Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 7 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Il futuro delle materie prime seconde e del riciclo nel settore cartario
Video: Il futuro delle materie prime seconde e del riciclo nel settore cartario

Contenuto

L'igiene alimentare riguarda la cura legata alla manipolazione, preparazione e conservazione degli alimenti al fine di ridurre il rischio di contaminazione e l'insorgenza di malattie, come ad esempio l'intossicazione alimentare.

Pertanto, è importante lavarsi bene le mani prima di maneggiare il cibo, bloccare i capelli ed evitare di indossare anelli e orologi, ad esempio, durante la preparazione, poiché ciò evita la contaminazione di cibo e persone.

Come evitare la contaminazione

L'igiene alimentare tiene conto della durata di conservazione del cibo, delle condizioni di conservazione, del tempo di consumo e delle modalità di manipolazione del cibo. In questo modo è possibile evitare ogni contaminazione e preservare il benessere delle persone. Per questo si consiglia:

  • Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima di preparare il cibo;
  • Evitare di utilizzare utensili in legno nella preparazione dei cibi, poiché questo tipo di materiale favorisce la proliferazione di microrganismi;
  • Quando si tratta di preparare il cibo, chiudersi i capelli e non indossare anelli, braccialetti, orecchini e orologi, per esempio;
  • Prestare attenzione all'igiene personale, radendosi regolarmente e mantenendo le unghie corte e pulite;
  • Evita di truccarti quando prepari il cibo;
  • Mantenere il lavello e la cucina puliti, evitando la proliferazione di funghi e batteri;
  • Lavare accuratamente frutta e verdura prima di conservarle e prima che vengano consumate. Scopri come dovrebbe essere la disinfezione degli alimenti;
  • Conservare gli alimenti alla giusta temperatura per evitare la proliferazione di microrganismi. Guarda come dovrebbe essere organizzato il frigorifero per evitare contaminazioni.

Si raccomanda inoltre di evitare il consumo di cibo da strada, in quanto nella maggior parte dei casi le condizioni igieniche non sono adeguate, il che può favorire l'insorgenza di malattie, soprattutto intossicazioni alimentari. Nel caso dello street food, il consumo è consigliato solo quando si conosce la fonte del cibo.


È anche importante lavare i gusci d'uovo prima di romperli, per evitare possibili contaminazioni con i batteri Salmonella sp., ed evitare di lasciare che la carne si scongeli fuori dal frigorifero.

Cosa può succedere quando non c'è igiene alimentare?

Se le cure igieniche non vengono attuate quotidianamente, il rischio di contaminazione e malattia è molto alto, che può causare intossicazioni alimentari, ad esempio, che possono essere percepite da malessere, nausea, vomito, mal di stomaco, febbre, perdita di appetito e crampi, per esempio. Impara a riconoscere i sintomi dell'intossicazione alimentare.

In assenza di igiene alimentare, il rischio di infezione da virus, batteri e parassiti è molto alto e può interferire con la qualità della vita della persona.

Popolare Sul Sito

Stenosi della carne

Stenosi della carne

La teno i del meato è un re tringimento dell'apertura dell'uretra, il tubo attraver o il quale l'urina la cia il corpo.La teno i della carne può colpire ia i ma chi che le femmin...
Acidosi metabolica

Acidosi metabolica

L'acido i metabolica è una condizione in cui c'è troppo acido nei fluidi corporei.L'acido i metabolica i viluppa quando viene prodotto troppo acido nel corpo. Può anche veri...