Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 13 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Cos'è l'imene conforme, quando si rompe e dubbi comuni - Fitness
Cos'è l'imene conforme, quando si rompe e dubbi comuni - Fitness

Contenuto

L'imene cedevole è un imene più elastico del normale e tende a non rompersi durante il primo contatto intimo, e può rimanere anche dopo mesi di penetrazione. Sebbene sia possibile che si rompa ad un certo punto durante la penetrazione, in alcune donne l'imene conforme viene rotto solo durante il parto normale.

L'imene è una pelle situata proprio all'ingresso della vagina, che ha una piccola apertura che consente la fuoriuscita delle mestruazioni e delle piccole secrezioni vaginali. Di solito, si rompe quando viene premuto durante il primo rapporto sessuale o l'introduzione di oggetti nella vagina, come una coppetta mestruale, con un leggero sanguinamento comune quando si rompe.

Le domande più comuni sull'imene

Di seguito viene data risposta alle principali domande sull'imene.

1. Il tampone rimuove la verginità rompendo l'imene?

I tamponi più piccoli o la coppetta mestruale possono essere posizionati con molta attenzione all'interno della vagina da ragazze che non hanno ancora avuto rapporti sessuali. Tuttavia, con l'introduzione di questi oggetti è possibile che l'imene si rompa. Scopri come usare gli assorbenti interni in modo sicuro.


La verginità non ha lo stesso significato per tutte le ragazze, perché è un termine che si riferisce al fatto che non hanno avuto alcun contatto intimo con un'altra persona e, quindi, non tutte le ragazze ritengono di aver perso la verginità solo perché hanno rotto il imene. Così, per queste donne, il tampone e la coppetta mestruale, pur correndo il rischio di rompere l'imene, non gli toglie la verginità.

2. Come faccio a sapere se ho un imene conforme?

Per scoprire se hai un imene conforme, il più consigliato è consultare il ginecologo in modo da poter fare una valutazione generale e se l'imene è ancora visibile. Questo può essere fatto se ci sono dubbi sull'avere un imene conforme dopo il rapporto o dopo aver usato gli assorbenti interni.

Le donne con imene conforme possono provare dolore durante il rapporto sessuale e devono andare dal ginecologo per una valutazione e cercare le cause di questo disagio, oltre a chiarire i loro dubbi su tutti i problemi.

3. Quando l'imene si rompe, c'è sempre sanguinamento?

Poiché l'imene ha piccoli vasi sanguigni, quando si rompe può generare un piccolo sanguinamento, tuttavia potrebbe non accadere la prima volta.Nel caso di un imene conforme, questo non è sempre il caso, perché l'imene non si rompe o non si rompe completamente, ma ad ogni tentativo di rottura possono verificarsi piccole tracce di sangue.


4. Cosa fare per rompere un imene conforme?

Nonostante l'elasticità del tessuto, ogni imene può essere rotto, anche se conforme. Pertanto, è consigliabile mantenere i rapporti sessuali e quindi rompere l'imene in modo naturale. Tuttavia, l'imene conforme potrebbe non rompersi anche dopo diverse penetrazioni, rompendosi solo durante il parto normale.

5. C'è un intervento chirurgico per un imene conforme?

Non esiste un intervento chirurgico specifico per coloro che hanno un imene conforme, ma ci sono interventi chirurgici in cui viene tagliato o rimosso, principalmente nelle donne con imene imperforato. Impara cos'è l'imene imperforato, quali sintomi e caratteristiche.

Se la donna avverte disagio o dolore durante il contatto intimo, è meglio parlare con il tuo ginecologo per una valutazione e ottenere così una guida sul tuo caso.

6. L'imene può rigenerarsi?

L'imene, essendo una membrana fibrosa, non ha la capacità di rigenerarsi dopo essere stato rotto. Pertanto, in caso di dubbio sulla rottura o meno dell'imene, il più consigliato è consultare il ginecologo per una valutazione da effettuare.


7. È possibile nascere senza imene?

Sì, poiché questa condizione è nota come atresia dell'imene, in cui la donna nasce senza imene a causa di un'alterazione urogenitale, tuttavia questa situazione è rara e non comporta complicazioni.

Articoli Interessanti

Gluteoplastica: cos'è e come si esegue l'intervento

Gluteoplastica: cos'è e come si esegue l'intervento

La gluteopla tica è la procedura per aumentare il gluteo, con l'obiettivo di rimodellare la regione, ripri tinare il contorno, la forma e le dimen ioni dei glutei, a fini e tetici o per corre...
Ectasia dell'aorta: cos'è, quali sono i sintomi e come trattarla

Ectasia dell'aorta: cos'è, quali sono i sintomi e come trattarla

L'ecta ia aortica è caratterizzata da una dilatazione dell'arteria aorta, che è l'arteria attraver o la quale il cuore pompa il angue in tutto il corpo. Que ta condizione è ...