ferro;
  6. Rafforza il sistema immunitario, aumentando la produzione di cellule di difesa chiamate macrofagi;
  7. Prevenire la proliferazione di batteri cattivi nell'intestino;
  8. Aiuta a digerire il lattosio, soprattutto nelle persone con intolleranza al lattosio;
  9. Previeni problemi come l'obesità, colesterolo alto e ipertensione;
  10. Prevenire le allergie e intolleranze alimentari;
  11. Aiuta a migliorare l'umore, poiché è stata individuata una relazione diretta tra l'equilibrio della flora intestinale e la diminuzione di malattie come la depressione e l'ansia;
  12. Aiuto nel trattamento dell'autismoQuesto perché alcuni studi hanno indicato che l'uso dei probiotici può avere un impatto non solo a livello gastrointestinale, ma anche a livello comportamentale, migliorando la capacità di concentrazione e di ascolto.

Fin dalla nascita inizia a formarsi una flora intestinale sana ricca di probiotici, soprattutto quando il bambino nasce di nascita normale e quando viene allattato esclusivamente al seno durante i primi anni di vita.


Come prendere i probiotici

Esistono due modi principali per ingerire i probiotici: il primo è aumentare il consumo di alimenti con probiotici naturali, come ad esempio yogurt o kefir, e l'altro è attraverso l'uso di integratori probiotici.

1. Alimenti probiotici

Capsule di probiotici

Alcuni alimenti sono ricchi di probiotici naturali. Alcuni esempi di questi alimenti includono:

  • Yogurt naturale: sono la principale e più semplice fonte di probiotici sul mercato, ma esistono anche versioni di yogurt aromatizzato che mantengono in vita i batteri benefici;
  • Kefir: è un prodotto fermentato con lievito e batteri che è simile allo yogurt, ma ha un contenuto più elevato di probiotici. Vedi di più su kefir;
  • Latte fermentato: sono prodotti speciali che normalmente contengonoLactobacillus aggiunto dall'industria, con Yakult che è il più famoso;
  • Kombucha: una bevanda fermentata a base principalmente di tè nero;
  • Prodotti orientali a base di soia, ortaggi e verdure, come Miso, Natto, Kimchi e Tempeh, che possono essere acquistati presso negozi specializzati;
  • Crauti: è ottenuto dalla fermentazione di cavoli freschi o foglie di cavolo cappuccio;
  • Sottaceti: per fare questo alimento si mettono i cetrioli in acqua e sale, lasciando fermentare per un po ';
  • Lievito naturale: è una coltura composta da lieviti e batteri che si trovano naturalmente nell'ambiente, e che può essere utilizzata nella preparazione di vari prodotti, come pane, crostate e dolci.

Oltre a questi alimenti, alcuni formaggi possono avere anche colture vive di microrganismi con proprietà probiotiche, è importante leggere l'etichetta nutrizionale per confermare la presenza dei batteri.


Per mantenere la flora sana, si consiglia di consumare almeno 1 fonte alimentare di probiotici al giorno, soprattutto durante e dopo l'uso di antibiotici, che finiscono per distruggere anche la flora intestinale sana.

Scopri di più sugli alimenti probiotici nel seguente video:

2. Integratori probiotici

Oltre al cibo, i probiotici possono essere consumati anche sotto forma di integratori in capsule, liquidi o bustine, che per essere consumati devono essere diluiti in acqua o succhi naturali. Alcuni esempi sono PB8, Simfort, Simcaps, Kefir Real e Floratil e possono essere trovati nelle farmacie e nei negozi di prodotti alimentari.

Esistono diversi tipi di integratori, che includono da 1 a 10 diversi tipi di probiotici. I più importanti sono solitamente:

  • Bifidobacteria animalis: aiuta a rafforzare il sistema immunitario, oltre ad aiutare la digestione e combattere i batteri trasmessi dagli alimenti contaminati;
  • Bifidobatteri bifidum: sono presenti nell'intestino tenue e crasso, aiutano la digestione dei latticini;
  • Bifidobacteria breve: sono presenti nell'intestino e nel tratto vaginale e aiutano a combattere le infezioni da batteri e funghi;
  • Bifidobatteri lunghi: è uno dei tipi più comuni di probiotici nell'intestino e aiuta ad eliminare le tossine dall'organismo;
  • Lactobacillus acidophilus: è forse il tipo più importante che aiuta nell'assorbimento di vari nutrienti, oltre a combattere le infezioni e facilitare la digestione. voi L. acidophilus sono presenti anche nella vagina, aiutando a combattere le infezioni;
  • Lactobacillus reuteri: sono presenti soprattutto nella bocca, nello stomaco e nell'intestino tenue, essendo importanti contro le infezioni da H. pylori;
  • Lactobacillus rhamnosus: sono presenti nell'intestino e possono aiutare a combattere rapidamente la diarrea, soprattutto quando si viaggia in altri paesi. Può anche aiutare a curare l'acne, l'eczema e l'infezione da Candida sp .;
  • Lactobacillus fermentum: aiuta a neutralizzare i prodotti e le tossine rilasciate durante la digestione, migliorando l'ambiente per la crescita della flora intestinale;
  • Saccharomyces boulardii: aiuta a trattare la diarrea causata da antibiotici o la diarrea del viaggiatore.

Maggiore è la diversità dei probiotici, nonché il numero di batteri all'interno di ciascuna pillola, migliore è il supplemento, poiché faciliterà lo sviluppo più rapido di una flora intestinale sana.


Come consumare: si consiglia che l'integratore abbia tra 2 e 10 miliardi di batteri attivi, è importante leggere l'etichetta nutrizionale del prodotto, che dovrebbe indicare la quantità di microrganismi per dose e quali batteri, perché è importante scegliere quello che è meglio in base alla situazione che deve essere affrontata.

Si consiglia di utilizzare il supplemento per 4 settimane e se non ci sono miglioramenti durante questo periodo, l'ideale è provare un altro integratore. I probiotici devono essere ingeriti prima o subito dopo un pasto, in modo che il cibo aiuti i batteri a sopravvivere all'acido gastrico e raggiungere l'intestino, dove possono moltiplicarsi più facilmente.

È importante ricordare che il consumo di probiotici sotto forma di integratori o alimenti ricchi di questi batteri, è importante anche mantenere una dieta sana ricca di fibre, in quanto le fibre sono gli alimenti principali per i probiotici, favorendone la sopravvivenza a livello intestinale .

I bambini possono assumere i probiotici?

Secondo diversi studi scientifici, i probiotici possono portare diversi benefici ai bambini, soprattutto in caso di diarrea, coliche intestinali gravi o condizioni più specifiche, come ad esempio la malattia infiammatoria intestinale.

Tuttavia, non ci sono ancora prove a sostegno dell'uso quotidiano di probiotici nei bambini, soprattutto perché i possibili effetti collaterali a lungo termine non sono noti. Pertanto, si consiglia al bambino di assumere il probiotico solo durante una situazione specifica e con la guida di un pediatra, il quale dovrebbe indicare il tipo di probiotico più appropriato, nonché la dose.

Tuttavia, è possibile includere i probiotici naturalmente nella dieta del bambino senza causare effetti collaterali, attraverso l'ingestione di yogurt con bifidi attivi, ad esempio.

Differenza tra prebiotico e probiotico

Mentre i probiotici sono batteri sani che popolano l'intestino, i prebiotici sono fibre che servono da cibo per i probiotici e che ne favoriscono la sopravvivenza e la proliferazione nell'intestino.

Alcuni esempi di prebiotici naturali sono avena, cipolle, aglio, banane verdi e biomassa di banana verde, per esempio.

Affascinante

Il glutammato monosodico causa il cancro?

Il glutammato monosodico causa il cancro?

Il glutammato monoodico (MG) caua polemiche, ma non ci ono prove concluive che collegano il conumo di MG a una caua di cancro o ad un aumentato richio di cancro. La Food and Drug Adminitration (FDA) r...
Qual è il miglior trattamento per le cicatrici della psoriasi?

Qual è il miglior trattamento per le cicatrici della psoriasi?

Una delle coe più preoccupanti della poriai è affrontare le cicatrici fiiche che i lacia alle palle. Fortunatamente, ono diponibili trattamenti che poono minimizzare il loro apetto e aiutare...