Cosa fare per curare il mal di gola

Contenuto
Per alleviare il mal di gola, quello che puoi fare è usare uno spray analgesico, come l'esomedina, o assumere un analgesico e antinfiammatorio, come l'ibuprofene, sotto la guida di un medico.
Il mal di gola, noto anche come odinofagia, di solito dura da 3 a 5 giorni quando la sua causa è virale, ma quando si tratta di un'infezione batterica, il periodo può essere più lungo di 3 settimane e, in questo caso, il modo migliore per il trattamento è con antibiotici prescritti dal medico. Sappi cosa può causare mal di gola.
Rimedi per il mal di gola
I farmaci antinfiammatori e gli antibiotici devono essere assunti solo su indicazione del medico, cosa che di solito si verifica in presenza di faringite o tonsillite o quando si nota che c'è del pus in gola. In caso di febbre, il medico può anche raccomandare antibiotici. In questi casi può essere consigliato di prendere:
- Ibuprofene: è un ottimo antinfiammatorio per curare il mal di gola;
- Nimesulide: è anche antinfiammatorio ed è una buona opzione per l'ibuprofene;
- Ketoprofene: è un altro tipo di antinfiammatorio per la gola che ha ottimi risultati;
- Tablet Benalet: fa bene a gola irritata e mal di gola, che non necessita di ricetta per essere acquistata;
- Azitromicina: sotto forma di sciroppo o pillola, è indicato anche in caso di mal di gola con pus e dolore all'orecchio;
- Penicillina: è un'iniezione indicata quando c'è pus in gola, curando rapidamente il mal di gola persistente.
Durante il trattamento è inoltre consigliato di non camminare a piedi nudi ed evitare di indossare abiti molto leggeri, l'ideale è cercare di coprire il più possibile il proprio corpo per proteggersi dagli sbalzi di temperatura. Non prendere nulla di troppo freddo o troppo caldo sono altre precauzioni da prendere mentre il mal di gola persiste.
Vedi altri esempi di rimedi per mal di gola e irritazione.
Rimedi casalinghi per il mal di gola
I gargarismi sono particolarmente indicati in caso di mal di gola durante la gravidanza o l'allattamento, poiché in queste situazioni i farmaci venduti in farmacia sono controindicati. Alcuni ottimi rimedi casalinghi per il mal di gola, come:
- Gargarismi con acqua e sale, o infuso di chiodi di garofano perché purifica la gola
- Bere tè ai chiodi di garofano, perché è un buon antibiotico naturale
- Prendi 1 cucchiaio di miele mescolato con 1 limone
- Prendi 1 bicchiere di succo d'arancia con 1 cucchiaio di miele e 10 gocce di propoli
- Prendendo il tè all'echinacea, perché rafforza il sistema immunitario
- Bevi diversi sorsi d'acqua al giorno per mantenere idratata la zona della gola
Se il mal di gola persiste, anche con questi trattamenti, si consiglia un consulto medico con un medico di base o otorinolaringoiatra.
Rimedi naturali e cosa mangiare
Guarda in questo video cos'altro puoi fare per alleviare il mal di gola negli adulti e nei bambini: