Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 8 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
Splenomegalia: che cos'è, sintomi, cause e trattamento - Fitness
Splenomegalia: che cos'è, sintomi, cause e trattamento - Fitness

Contenuto

La splenomegalia consiste in un aumento delle dimensioni della milza che può essere causato da diverse malattie e che necessita di cure per evitare una possibile rottura, al fine di evitare emorragie interne potenzialmente fatali.

La funzione della milza è quella di regolare, produrre e immagazzinare le cellule del sangue e distruggere le cellule del sangue anormali, tuttavia a causa della maggiore capacità di immagazzinare le cellule del sangue, nella splenomegalia, il funzionamento di questo organo è influenzato e il numero di cellule del sangue circolanti diminuisce causando anemia, infezioni frequenti e disturbi emorragici.

Quali sintomi

Sebbene possa essere asintomatica, la splenomegalia può essere accompagnata dai seguenti sintomi:

  • Contusioni;
  • Sanguina nelle mucose, come nel naso e nelle gengive;
  • Anemia;
  • Stanchezza;
  • Aumento della frequenza di infezioni;
  • Incapacità di mangiare un pasto abbondante;
  • Dolore nella parte superiore sinistra dell'addome che peggiora quando si fa un respiro profondo.

In presenza di questi sintomi e se il dolore è molto grave, dovresti andare urgentemente dal medico.


Cause possibili

I fattori che possono portare a un ingrossamento della milza sono infezioni virali, come la mononucleosi, infezioni batteriche come la sifilide o l'endocardite o infezioni parassitarie come la malaria o il kala azar, per esempio.

Inoltre, la splenomegalia può essere causata anche da cirrosi e altre malattie che colpiscono il fegato, vari tipi di anemia emolitica, cancro del sangue, come leucemia o linfoma, disturbi metabolici, ipertensione portale o coaguli di sangue nelle vene della milza.

Quali sono i rischi

Se non trattata in modo tempestivo, la splenomegalia può portare a complicazioni dovute a una riduzione del numero di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine nel sangue che rendono l'organismo più suscettibile a infezioni, anemia ed emorragie.

Inoltre, può verificarsi anche la rottura della milza, poiché quando viene ingrandita diventa anche più fragile e sensibile.

Come viene eseguito il trattamento

La splenomegalia è curabile e il trattamento ideale per la splenomegalia dipende dalla causa che è alla sua origine. Pertanto, in presenza di un'infezione, il trattamento include l'uso di farmaci per il miglioramento, come antibiotici, antivirali o farmaci antiparassitari. Nei casi di cirrosi e cancro del sangue, ad esempio, dove il trattamento è lungo, la splenomegalia è controllata e la priorità è curare la malattia sottostante.


Nei casi più gravi, dove l'ingrossamento della milza provoca gravi complicazioni o la cui causa non può essere identificata o curata, può essere necessario asportare la milza mediante intervento chirurgico, poiché è possibile vivere in modo sano senza questo organo, tuttavia, il rischio si sviluppa le infezioni possono essere aumentate.

Appeato Oggi

5 vantaggi di mangiare lentamente

5 vantaggi di mangiare lentamente

Mangiare lentamente ti fa perdere pe o perché c'è tempo perché la en azione di azietà raggiunga il tuo cervello, indicando che lo tomaco è pieno e che è ora di metter...
Alimenti ricchi di fibre e 6 principali benefici per la salute

Alimenti ricchi di fibre e 6 principali benefici per la salute

Le fibre ono compo ti di origine vegetale che non vengono digeriti dall'organi mo e che i po ono trovare in alcuni alimenti come frutta, verdura, cereali e cereali, per e empio. Un adeguato con um...