Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 2 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
BEST PLANK WORKOUT VARIATIONS for SMALLER WAIST, FLAT ABS & FULL BODY FAT BURN!
Video: BEST PLANK WORKOUT VARIATIONS for SMALLER WAIST, FLAT ABS & FULL BODY FAT BURN!

Contenuto

Allenare la spalla è importante quanto allenare qualsiasi altro gruppo muscolare del corpo, perché i muscoli e le articolazioni che compongono le spalle sono importanti per garantire stabilità e forza agli arti superiori e consentire movimenti come alzare le braccia e muoverle in avanti, dietro e di lato.

È importante che oltre alle spalle si allenino bicipiti, tricipiti e avambracci in modo che si ottengano risultati migliori legati al processo di ipertrofia e diminuzione della flaccidità, ad esempio.

Inoltre, si raccomanda che un professionista qualificato ti accompagni per adattare ogni esercizio ai tuoi obiettivi individuali e al tipo di corporatura, oltre a seguire un nutrizionista per adattare la tua dieta. Vedi anche quali sono i migliori esercizi per petto, bicipiti e tricipiti.

1. Sviluppo o estensione della spalla

Lo sviluppo o l'estensione delle spalle può essere fatto in piedi o seduti con i manubri o il bilanciere. Il movimento deve essere eseguito tenendo i manubri o il bilanciere con il palmo rivolto in avanti e all'altezza quando il braccio e l'avambraccio formano un angolo di 90º. Quindi, alza il braccio fino a quando i gomiti sono estesi e ripeti il ​​movimento secondo l'allenamento stabilito.


2. Elevazione laterale

Il sollevamento laterale può essere eseguito per lavorare entrambe le spalle contemporaneamente o una alla volta. Per fare ciò, tieni il manubrio con il palmo rivolto verso il basso e solleva il manubrio lateralmente all'altezza delle spalle. A seconda dell'obiettivo dell'allenamento, puoi flettere leggermente il gomito o sollevare leggermente il manubrio in avanti.

Questo tipo di esercizio pone maggiormente l'accento sul lavoro dei deltoidi mediali e posteriori, cioè la porzione centrale e posteriore del muscolo che copre la spalla, il deltoide.

3. Prospetto frontale

Il sollevamento anteriore può essere fatto sia con i manubri che con il bilanciere e l'attrezzatura deve essere tenuta con il palmo della mano rivolto verso il corpo e sollevare, con le braccia estese, all'altezza delle spalle, ripetendo l'esercizio come indicato dal PE. Questo esercizio pone maggiormente l'accento sulla parte anteriore del muscolo deltoide.


4. Riga alta

La corsa alta può essere fatta sia con la barra che con la carrucola e l'attrezzatura deve essere tirata, flettendo i gomiti, fino all'altezza delle spalle. Questo esercizio pone maggiormente l'accento sul deltoide laterale, ma funziona anche sui deltoidi anteriori.

5. Crocifisso inverso

Il crocifisso rovescio può essere realizzato sia a macchina che seduto davanti a una panca inclinata o con il tronco inclinato in avanti. Nel caso di essere fatto su una panchina, dovresti alzare le braccia all'altezza delle spalle, ripetendo il movimento secondo l'allenamento stabilito. Questo esercizio lavora di più sulla parte posteriore del deltoide, ma è anche uno degli esercizi indicati per lavorare i muscoli della schiena, ad esempio.


Appeato Oggi

La scienza dimostra che il fitness è davvero nelle tue mani

La scienza dimostra che il fitness è davvero nelle tue mani

Il duro lavoro può olo portarti lontano, almeno, que to è ciò che la cienza ci dice da anni. Più ti alleni, più in forma e più ano arai ovviamente, ma i ricercatori hanno...
Lo studio mostra che la depressione aumenta il rischio di ictus

Lo studio mostra che la depressione aumenta il rischio di ictus

Ti enti blu? appiamo tutti che e ere depre i è danno o per la no tra alute, ma c'è un altro motivo per cercare un trattamento prima piutto to che dopo. econdo una nuova ricerca, il ri ch...