Autore: John Pratt
Data Della Creazione: 12 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Infermiera anonima: convincere i pazienti a farsi vaccinare sta diventando più difficile - Benessere
Infermiera anonima: convincere i pazienti a farsi vaccinare sta diventando più difficile - Benessere

Contenuto

Durante i mesi invernali, le pratiche spesso vedono un aumento nei pazienti che entrano con infezioni respiratorie - principalmente il comune raffreddore - e influenza. Una di queste pazienti ha fissato un appuntamento perché aveva febbre, tosse, dolori muscolari e generalmente si sentiva come se fosse stata investita da un treno (non l'aveva). Questi sono i segni classici del virus dell'influenza, che in genere diventa dominante durante i mesi più freddi.

Come sospettavo, è risultata positiva all'influenza. Purtroppo non c'erano farmaci che potessi somministrarle per curarla poiché si tratta di un virus e non risponde alla terapia antibiotica. E poiché la sua insorgenza dei sintomi era al di fuori della tempistica per darle farmaci antivirali, non potevo darle Tamiflu.

Quando le ho chiesto se fosse stata vaccinata quest'anno, mi ha risposto di no.


In effetti, ha continuato a dirmi che non era stata vaccinata negli ultimi 10 anni.

"Ho preso l'influenza dall'ultima vaccinazione e inoltre non funzionano", ha spiegato.

Il mio prossimo paziente era per una revisione dei recenti test di laboratorio e un follow-up di routine della sua ipertensione e BPCO. Gli ho chiesto se quest'anno avesse avuto un vaccino antinfluenzale e se avesse mai avuto una vaccinazione contro la polmonite. Ha risposto che non riceve mai vaccinazioni, nemmeno il vaccino antinfluenzale.

A questo punto ho cercato di spiegare perché le vaccinazioni sono benefiche e sicure. Gli dico che migliaia di persone muoiono ogni anno di influenza - più di 18.000 dall'ottobre 2018, secondo il - e che è più vulnerabile perché ha la BPCO e ha più di 65 anni.

Gli ho chiesto perché si rifiuta di farsi vaccinare contro l'influenza, e la sua risposta è stata quella che sento spesso: afferma di conoscere molte persone che si sono ammalate subito dopo aver ricevuto l'iniezione.

La visita si è conclusa con una vaga promessa che avrebbe preso in considerazione ma so che con ogni probabilità non riceverà quelle vaccinazioni. Invece, mi preoccuperò di cosa gli succederà se prenderà la polmonite o l'influenza.


La diffusione della disinformazione ha significato che più pazienti rifiutano i vaccini

Sebbene scenari come questi non siano nuovi, negli ultimi anni è diventato più comune per i pazienti rifiutare le vaccinazioni. Durante la stagione influenzale 2017-18, il tasso di adulti vaccinati doveva essere diminuito del 6,2% rispetto alla stagione precedente.

E le conseguenze del rifiuto di essere vaccinati per molte malattie possono essere gravi.

Il morbillo, ad esempio, una malattia prevenibile con il vaccino, è stata dichiarata eradicata dal 2000. Ciò era collegato a programmi di vaccinazione efficaci e in corso. Eppure nel 2019 ne stiamo avendo una in diverse località negli Stati Uniti, il che è principalmente attribuito a tassi di vaccinazione più bassi in queste città.

Nel frattempo, è stato recentemente rilasciato un messaggio riguardante un giovane ragazzo che è stato colpito dal tetano nel 2017 dopo aver subito un taglio sulla fronte. Il rifiuto dei suoi genitori di farlo vaccinare significava che era in ospedale per 57 giorni - principalmente in terapia intensiva - e aveva accumulato spese mediche che superavano gli 800.000 dollari.


Tuttavia, nonostante le prove schiaccianti delle complicazioni derivanti dalla mancata vaccinazione, l'enorme quantità di informazioni e disinformazione disponibili su Internet porta ancora i pazienti a rifiutare i vaccini. Ci sono così tante informazioni che fluttuano là fuori che può essere difficile per le persone non mediche capire cosa è legittimo e cosa è decisamente falso.

Inoltre, i social media si sono aggiunti alla narrativa anti-vaccino. Infatti, secondo un articolo del 2018 pubblicato sulla National Science Review, i tassi di vaccinazione sono diminuiti drasticamente dopo che eventi emotivi e aneddotici sono stati condivisi sui social media. E questo può rendere difficile il mio lavoro come NP. L'enorme quantità di disinformazione che esiste - e condivisa - rende ancora più difficile cercare di convincere i pazienti perché dovrebbero essere vaccinati.

Nonostante il rumore, è difficile contestare che le vaccinazioni contro le malattie possano salvare vite umane

Anche se capisco che la persona media sta semplicemente cercando di fare ciò che è meglio per sé e per la propria famiglia - e che a volte è difficile trovare la verità tra tutto il rumore - è difficile contestare che le vaccinazioni contro malattie come influenza, polmonite e morbillo , può salvare vite umane.

Sebbene nessuna vaccinazione sia efficace al 100%, ottenere una vaccinazione antinfluenzale, ad esempio, riduce notevolmente le possibilità di contrarre l'influenza. E se ti capita di ottenerlo, la gravità è spesso ridotta.

Il CDC che durante la stagione influenzale 2017-18, l'80 per cento dei bambini morti a causa dell'influenza non è stato vaccinato.

Un altro buon motivo per vaccinare è l'immunità della mandria. Questo è il concetto che quando la maggior parte delle persone in una società viene immunizzata per una particolare malattia, impedisce a quella malattia di diffondersi in quel gruppo. Questo è importante per aiutare a proteggere quei membri della società che non possono essere vaccinati perché sono immunocompromessi o hanno un sistema immunitario compromesso e possono salvare le loro vite.

Quindi, quando ho pazienti, come quelli menzionati in precedenza, mi concentro sulla discussione dei potenziali rischi di non essere vaccinato, i benefici di farlo e i potenziali rischi del vaccino stesso.

Spiegherò anche spesso ai miei pazienti che ogni farmaco, vaccinazione e procedura medica è un'analisi rischio-beneficio, senza garanzie di un risultato perfetto. Proprio come ogni singolo farmaco comporta un rischio di effetti collaterali, così anche i vaccini.

Sì, farsi vaccinare comporta il rischio di reazioni allergiche o altri eventi avversi o "," ma poiché i potenziali benefici superano di gran lunga i rischi, la vaccinazione dovrebbe essere fortemente considerata.

Se non sei ancora sicuro ... Poiché ci sono molte informazioni sulle vaccinazioni, può essere difficile capire cosa è vero e cosa non lo è. Se, ad esempio, sei interessato a saperne di più sul vaccino antinfluenzale - benefici, rischi e statistiche - la sezione CDC su è un ottimo punto di partenza. E se sei interessato a saperne di più su altri vaccini, ecco alcune risorse per iniziare:
  • La storia dei vaccini

Cerca studi e risorse affidabili e metti in discussione tutto ciò che leggi

Anche se sarebbe meraviglioso se potessi dimostrare ai miei pazienti senza ombra di dubbio che le vaccinazioni sono sicure ed efficaci, questa non è necessariamente un'opzione. Ad essere onesti, sono sicuro che la maggior parte, se non tutti, i provider lo desiderano. Renderebbe la nostra vita più facile e metterebbe a proprio agio le menti dei pazienti.

E mentre ci sono alcuni pazienti che sono felici di seguire le mie raccomandazioni quando si tratta di vaccinazioni, sono altrettanto consapevole che ci sono quelli che hanno ancora le loro riserve. Per quei pazienti, fare la tua ricerca è la prossima cosa migliore. Questo, ovviamente, viene fornito con l'avvertenza che si ottengono le informazioni da fonti affidabili, in altre parole, cercare studi che utilizzano campioni di grandi dimensioni per definire le loro statistiche e le informazioni recenti supportate da metodi scientifici.


Significa anche evitare i siti web che traggono conclusioni sulla base dell'esperienza di una persona. Con Internet, una fonte di informazioni in continua crescita e disinformazione, è imperativo mettere costantemente in discussione ciò che leggi. In tal modo, sei maggiormente in grado di rivedere i rischi rispetto ai benefici e forse arrivare a una conclusione che andrebbe a vantaggio non solo di te, ma della società nel suo insieme.

Assicurati Di Leggere

Boceprevir

Boceprevir

Boceprevir è u ato in ieme ad altri due farmaci (ribavirina [Copegu , Rebetol] e peginterferone alfa [Pega y ]) per trattare l'epatite cronica C (un'infezione virale in cor o che danneggi...
Ischemia dell'arteria mesenterica

Ischemia dell'arteria mesenterica

L'i chemia dell'arteria me enterica i verifica quando c'è un re tringimento o un blocco di una o più delle tre arterie principali che forni cono l'inte tino tenue e cra o. Qu...