Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 17 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 15 Agosto 2025
Anonim
BALLI DI FORTNITE CHALLENGE! (Fortnite Stampers Dance)
Video: BALLI DI FORTNITE CHALLENGE! (Fortnite Stampers Dance)

Contenuto

Copaiba è una pianta medicinale, nota anche come Copaína-genuine, Copaiva o Balsam-de-copaiba, ampiamente utilizzata per alleviare infiammazioni, problemi di pelle, ferite aperte e contusioni, poiché ha proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e antisettiche.

Il suo nome scientifico è Copaifera langsdorffii e può essere trovato nelle farmacie o nei negozi di alimenti naturali sotto forma di creme, lozioni, shampoo, unguenti e saponi. Tuttavia, la copaiba viene utilizzata principalmente sotto forma di olio.

Cosa serve

Copaiba ha proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, antisettiche, antimicrobiche, diuretiche, lassative e ipotensive e può essere utilizzato per diverse situazioni, le principali sono:

  • Problemi della pelle, come eruzioni cutanee, dermatiti, panno bianco ed eczema, per esempio;
  • Ulcera allo stomaco;
  • Forfora;
  • Problemi respiratori, come tosse, secrezione eccessiva e bronchite;
  • Raffreddore e influenza;
  • Infezioni urinarie;
  • Emorroidi;
  • Malattie infiammatorie delle articolazioni, come l'artrite;
  • Stipsi;
  • Micosi.

Inoltre, la copaiba può essere utilizzata per combattere le infezioni che possono essere trasmesse sessualmente, come la sifilide e la gonorrea: impara come usare la copaiba per combattere la gonorrea.


Come usare l'olio di copaiba

Il modo più comune per utilizzare la copaiba è attraverso il suo olio, che può essere trovato nelle farmacie o nei negozi di prodotti naturali.

Per trattare i problemi della pelle, applicare una piccola quantità di olio di copaiba sulla zona da trattare e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento dell'olio. Si consiglia di eseguire questa procedura almeno 3 volte al giorno per garantire i migliori risultati.

Un'altra opzione per utilizzare l'olio di copaiba per i problemi della pelle e delle articolazioni è riscaldando una piccola quantità di olio, che, quando è caldo, deve essere passato sull'area da trattare fino a 2 volte al giorno.

In caso di malattie respiratorie o urinarie, ad esempio, può essere consigliato il consumo di capsule di copaiba, con la dose massima giornaliera raccomandata di 250 grammi al giorno.

Ulteriori informazioni sull'olio di copaiba.

Effetti collaterali e controindicazioni

È importante che copaiba sia usato come indicato dall'erborista o dal medico, poiché ha alcuni effetti collaterali se usato correttamente, come diarrea, vomito ed eruzioni cutanee. Inoltre l'uso di questa pianta medicinale è controindicato in caso di gravidanza o allattamento e in caso di problemi gastrici.


Assicurati Di Guardare

5 rimedi casalinghi per le infezioni delle vie urinarie

5 rimedi casalinghi per le infezioni delle vie urinarie

I rimedi ca alinghi ono una buona opzione per completare il trattamento clinico delle infezioni del tratto urinario e accelerare il recupero e dovrebbero e ere a unti quotidianamente per rafforzare il...
Emangioma nel fegato (epatico): che cos'è, sintomi e come trattare

Emangioma nel fegato (epatico): che cos'è, sintomi e come trattare

L'emangioma nel fegato è un piccolo nodulo formato da un groviglio di va i anguigni, che di olito è benigno, non progredi ce ver o il cancro e non cau a intomi. Le cau e dell'emangio...