Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 17 Aprile 2025
Anonim
Tendine D’ACHILLE infiammato | SINTOMI, CURA e principali PREVENZIONE
Video: Tendine D’ACHILLE infiammato | SINTOMI, CURA e principali PREVENZIONE

Contenuto

L'infiammazione è una risposta naturale del corpo che si verifica quando il corpo si trova ad affrontare un'infezione da agenti infettivi come batteri, virus o parassiti, veleno o quando si verifica una lesione da calore, radiazioni o traumi. In queste situazioni, il corpo avvia la risposta infiammatoria che mira ad eliminare la causa della lesione, eliminare le cellule morte e i tessuti danneggiati, nonché iniziare la sua riparazione.

L'infiammazione può verificarsi in diverse parti del corpo, come l'orecchio, l'intestino, le gengive, la gola o l'utero, ad esempio e può essere acuta o cronica, a seconda di quanto tempo impiega a manifestarsi i sintomi o dell'infiammazione per essere curata.

Sintomi di infiammazione

I principali segni e sintomi che possono indicare un processo infiammatorio sono:

  • Gonfiore o edema;
  • Dolore al tatto;
  • Rossore o rossore;
  • Sensazione di calore.

In caso di comparsa di questi sintomi si consiglia di consultare il medico il prima possibile in modo che sia possibile fare la diagnosi e iniziare il trattamento più appropriato.


Inoltre, a seconda della posizione dell'infiammazione, possono comparire altri segni e sintomi, come ghiandole gonfie, macchie bianche o mal di gola, febbre, rilascio di fluido denso e giallastro, ad esempio in caso di infezione all'orecchio.

Cause principali

L'infiammazione può avere diverse cause, le principali sono:

  • Infezione da batteri, virus o funghi;
  • Distorsioni o fratture;
  • Esposizione a radiazioni o calore;
  • Malattie allergiche;
  • Malattie acute come dermatiti, cistiti e bronchiti;
  • Malattie croniche come il lupus, il diabete, l'artrite reumatoide, la psoriasi e la colite ulcerosa, per esempio.

Quando l'organismo è esposto a una di queste situazioni, il sistema immunitario si attiva e inizia a rilasciare cellule e sostanze pro e antinfiammatorie che agiscono direttamente sulla risposta infiammatoria e favoriscono il recupero dell'organismo. Pertanto, vengono rilasciate sostanze come l'istamina o la bradichinina, che agiscono dilatando i vasi sanguigni e aumentando l'afflusso di sangue nel sito della lesione.


Inoltre, inizia il processo noto come chemiotassi, in cui le cellule del sangue, come neutrofili e macrofagi, vengono attratte dal sito della lesione per combattere gli agenti infiammatori e controllare il possibile sanguinamento.

Qual è la differenza tra infiammazione acuta e cronica

La differenza tra infiammazione acuta e cronica è l'intensità dei sintomi sperimentati e il tempo che impiegano a manifestarsi, nonché il tempo necessario per guarire.

Nell'infiammazione acuta sono presenti i segni e sintomi tipici dell'infiammazione, come calore, arrossamento, gonfiore e dolore, che durano per un breve periodo. D'altra parte, nell'infiammazione cronica i sintomi non sono molto specifici e spesso richiedono tempo per apparire e scomparire e possono durare per più di 3 mesi, come nel caso dell'artrite reumatoide e della tubercolosi, ad esempio.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento dell'infiammazione deve essere eseguito secondo le raccomandazioni del medico, poiché possono essere indicati farmaci diversi a seconda della causa dell'infiammazione. In generale, il trattamento per l'infiammazione può essere eseguito con:


  • Antifiammatori non steroidei: come nel caso dell'ibuprofene, dell'acido acetilsalicilico o del naprossene, generalmente utilizzati per trattare infiammazioni più semplici come ad esempio mal di gola o dolore all'orecchio;
  • Farmaci antinfiammatori corticosteroidi: come nel caso del Prednisolone o Prednisone, che vengono generalmente utilizzati solo nei casi di infiammazioni più gravi o croniche come la psoriasi o alcune candidosi croniche.

L'azione dei farmaci antinfiammatori aiuta a ridurre il disagio e gli effetti dell'infiammazione nel corpo, riducendo il dolore, il gonfiore e il rossore avvertiti.

Interessante Sul Sito

Queste ciambelle al sesamo nere glassate al matcha sono l'ultimo trattamento alla moda

Queste ciambelle al sesamo nere glassate al matcha sono l'ultimo trattamento alla moda

Abbandona il mai caramellato zoppo que to Halloween e opta invece per un trattamento più pavento o e molto più delizio o. Incontra il de ert dei tuoi (brutti) ogni: ciambelle al e amo nero g...
Questo TikTok virale mostra cosa può succedere quando non pulisci la spazzola per capelli

Questo TikTok virale mostra cosa può succedere quando non pulisci la spazzola per capelli

Ormai tu ( i pera!) ai che i tuoi trumenti di bellezza preferiti - dai pennelli per il trucco alla pugna per la doccia - hanno bi ogno di un po' di cure amorevoli di tanto in tanto. Ma una clip di...