Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 18 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
www.faceboost.org: "La rimozione della bolla del Bichat: intervista alla Dottoressa Valeria Colombo"
Video: www.faceboost.org: "La rimozione della bolla del Bichat: intervista alla Dottoressa Valeria Colombo"

Contenuto

La chirurgia per il reflusso gastroesofageo è indicata quando il trattamento con farmaci e cura del cibo non porta risultati e complicazioni come ulcere o sviluppo dell'esofago di Barrett, per esempio. Inoltre, l'indicazione per eseguire l'intervento dipende anche dal tempo in cui la persona ha il reflusso, dall'intensità e dalla frequenza dei sintomi e dalla disponibilità della persona a eseguire l'intervento chirurgico per risolvere la condizione.

Questo intervento viene eseguito in anestesia generale e attraverso piccoli tagli nell'addome, e il recupero totale dura circa 2 mesi, essendo necessario nelle prime settimane alimentarsi solo con liquidi, il che può portare ad un leggero dimagrimento.

Controlla le opzioni di trattamento per il reflusso prima dell'intervento chirurgico.

Come viene eseguita l'operazione

La chirurgia del reflusso di solito serve a correggere l'ernia iatale, che è la causa principale del reflusso esofageo e, quindi, il medico deve eseguire dei piccoli tagli nella regione tra lo stomaco e l'esofago per effettuare la correzione dell'ernia.


Di solito, la tecnica utilizzata è la laparoscopia con anestesia generale, in cui vengono inseriti tubi sottili attraverso piccoli tagli nella pelle. Il medico è in grado di osservare l'interno del corpo ed eseguire l'intervento attraverso una telecamera posta all'estremità di uno dei tubi.

Possibili complicazioni

La chirurgia del reflusso è molto sicura, soprattutto se eseguita per via laparoscopica, tuttavia c'è sempre il rischio di complicazioni come sanguinamento, trombosi agli arti inferiori, infezione nel sito di taglio o trauma agli organi vicino allo stomaco. Inoltre, poiché è necessaria l'anestesia, possono insorgere anche complicazioni legate all'anestesia.

A seconda della gravità, queste complicazioni possono portare alla necessità che la persona venga nuovamente operata attraverso un intervento chirurgico convenzionale, eseguito con un ampio taglio nell'addome, al posto della procedura laparoscopica.

Come va il recupero

Il recupero dalla chirurgia da reflusso è rapido, con poco dolore e poco rischio di infezione, e in generale il paziente viene dimesso 1 giorno dopo l'intervento e può tornare al lavoro dopo 1 o 2 settimane. Tuttavia, per un recupero più rapido, si consiglia di:


  • Evita di guidare per almeno 10 giorni;
  • Evita di avere contatti intimi nelle prime 2 settimane;
  • Non sollevare pesi e riprendere gli esercizi fisici solo dopo 1 mese o dopo il rilascio del medico;
  • Fai brevi passeggiate a casa per tutto il giorno, evitando di sedersi o sdraiarsi per lungo tempo.

Inoltre, si consiglia di tornare in ospedale o recarsi al centro sanitario per curare le ferite dell'intervento. Nei primi 2 giorni è importante fare il bagno solo con una spugna per evitare di bagnare le medicazioni, poiché aumenta il rischio di infezione.

Durante il recupero, il medico può anche raccomandare l'uso di antibiotici, antinfiammatori o analgesici, per ridurre il disagio.

Cosa mangiare dopo l'intervento chirurgico

A causa del dolore e della difficoltà a deglutire, si consiglia di seguire questo tipo di schema:


  • Mangia solo liquidi durante la prima settimanae può estendersi fino alla 2a settimana, secondo la tolleranza del paziente;
  • Passa a una dieta pastosa dopo la 2a o 3a settimana, con l'ingestione di cibi ben cotti, puree, carne macinata, pesce e pollo tagliuzzato;
  • Inizia gradualmente una dieta normale, secondo la tolleranza e il rilascio del medico;
  • Evita le bevande gassate durante i primi mesi, come bibite e acqua gassata;
  • Evita gli alimenti che producono gas nell'intestino, come fagioli, cavoli, uova, piselli, mais, broccoli, cipolle, cetrioli, rape, meloni, angurie e avocado;
  • Mangia e bevi lentamente, per evitare gonfiore e mal di stomaco.

La sensazione di dolore e lo stomaco pieno possono portare alla perdita di peso a causa della ridotta quantità di cibo ingerito. Inoltre, è anche comune sperimentare singhiozzo e gas eccessivo e potrebbe essere necessario assumere medicinali come Luftal per ridurre questi sintomi.

Vedi maggiori dettagli sull'alimentazione da reflusso.

Segnali di pericolo per andare dal medico

Oltre alla visita ulteriore, è necessario consultare un medico in caso di febbre superiore a 38 ° C, forte dolore, arrossamento, sangue o pus nelle ferite, nausea e vomito frequenti, stanchezza frequente e mancanza di respiro e / o dolore addominale e gonfiore persistente .

Questi sintomi possono indicare complicazioni da un intervento chirurgico e si consiglia di andare al pronto soccorso per trattare e prevenire ulteriori complicazioni.

Popolare Oggi

Quali muscoli funzionano gli squat?

Quali muscoli funzionano gli squat?

Gli quat ono un eercizio di reitenza del corpo efficace che lavora ulla parte inferiore del corpo. e tai cercando di migliorare la tua forma fiica e tonificare i mucoli della parte inferiore del corpo...
7 posti dove trovare supporto nel tuo viaggio per perdere peso

7 posti dove trovare supporto nel tuo viaggio per perdere peso

PanoramicaÈ molto più facile atteneri a un piano di perdita di peo e di eercizi quando i ha il upporto. Unendoti a un gruppo di upporto, di perona o online, puoi condividere uggerimenti u d...