Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 17 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Che cos'è e come trattare la gengivite ulcerosa necrotizzante - Fitness
Che cos'è e come trattare la gengivite ulcerosa necrotizzante - Fitness

Contenuto

La gengivite ulcerosa necrotizzante acuta, nota anche come GUN o GUNA, è una grave infiammazione della gengiva che causa la comparsa di ferite sanguinanti molto dolorose e che può finire per rendere difficile la masticazione.

Questo tipo di gengivite è più comune nei luoghi poveri dove non c'è un'alimentazione adeguata e dove le condizioni igieniche sono molto precarie, il che rende le gengive più suscettibili alle infezioni da batteri.

La gengivite ulcerosa necrotizzante può essere curata con il trattamento con antibiotici, ma può ripresentarsi se non vengono eliminati fattori come la scarsa igiene e la malnutrizione.

Principali sintomi

I sintomi più facili da identificare da questa infezione sono il gonfiore delle gengive e la comparsa di piaghe intorno ai denti. Tuttavia, altri sintomi come:


  • Rossore alle gengive;
  • Forte dolore alle gengive e ai denti;
  • Gengive sanguinanti;
  • Sensazione di gusto amaro in bocca;
  • Alito cattivo persistente.

Le ferite possono anche diffondersi in altri luoghi come l'interno delle guance, la lingua o il palato, ad esempio, soprattutto nelle persone con AIDS o se il trattamento non viene avviato rapidamente.

Pertanto, se compaiono sintomi di gengivite ulcerosa, è importante consultare un dentista o un medico generico per fare la diagnosi e iniziare un trattamento appropriato.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi viene solitamente fatta dal dentista o da un medico generico semplicemente guardando la bocca e valutando la storia della persona. Tuttavia, ci sono casi in cui il medico può ordinare un esame di laboratorio per analizzare il tipo di batteri presenti in bocca, al fine di adattare al meglio il trattamento.

Come trattare la gengivite

Il trattamento per la gengivite ulcerosa necrotizzante acuta viene solitamente iniziato con una pulizia delicata delle ferite e delle gengive dal dentista, per eliminare i batteri in eccesso e facilitare la guarigione. Quindi, il dentista prescrive anche un antibiotico, come il metronidazolo o la fenossimetilpenicillina, che dovrebbe essere utilizzato per circa una settimana per eliminare i batteri rimanenti.


In alcuni casi, può essere comunque necessario utilizzare un risciacquo antisettico 3 volte al giorno, per aiutare a controllare il numero di batteri in bocca, oltre a mantenere una corretta igiene orale.

Le persone che hanno frequenti casi di gengivite, ma non hanno una cattiva alimentazione o igiene orale, dovrebbero sottoporsi a esami del sangue per identificare se c'è un'altra malattia che potrebbe causare la ricomparsa del problema.

Guarda il seguente video e scopri di più sul trattamento della gengivite:

Interessante Oggi

Disturbo antisociale di personalità: sintomi e trattamento

Disturbo antisociale di personalità: sintomi e trattamento

Il di turbo anti ociale di per onalità è un di turbo mentale, noto anche come p icopatia, caratterizzato da un modello di comportamento di indifferenza e violazione dei diritti delle altre p...
Rimedi casalinghi per intossicazione alimentare

Rimedi casalinghi per intossicazione alimentare

Un ottimo rimedio ca alingo per trattare i intomi dell'into icazione alimentare è il tè allo zenzero, co ì come l'acqua di cocco, poiché lo zenzero aiuta a ridurre il vomit...