Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Aprile 2025
Anonim
Cos'è il dermografismo, i sintomi e le opzioni di trattamento - Fitness
Cos'è il dermografismo, i sintomi e le opzioni di trattamento - Fitness

Contenuto

Il dermografismo, chiamato anche orticaria dermografica o orticaria fisica, è un tipo di allergia cutanea caratterizzata da gonfiore dopo stimolazione causato da un graffio o dal contatto di oggetti o indumenti con la pelle, che può essere accompagnato da prurito e arrossamento in tutto il sito.

Le persone che hanno questo tipo di allergia mostrano una risposta immunitaria del corpo esagerata dopo la pressione sulla pelle, con una reazione nella stessa forma dello stimolo causato. Sebbene non esista una cura, le crisi possono essere prevenute evitando gli agenti causali ed è possibile alleviare i sintomi con l'uso di rimedi antiallergici.

Sintomi del dermografismo

I sintomi di solito compaiono circa 10 minuti dopo lo stimolo e durano circa 15-20 minuti, tuttavia possono durare più a lungo, a seconda della gravità della malattia e del tipo di reazione immunitaria della persona. I principali includono:


  • Comparsa di macchie sulla pelle, bianche o rossastre;
  • Gonfiore della zona interessata;
  • Potrebbe essere pruriginoso;
  • Potrebbe esserci arrossamento e calore nella pelle circostante.

Le lesioni tendono ad essere più intense di notte e, inoltre, si verificano più facilmente durante situazioni come attività fisica, stress, bagni caldi o l'uso di alcuni farmaci, come la penicillina, gli antinfiammatori o la codeina, per esempio.

Per diagnosticare il dermografismo, il dermatologo può fare un test, applicando una pressione sulla pelle, con uno strumento chiamato dermografo o con un altro oggetto che abbia una punta spessa.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento del dermografismo non è sempre necessario, poiché i sintomi di solito compaiono occasionalmente e scompaiono senza bisogno di farmaci. Tuttavia, nei casi in cui i sintomi sono intensi o persistenti, può essere raccomandato l'uso di farmaci antistaminici, come la desloratadina o la cetirizina.


Nei casi più gravi, in cui la persona si sente psicologicamente affetta dalla malattia, possono essere utilizzati farmaci ansiolitici o antidepressivi, secondo consiglio medico.

Trattamento naturale

Un ottimo trattamento naturale per alleviare i sintomi del dermografismo è l'uso di lozioni rinfrescanti per la pelle, realizzate con l'1% di mentolo o olio essenziale di lavanda. Dai un'occhiata a una ricetta per un rimedio casalingo per la pelle irritata.

Altri modi naturali per controllare gli attacchi di questa allergia sono:

  • Segui una dieta antinfiammatoria, ricco di pesce, semi, frutta, verdura e tè verde;
  • Evita i cibi con additivi, come conservanti, salicilati e coloranti;
  • Evita di usare determinati rimedi che aumentano la risposta immunitaria del corpo, come ad esempio antinfiammatori, AAS, codeina e morfina;
  • Evita le situazioni di stress emotivo;
  • Preferisci vestiti freschi e comodied evitare il calore in eccesso;
  • Evita i bagni caldi;
  • Diminuire il consumo di bevande alcoliche.

Inoltre, è possibile fare un trattamento omeopatico per il dermografismonoto come istaminio, che può aiutare a controllare l'insorgenza dei sintomi di allergia sulla pelle.


Chi ha il dermografismo può farsi un tatuaggio?

Sebbene non ci siano controindicazioni formali per il tatuaggio nelle persone con dermografismo, in generale, si consiglia di evitare, poiché non è possibile prevedere l'intensità della reazione allergica che la persona svilupperà, poiché il tatuaggio è una procedura abbastanza aggressiva.

Pertanto, anche se la dermografia da sola non altera la capacità di guarigione della pelle, potrebbe verificarsi un'intensa reazione allergica dopo il tatuaggio, che può essere molto fastidiosa, causare forte prurito e aumentare il rischio di infezione.

Pertanto, prima di farsi un tatuaggio, si consiglia alla persona con il dermografismo di parlare con il dermatologo, che valuterà la gravità della malattia e il tipo di reazione che la pelle presenta, e potrà quindi fornire linee guida più specifiche.

Leggi Oggi

Come sbarazzarsi di mais a casa

Come sbarazzarsi di mais a casa

I emi ono aree dure e ipeite della pelle che i verificano in genere ui piedi. ono imili a un callo, ma di olito ono più duri, più piccoli e più doloroi.I emi non ono pericoloi, ma poono...
Tutto quello che devi sapere sul digiuno prima di un esame del sangue

Tutto quello che devi sapere sul digiuno prima di un esame del sangue

Alcuni eami del angue richiedono di digiunare in anticipo. In queti cai, il medico le dirà di non mangiare o bere nulla, tranne l'acqua, nelle ore che precedono il tet.Il digiuno prima di det...