Autore: Charles Brown
Data Della Creazione: 9 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Gli EFFETTI del CAFFE’ sul CERVELLO
Video: Gli EFFETTI del CAFFE’ sul CERVELLO

Contenuto

Panoramica

La caffeina è uno stimolante ad azione rapida che agisce sul sistema nervoso centrale. Può aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, aumentare la tua energia e migliorare il tuo umore generale.

Potresti iniziare a sperimentare gli effetti della caffeina subito dopo averla consumata e gli effetti continueranno a durare finché la caffeina rimane nel tuo corpo.

Ma quanto dura esattamente questo? La risposta dipende da una varietà di fattori.

Quanto durano i sintomi

Secondo l'American Academy of Sleep Medicine, l'emivita della caffeina è di 5 ore. L'emivita è il tempo necessario affinché una quantità di una sostanza si riduca alla metà della quantità originale.

Quindi, se hai consumato 10 milligrammi (mg) di caffeina, dopo 5 ore, avrai ancora 5 mg di caffeina nel tuo corpo.

Gli effetti della caffeina raggiungono livelli massimi entro 30-60 minuti dal consumo. Questo è il momento in cui è più probabile che sperimenterai gli effetti "nervosi" della caffeina.


Potresti anche urinare di più a causa del volume di liquido ingerito e del lieve effetto diuretico della caffeina.

L'altra metà della caffeina che consumi può durare molto più a lungo di 5 ore.

Le persone con sensibilità alla caffeina potrebbero avvertire sintomi per diverse ore o anche pochi giorni dopo il consumo.

A causa degli effetti a lungo termine della caffeina, l'American Academy of Sleep Medicine consiglia di non consumarla almeno sei ore prima di coricarsi. Quindi, se vai a letto alle 22:00, dovresti prendere il tuo ultimo giro di caffeina entro e non oltre le 16:00.

Quali cibi e bevande contengono caffeina?

La caffeina è una sostanza naturale presente in una varietà di piante, tra cui caffè, fave di cacao e foglie di tè.

Esistono anche forme artificiali di caffeina che vengono comunemente aggiunte a bibite e bevande energetiche.

Cerca di evitare questi cibi e bevande, che spesso contengono caffeina, entro sei ore dall'ora di andare a letto prevista:

  • tè nero e verde
  • caffè e bevande espresso
  • cioccolato
  • Bevande energetiche
  • bevande analcoliche
  • alcuni farmaci da banco che contengono caffeina, come Excedrin

Il caffè decaffeinato contiene piccole quantità di caffeina, quindi se sei sensibile agli effetti della caffeina, dovresti evitare anche il caffè decaffeinato.


Caffeina e allattamento

Per anni, gli esperti hanno consigliato alle donne di usare cautela quando consumano caffeina durante la gravidanza. Ciò è dovuto al rischio di aborto spontaneo o difetti alla nascita.

Sebbene questi effetti non siano più rilevanti dopo la nascita, ci sono ancora alcune precauzioni da considerare se prevedi di consumare caffeina durante l'allattamento.

La caffeina può essere trasferita al tuo bambino attraverso il latte materno. March of Dimes consiglia di limitare il consumo di caffeina a due tazze di caffè al giorno durante l'allattamento.

Se consumi altri prodotti contenenti caffeina durante il giorno, come la soda o il cioccolato, potresti dover ridurre il caffè e altri cibi altamente contenenti caffeina.

Consumare più di 200 mg di caffeina al giorno potrebbe avere conseguenze indesiderate per il tuo bambino. Potrebbero avere difficoltà a dormire e potrebbero diventare pignoli.

Alcune madri notano anche coliche e nervosismo nei bambini esposti alla caffeina. Sebbene questi non siano considerati problemi a lungo termine, i sintomi potrebbero causare disagio al tuo bambino.


La chiave per assicurarti che il tuo bambino non subisca gli effetti della caffeina è pianificare saggiamente il tuo consumo.

Secondo l'Australian Breastfeeding Association, il tuo bambino può consumare circa l'1% della caffeina che consumi se allatti al seno.

L'importo massimo viene raggiunto circa un'ora dopo aver assunto la caffeina. Il momento migliore per allattare il tuo bambino sarebbe prima di consumare una bevanda contenente caffeina o entro la prima ora dall'assunzione di caffeina.

Inoltre, poiché l'emivita della caffeina nel latte materno è di circa 4 ore, si raccomanda anche l'allattamento al seno 4 ore dopo l'assunzione di caffeina.

Astinenza da caffeina

Se sei abituato a bere caffeina, potresti provare astinenza se interrompi l'assunzione.

Secondo l'American Heart Association, potresti manifestare sintomi di astinenza entro 12-24 ore dall'ultimo prodotto contenente caffeina. Questi sintomi possono includere:

  • mal di testa (il sintomo più comune)
  • depressione
  • ansia
  • sonnolenza e stanchezza

I sintomi di astinenza da caffeina tendono a risolversi entro 48 ore. Tuttavia, se sei abituato a consumare grandi quantità, smettere di fumare il tacchino freddo potrebbe rendere più gravi i sintomi di astinenza.

Il modo migliore per eliminare la caffeina è diminuire la quantità che consumi ogni giorno.

Puoi semplicemente ridurre il numero di prodotti contenenti caffeina che consumi, oppure puoi sostituire alcuni prodotti. Ad esempio, puoi scambiare un caffè al giorno con il tè verde.

Quanta caffeina c'è nel caffè e nel tè?

La quantità di caffeina in una tazza di caffè o tè è influenzata da molti fattori, come la tecnica di preparazione, il tipo di fagioli o foglie di tè e il modo in cui i fagioli o le foglie sono stati lavorati.

BevandaCaffeina in milligrammi (mg)
8 once di tazza di caffè95–165
1 oncia di caffè espresso47–64
8 once tazza di caffè decaffeinato2–5
8 once di tazza di tè nero25–48
8 once di tazza di tè verde25–29

I fagioli arrosto leggeri hanno più caffeina dei fagioli arrosto scuri.

C'è anche più caffeina in una tazza di caffè che in una singola porzione di espresso. Ciò significa che un cappuccino con 1 oncia di caffè espresso ha meno caffeina di una tazza di caffè da 8 once.

Linea di fondo

La caffeina è solo un modo per aumentare la vigilanza e combattere la sonnolenza. A causa dei possibili effetti negativi, potresti considerare di limitare il consumo giornaliero a 300 mg al giorno. Ciò equivale a circa 3 tazze di caffè tostato piccolo e normale.

È anche importante considerare altri modi per aumentare naturalmente i livelli di energia senza caffeina. Considera le seguenti opzioni per aiutare:

  • Bevi più acqua.
  • Dormi almeno 7 ore a notte.
  • Evita i sonnellini diurni se puoi.
  • Mangia molti cibi a base vegetale, che possono aiutare a fornire energia senza il crollo degli alimenti trasformati.
  • Fai esercizio tutti i giorni, ma non troppo vicino all'ora di andare a dormire.

Parla con il tuo medico se ti senti regolarmente stanco. Potresti avere un disturbo del sonno non diagnosticato.

Alcune condizioni sottostanti, come la depressione, possono anche influenzare i tuoi livelli di energia.

Pubblicazioni Fresche

Jada Pinkett Smith: routine di allenamento e molto altro

Jada Pinkett Smith: routine di allenamento e molto altro

Ammette di affrontare le te e fide che tutti noi affrontiamo: mantenere la ua carriera calda, il uo matrimonio più caldo e il uo corpo più caldo.Guardare di forma Numero di ago to in cui Jad...
Equinox Gym sta lanciando una linea di hotel salutari

Equinox Gym sta lanciando una linea di hotel salutari

I giorni in cui i ceglieva il proprio hotel per un letto comodo e un'ottima colazione ono finiti. Il gigante delle pale tre di lu o Equinox ha appena annunciato l'intenzione di e tendere il pr...