Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 12 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2025
Anonim
Rimedi naturali contro il mal di gola
Video: Rimedi naturali contro il mal di gola

Contenuto

I gargarismi con acqua tiepida con sale, bicarbonato di sodio, aceto, camomilla o arnica sono facili da preparare in casa e ottimi per alleviare il mal di gola perché svolgono un'azione battericida, antimicrobica e disinfettante, aiutando ad eliminare i microrganismi che possono aggravare l'infiammazione.

Inoltre, aiutano anche a completare il trattamento per il mal di gola, che può essere fatto con farmaci antinfiammatori prescritti dal medico, come ad esempio ibuprofene o nimesulide. Tè e succhi possono anche servire come rimedio casalingo, controlla alcuni tè e succhi di gola irritati.

I seguenti sono alcuni dei gargarismi più provati per alleviare il mal di gola:

1. Acqua calda con sale

Aggiungere 1 cucchiaio di sale in 1 bicchiere di acqua tiepida e mescolare bene fino a quando il sale è poco appariscente. Quindi, metti un bel sorso d'acqua in bocca e fai i gargarismi il più a lungo possibile, sputando l'acqua in seguito. Ripeti la procedura altre 2 volte di seguito.


2. Tè alla camomilla

Mettere 2 cucchiaini di foglie e fiori di camomilla in 1 tazza di acqua bollente e conservare in un contenitore coperto per almeno 10 minuti. Filtrare, lasciarlo riscaldare e fare i gargarismi il più a lungo possibile, sputando il tè e ripetendo altre 2 volte. Si consiglia di preparare un nuovo tè ogni volta che si fanno i gargarismi.

3. Bicarbonato di sodio

Aggiungere 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio in 1 tazza di acqua tiepida e mescolare fino a quando il bicarbonato è completamente sciolto. Bevi un sorso, fai i gargarismi il più a lungo possibile e sputa, ripetendo 2 volte di seguito.

4. Aceto di mele

Aggiungi 4 cucchiai di aceto di mele a 1 tazza di acqua tiepida e fai i gargarismi il più a lungo possibile, quindi sputa la soluzione.

5. Tè alla menta

La menta è una pianta medicinale che contiene mentolo, una sostanza dalle proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali che può aiutare ad alleviare il mal di gola, oltre ad aiutare a curare una possibile infezione.


Per usare questo gargarismo, dovresti fare un tè alla menta aggiungendo 1 cucchiaio di foglie di menta fresca con 1 tazza di acqua bollente. Quindi aspetta 5-10 minuti, lascialo intiepidire e usa il tè per fare i gargarismi durante la giornata.

6. Tè all'arnica

Mettere 1 cucchiaino di foglie di arnica essiccate in 1 tazza di acqua bollente e lasciare coperto per almeno 10 minuti. Filtrare, lasciarlo intiepidire e fare i gargarismi il più a lungo possibile, quindi sputare il tè. Ripeti altre 2 volte.

Quando e chi può farlo

I gargarismi dovrebbero essere eseguiti almeno due volte al giorno fino a quando i sintomi persistono. Se c'è del pus in gola è possibile che ci sia un'infezione da batteri e, in questi casi, si consiglia di consultare il medico per valutare la necessità di assumere un antibiotico. Sappi cosa potrebbe causare il mal di gola.

I bambini di età inferiore a 6 anni potrebbero non essere in grado di fare i gargarismi in modo appropriato, con il rischio di ingerire la soluzione, che può aumentare il disagio, e quindi non è adatto per età inferiori a 5 anni.Le persone anziane e le persone che hanno difficoltà a deglutire possono anche avere difficoltà a fare i gargarismi, essendo controindicate.


Altre opzioni naturali

Ecco come preparare altri ottimi tè che servono anche per i gargarismi e altri rimedi casalinghi per combattere l'infiammazione della gola in questo video:

Nuove Pubblicazioni

Terapia del linfedema

Terapia del linfedema

Il linfedema è una condizione che caua il rigonfiamento di una o più braccia o gambe a caua di un accumulo di liquido linfatico.Ciò i verifica peo nelle perone che hanno ubito un interv...
Cosa mangiare dopo la rimozione dei denti della saggezza

Cosa mangiare dopo la rimozione dei denti della saggezza

I denti del giudizio ono una terza erie di molari ituati nella parte poteriore della bocca. Di olito arrivano quando hai tra i 17 e i 25 anni. È comune avere i denti del giudizio rimoi. Potrebbe ...