Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 24 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Marzo 2025
Anonim
La Refertazione in Ecografia - Visita Eco-assistita - Cenni di Medicina Legale (A. Aliotta)
Video: La Refertazione in Ecografia - Visita Eco-assistita - Cenni di Medicina Legale (A. Aliotta)

Contenuto

Il mentolo, noto anche come catinga di capra e sottaceto viola, è una pianta medicinale dalle proprietà antireumatiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti, essendo molto efficace nel trattamento dei dolori articolari, principalmente legati all'osteoartrosi.

Il nome scientifico del patrigno è Ageratum conyzoides L. e può essere trovato nei negozi di alimenti naturali o nelle farmacie sotto forma di capsule o foglie essiccate, che vengono normalmente utilizzate per preparare il tè al mentolo.

Nonostante abbia molte proprietà e, quindi, molti benefici, il patrigno va usato con cautela, in quanto può essere tossico per il fegato e aumentare la pressione sanguigna se consumato a dosi elevate.

A cosa serve il patrigno

Il mentolo ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antireumatiche, aromatiche, cicatrizzanti, diuretiche, vasodilatatrici, febbrifughe, carminative e toniche e può essere utilizzato per vari scopi, quali:


  • Trattare l'infezione urinaria;
  • Alleviare i sintomi dell'artrosi;
  • Diminuire i crampi mestruali;
  • Tratta i lividi;
  • Allevia il dolore muscolare;
  • Diminuire la febbre;
  • Alleviare i sintomi dell'influenza.

Inoltre, a causa della sua proprietà antidiarroica, il consumo del patrigno può diminuire la diarrea.

Come usare

Il mentolo a scopo terapeutico può essere utilizzato sotto forma di fiori, foglie o semi.

In caso di reumatismi, contusioni e persino artrosi, si possono fare degli impacchi con il tè al mentolo invece del dolore, per alleviare i sintomi. Per fare l'impacco, immergi un asciugamano pulito nel tè al mentolo e applicalo sul posto.

tè alla menta

Il tè al mentolo può essere usato per curare l'influenza, ridurre i crampi mestruali e aiutare a curare l'artrosi.


ingredienti

  • 5 g di foglie di mentolo essiccate;
  • 500 ml di acqua.

Modalità di preparazione

Per preparare il tè, basta far bollire 5 g di foglie di mentolo essiccate in 500 ml e berlo due o tre volte al giorno.

Controindicazioni e possibili effetti collaterali

Il mentolo deve essere usato con cautela, poiché un consumo eccessivo può portare ad un aumento della pressione sanguigna e causare danni al fegato.

Il consumo di questa pianta medicinale è sconsigliato a persone diabetiche, con problemi al fegato, donne in gravidanza, neonati e bambini.

Raccomandato Per Te

Come eseguire il massaggio linfodrenante

Come eseguire il massaggio linfodrenante

Co'è il drenaggio linfatico?Il tuo itema linfatico aiuta a eliminare i rifiuti del tuo corpo. Un itema linfatico ano e attivo utilizza i movimenti naturali del teuto mucolare licio per farlo...
Piani Medicare del Maine nel 2021

Piani Medicare del Maine nel 2021

In genere i ha diritto alla copertura anitaria Medicare quando i compiono 65 anni. Medicare è un programma di aicurazione anitaria federale che offre piani in tutto lo tato. Medicare Maine ha div...