Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 28 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Come dev’essere il gesso in una lussazione di gomito
Video: Come dev’essere il gesso in una lussazione di gomito

Contenuto

La dislocazione del gomito è una lesione molto comune nel bambino, che si verifica in caso di caduta con le braccia tese o quando il bambino è sospeso da un solo braccio, per esempio.

La dislocazione del gomito può avvenire anche negli atleti durante l'allenamento o la competizione, e l'atto di rimettere il gomito nella sua posizione anatomica deve essere eseguito da un professionista della salute perché potrebbero esserci rotture del legamento o cambiamenti nervosi o vascolari che possono rendere difficile la riabilitazione.

I passaggi che l'operatore sanitario può intraprendere per ridurre la lussazione del gomito possono essere:

  1. Prendi il braccio del bambino con il palmo rivolto verso il basso,
  2. Tenere il braccio e l'avambraccio contemporaneamente e tirarli leggermente in direzioni opposte, per creare spazio nell'articolazione,
  3. Posizionare la mano del bambino verso l'alto e allo stesso tempo piegare il gomito.

Il gomito sarà posizionato correttamente quando si sente una piccola crepa ed è possibile muovere normalmente il braccio.


In ogni caso, quando non si è sicuri sul tipo di lesione, la cosa più sicura è portare immediatamente la vittima al pronto soccorso, perché è necessario palpare le estremità delle ossa del braccio e del gomito, oltre ai test che valutare i legamenti, il test che valuta la funzione neurologica e un esame radiografico, che può mostrare l'angolo e la gravità della lussazione.

Quando è indicato un intervento chirurgico

Nei casi più gravi può essere indicato un intervento chirurgico per riposizionare adeguatamente le ossa dell'avambraccio, dell'ulna e del radio, soprattutto quando non è possibile eseguire il corretto posizionamento di questa articolazione attraverso la suddetta riduzione, quando si ha frattura ossea, grande instabilità dell'articolazione o lesione del nervo o dei vasi sanguigni del braccio. La chirurgia può essere eseguita il prima possibile e può essere eseguita in anestesia locale.


Recupero della lussazione del gomito

Nei casi più semplici, quando è possibile eseguire la riduzione con i passaggi precedenti, senza la necessità di un intervento chirurgico, il recupero è rapido e il sito può essere solo un po 'dolorante. Per alleviare questo disagio, puoi posizionare un impacco di gel congelato o un impacco di ghiaccio. Il ghiaccio deve essere applicato per 15-20 minuti, senza contatto diretto con la pelle, e per questo puoi mettere un fazzoletto sottile o un tovagliolo di carta per proteggere la pelle. Questa cura può essere eseguita 2-3 volte al giorno.

Immobilizzazione del gomito

L'immobilizzazione del gomito può essere necessaria in caso di lussazione completa, che di solito viene trattata chirurgicamente. L'immobilizzazione può durare 20-40 giorni, essendo necessario completare il trattamento attraverso la fisioterapia per normalizzare il movimento del gomito. Il tempo del trattamento di terapia fisica dipende dalla gravità della lesione e dall'età, perché i bambini si riprendono più velocemente, mentre negli adulti può essere necessario investire in qualche mese di terapia fisica.


Fisioterapia dopo lussazione del gomito

La fisioterapia può essere indicata per controllare l'infiammazione, ridurre il gonfiore, facilitare la guarigione, prevenire le contratture, mantenere la mobilità e tornare alle attività abituali, senza alcun dolore o limitazione del movimento.

Nei primi giorni dopo la lussazione si consiglia di eseguire tecniche manuali per aumentare l'ampiezza dell'articolazione, ed esercizi isometrici con il gomito piegato, disteso ed esercizi per aprire e chiudere le mani, mirando ad aumentare la forza muscolare. Come risorse, possono essere utilizzati dispositivi TENS, tourbillon, ultrasuoni, infrarossi o laser, secondo la valutazione eseguita dal fisioterapista.

Dopo alcuni giorni, nella fase successiva del trattamento, il fisioterapista può rivalutare le capacità di movimento, angoli e forza, e far progredire il trattamento con altri esercizi di allungamento globale del braccio e della mano, ed esercizi come riccioli del polso, bicipiti e lattina. bastone, bottiglie e schienale, per esempio. Sono consigliati anche esercizi per le spalle e rieducazione posturale perché è comune che una spalla sia più alta dell'altra, a causa di un meccanismo protettivo del braccio colpito.

Nella fase finale del trattamento, quando si fa riferimento all'atleta, è comunque necessario effettuare l'allenamento con esercizi che possano facilitare lo svolgimento del proprio allenamento, secondo le esigenze di ogni sport.

Aspetto

A cosa serve la pianta di pino selvatico e come usarla

A cosa serve la pianta di pino selvatico e come usarla

Il pino elvatico, noto anche come pino di cono e pino di riga, è un albero che i trova, più comunemente, nelle regioni a clima più freddo e endo originario dell'Europa. Que to alber...
Rachitismo: cos'è, perché accade e come trattarlo

Rachitismo: cos'è, perché accade e come trattarlo

Il rachiti mo è una malattia del bambino caratterizzata dall'a enza di vitamina D, che è importante per l'a orbimento del calcio nell'inte tino e la ucce iva depo izione nelle o ...