Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 6 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
Pasquale’s LAB #13 Esperimenti  Costruiamo un resistore
Video: Pasquale’s LAB #13 Esperimenti Costruiamo un resistore

Contenuto

La lampada di Wood, chiamata anche luce di Wood o LW, è un dispositivo diagnostico ampiamente utilizzato in dermatologia ed estetica al fine di verificare la presenza di lesioni cutanee e le loro caratteristiche di estensione in base alla fluorescenza osservata quando la lesione analizzata viene esposta a luce UV a bassa lunghezza d'onda.

L'analisi della lesione alla luce di Wood deve essere eseguita in un ambiente buio senza luce visibile in modo che la diagnosi sia il più corretta possibile e, quindi, il dermatologo possa indicare la migliore opzione di trattamento.

Cosa serve

La lampada di Wood viene utilizzata per determinare il grado e l'entità della lesione dermatologica, aiutando a diagnosticare e definire il trattamento. Pertanto, LW può essere utilizzato per:

  • Diagnosi differenziale di dermatosi infettive, che può essere causato da funghi o batteri;
  • Lesioni ipo o ipercromiche, con vitiligine e melasma, per esempio;
  • Porfiria, che è una malattia caratterizzata dall'accumulo di sostanze nell'organismo che sono precursori della porfirina, che può essere rilevata nelle urine, oltre alla valutazione delle lesioni cutanee;
  • Presenza di untuosità o secchezza della pelle, e la LW può essere utilizzata prima delle procedure estetiche, in quanto consente al professionista di verificare le caratteristiche della pelle e determinare la procedura estetica più appropriata per quel tipo di pelle.

In base al colore della luminescenza è possibile identificare e differenziare le lesioni dermatologiche. Nel caso delle dermatosi infettive, la fluorescenza rappresenta l'agente infettivo, ma nel caso della porfiria, la fluorescenza si manifesta a seconda delle sostanze presenti nelle urine.


In caso di disturbi della pigmentazione, la lampada di Wood viene utilizzata non solo per valutare i limiti e le caratteristiche della lesione, ma anche per verificare la presenza di lesioni subcliniche che non sono state identificate nell'esame dermatologico convenzionale, solo per fluorescenza.

Sebbene l'utilizzo della lampada Wood sia molto efficace nella diagnosi e nel monitoraggio dell'evoluzione delle lesioni, il suo utilizzo non rinuncia alla visita dermatologica convenzionale. Comprendi come viene eseguito l'esame dermatologico.

Come funziona

La lampada di Wood è un dispositivo piccolo ed economico che consente l'identificazione di più lesioni dermatologiche secondo il pattern di fluorescenza osservato quando la lesione è illuminata a bassa lunghezza d'onda. La luce UV viene emessa a una lunghezza d'onda compresa tra 340 e 450 nm da un arco di mercurio e viene filtrata attraverso una lastra di vetro composta da silicato di bario e ossido di nichel al 9%.

Affinché la diagnosi sia la più corretta, è necessario che la valutazione della lesione da parte della lampada di Wood sia fatta a 15 cm dalla lesione, in ambiente buio e senza luce visibile, in modo che si percepisca solo la fluorescenza della lesione. I pattern di fluorescenza delle lesioni dermatologiche più frequenti sono:


MalattiaFluorescenza
DermatofitosiBlu-verde o azzurro, a seconda della specie che causa la malattia;
Pitiriasi versicolorGiallo argenteo
EritrasmaRosso-arancio
AcneVerde o arancio rossastro
VitiligineBlu acceso
MelasmaMarrone scuro
Sclerosi tuberosabianca
PorfiriaUrina rosso-arancio

Selezione Del Sito

Yogurt con Lactobacillus Acidophilus

Yogurt con Lactobacillus Acidophilus

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti attravero i link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Hai mai vito quegli pot pubblic...
Cosa dovresti sapere sulla remissione della psoriasi

Cosa dovresti sapere sulla remissione della psoriasi

La remiione della poriai è divera per tutti, ma ci ono ancora alcune coe che le perone hanno in comune. Continua a leggere per aperne di più ul proceo.La poriai è una malattia autoimmun...