Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 7 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Don Luigi Maria Epicoco - La necessità della Pentecoste
Video: Don Luigi Maria Epicoco - La necessità della Pentecoste

Contenuto

Avere un neonato è pieno di contraddizioni e sbalzi emotivi. Sapere cosa aspettarsi e quando ricevere aiuto può aiutarti a navigare nei primi giorni della genitorialità.

Sono le 3 del mattino.Il bambino sta piangendo. Ancora. Sto piangendo. Ancora.

Riesco a malapena a vedere con i miei occhi che sono così pesanti per la stanchezza. Le lacrime di ieri si sono cristallizzate lungo la linea della palpebra, incollando le mie ciglia insieme.

Sento un rombo nella sua pancia. Ho paura di dove stia andando. Forse avrei potuto farlo tornare giù, ma poi lo sento. Devo cambiargli il pannolino. Ancora.

Ciò significa che staremo svegli per un'altra o due ore. Ma siamo onesti. Anche se non avesse fatto la cacca, non sarei stato in grado di tornare a dormire. Tra l'ansia di aspettare che si muova di nuovo e il diluvio di cose da fare che inondano la mia mente nel momento in cui chiudo gli occhi, non c'è "sonno quando il bambino dorme". Sento la pressione di questa aspettativa e improvvisamente piango. Ancora.


Sento il russare di mio marito. C'è un ribollire di rabbia dentro di me. Per qualche ragione, in questo momento non ricordo che lui stesso fosse sveglio fino alle 2 del mattino al primo turno. Tutto quello che posso sentire è il mio risentimento per il fatto che si addormenti proprio ora quando ne ho davvero bisogno. Anche il cane russa. Sembra che tutti si addormentino tranne me.

Metto il bambino sul fasciatoio. Sobbalza per il cambiamento di temperatura. Accendo la luce notturna. I suoi occhi a mandorla sono spalancati. Quando mi vede, un sorriso sdentato si allarga sul viso. Strilla per l'eccitazione.

In un istante tutto cambia.

Qualunque fastidio, dolore, stanchezza, risentimento, tristezza, che stavo provando si scioglie. E improvvisamente sto ridendo. Ridendo completamente.

Prendo il bambino e lo abbraccio verso di me. Avvolge le sue piccole braccia intorno al mio collo e strofina la bocca nella fessura della mia spalla. Sto piangendo, di nuovo. Ma questa volta sono lacrime di pura gioia.

Per uno spettatore, le montagne russe delle emozioni che un nuovo genitore sperimenta può sembrare fuori controllo o addirittura preoccupante. Ma per qualcuno con un bambino, questo viene fornito con il territorio. Questa è la genitorialità!


La gente spesso dice che è "il tempo più lungo e più breve", beh, è ​​anche il momento più difficile e più bello.

Capire le emozioni

Ho vissuto con un disturbo d'ansia generalizzato per tutta la mia vita e vengo da una famiglia in cui la malattia mentale (in particolare i disturbi dell'umore) è prevalente, quindi a volte può essere spaventoso quanto estremi oscillino i miei sentimenti.

Spesso mi chiedo: sono nelle prime fasi della depressione postpartum quando non riesco a smettere di piangere?

O sto diventando depresso, come mio nonno, quando mi sento così malandato che rispondere al messaggio o alla telefonata di un amico sembra impossibile?

O sto sviluppando ansia per la salute, perché sono sempre convinto che il bambino si ammali?

O ho un disturbo della rabbia, quando provo una rabbia bruciante verso mio marito per qualcosa di piccolo, come il modo in cui la sua forchetta sbatte contro la sua ciotola, temendo che svegli il bambino?

O sto diventando ossessivo compulsivo, come mio fratello, quando non riesco a smettere di fissarmi sul sonno del bambino e ho bisogno che la sua routine notturna sia estremamente precisa?


La mia ansia è anormalmente alta, quando mi preoccupo di ogni singola cosa, assicurandomi costantemente che la casa, le bottiglie ei giocattoli siano adeguatamente disinfettati, fino a preoccuparmi che il suo sistema immunitario non si sviluppi se le cose sono troppo pulite?

Dal preoccuparsi di non mangiare abbastanza, al preoccuparsi che stia mangiando troppo.

Dal preoccuparsi di svegliarsi ogni 30 minuti, al preoccuparsi del "è vivo?" quando dorme troppo a lungo.

Dal preoccuparsi di essere troppo silenzioso, al preoccuparsi poi di essere troppo eccitabile.

Dal preoccuparsi di fare un rumore più e più volte, al chiedersi dove sia finito quel rumore?

Dal preoccuparsi che una fase non finirà mai, al non volere mai che finisca.

Spesso questa dicotomia di emozioni si verificherà non solo da un giorno all'altro, ma nel giro di pochi minuti. Come quel giro in nave pirata alla fiera che oscilla da un capo all'altro.

È spaventoso, ma è normale?

Può essere spaventoso. L'imprevedibilità dei sentimenti. Ero particolarmente preoccupato data la mia storia familiare e la tendenza all'ansia.

Ma quando ho iniziato a contattare la mia rete di supporto, dal mio terapeuta ad altri genitori, mi sono reso conto che nella maggior parte dei casi l'ampio spettro di emozioni che proviamo durante i primi giorni di un primo figlio non solo è del tutto normale, è essere atteso!

C'è qualcosa di rassicurante sapere che lo attraversiamo tutti. Quando sono esausto e pieno di risentimento alle 4 del mattino allattando il bambino, sapere che ci sono altre madri e padri là fuori che sentono la stessa identica cosa aiuta. Non sono una persona cattiva. Sono solo una neo mamma.

Ovviamente non è sempre solo il baby blues o i momenti emotivi della prima infanzia. La realtà è che, per alcuni genitori, i disturbi dell'umore postpartum sono molto reali. Ecco perché è importante, se stai anche chiedendo se i tuoi sentimenti sono normali, parlare con una persona cara o un medico per chiedere aiuto.

Aiuto per i disturbi dell'umore postpartum

  • Postpartum Support International (PSI) offre una linea telefonica di emergenza (800-944-4773) e supporto testuale (503-894-9453), nonché rinvii a fornitori locali.
  • National Suicide Prevention Lifeline ha linee di assistenza gratuite 24 ore su 24, 7 giorni su 7, disponibili per le persone in crisi che potrebbero prendere in considerazione la possibilità di togliersi la vita. Chiama il numero 800-273-8255 o invia un messaggio "CIAO" al 741741.
  • National Alliance on Mental Illness (NAMI) è una risorsa che dispone sia di una linea telefonica di emergenza (800-950-6264) che di una linea di emergenza testuale ("NAMI" al 741741) per chiunque abbia bisogno di assistenza immediata.
  • Maternità intesa è una comunità online fondata da una sopravvissuta alla depressione postpartum che offre risorse elettroniche e discussioni di gruppo tramite un'app mobile.
  • Il Mom Support Group offre supporto peer-to-peer gratuito su chiamate Zoom guidate da facilitatori formati.

Diventare genitore è la cosa più difficile che abbia mai fatto, ed è anche la cosa più appagante e sorprendente che abbia mai fatto. Onestamente, penso che le sfide in quei primi giorni in realtà rendano i momenti di gioia molto più ricchi.

Qual è quel vecchio detto? Maggiore è lo sforzo, più dolce è la ricompensa? Certo, guardando il viso del mio piccolo in questo momento, è davvero dolce, non è necessario alcuno sforzo.

Sarah Ezrin è una motivatrice, scrittrice, insegnante di yoga e formatrice di insegnanti di yoga. Con sede a San Francisco, dove vive con suo marito e il loro cane, Sarah sta cambiando il mondo, insegnando l'amore per se stessi a una persona alla volta. Per ulteriori informazioni su Sarah, visitare il suo sito Web, www.sarahezrinyoga.com.

La Nostra Scelta

L'intenso allenamento Tabata per un burnout total-body

L'intenso allenamento Tabata per un burnout total-body

È facile annoiar i con i movimenti del pe o corporeo: attener i alle te e ba i e ei de tinato a iniziare a onnecchiare a metà allenamento. Vuoi ravvivarlo? Non guardare oltre que to allename...
Come abbracciare il tuo tosto interiore

Come abbracciare il tuo tosto interiore

Nell'era digitale di oggi, con innumerevoli di trazioni, è facile perdere di vi ta la no tra pa ione e il no tro copo. Nel tentativo di i pirare le ragazze e le donne a e ere la migliore ver ...