Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 9 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Febbraio 2025
Anonim
7 cibi che fanno male al cervello
Video: 7 cibi che fanno male al cervello

Contenuto

La chia è un seme considerato un superalimento con numerosi benefici per la salute, tra cui il miglioramento del transito intestinale, il miglioramento del colesterolo e persino la diminuzione dell'appetito, poiché è ricco di fibre e vitamine.

I semi di chia hanno nella loro composizione omega-3, antiossidanti, calcio, proteine, fibre, vitamine e minerali, che rendono questo seme un ottimo integratore alimentare, naturale ed economico.

I principali vantaggi della chia includono:

1. Controllare il diabete

Grazie al suo alto contenuto di fibre, la chia è in grado di prevenire un rapido aumento della glicemia controllando la quantità di zucchero nel sangue, ottimo per controllare il diabete di tipo 1 e di tipo 2. Inoltre, riduce l'indice glicemico del cibo , a causa delle fibre, non fa apparire la fame all'improvviso.


2. Migliora la salute intestinale

Anche per il contenuto di fibre, i semi di chia aumentano i movimenti intestinali, evitando la stitichezza, ma per avere questo effetto è necessario consumare semi adeguatamente idratati, altrimenti i semi possono compromettere la funzione intestinale, aumentando il rischio di colite, ad esempio.

3. Aiuta a ridurre il peso

I semi di Chia sono in grado di assorbire una grande quantità di acqua e, quindi, formare un gel che occupa un po 'di spazio nello stomaco, riducendo la voglia di mangiare.

Una buona forma di consumo è quella di fare un om durante la notte, che consiste nel lasciare i seguenti ingredienti in un barattolo di vetro: yogurt naturale + 1 cucchiaio di chia + 1 cucchiaio di avena + 1 cucchiaino di miele. Questa miscela va conservata tutte le sere in frigorifero e può essere consumata a colazione.

4. Ridurre il rischio di malattie cardiovascolari

La Chia ha una buona quantità di omega 3 che agisce sull'organismo riducendo l'infiammazione, controllando i livelli di colesterolo, prevenendo l'aterosclerosi e proteggendo l'organismo dalle malattie cardiovascolari e cerebrali, migliorando la memoria e la disposizione.


L'Omega 3 è un nutriente molto importante per le funzioni cerebrali, poiché il 60% del cervello è costituito da grassi, in particolare Omega 3. Un insufficiente apporto di questo grasso è associato a una maggiore perdita di memoria negli anziani e ad alti livelli di sofferenza. depressione.

5. Evita l'invecchiamento precoce

I semi di chia hanno antiossidanti che combattono i radicali liberi, prevenendo l'invecchiamento cellulare. Gli antiossidanti sono sostanze che aiutano l'organismo a ritardare o prevenire l'azione dei radicali liberi nelle cellule, prevenendo danni permanenti che possono, nel tempo, portare allo sviluppo di malattie come cancro, cataratta, problemi cardiaci, diabete e persino Alzheimer. O Parkinson .

6. Regola il colesterolo

La chia ha una buona quantità di fibra insolubile, cioè non si dissolve in acqua, e quindi, una volta consumata, può aiutare ad eliminare i grassi presenti nella dieta, essendo eliminata naturalmente con le feci.


7. Rafforza le ossa

Questa è anche una buona fonte di calcio, che aiuta a rafforzare le ossa, che è particolarmente indicata in caso di osteopenia, osteoporosi, o dopo una frattura, o per un periodo prolungato di allattamento.

Benefici dell'olio di chia

L'olio di chia si può trovare in capsule o in forma liquida naturale, e ha benefici per la salute perché ricco di omega-3, un buon grasso per l'organismo che agisce svolgendo funzioni come rafforzare il sistema immunitario, migliorare la memoria e la memoria. concentrazione, ridurre l'infiammazione nel corpo e prevenire le malattie cardiovascolari, come l'infarto.

Per ottenere questi benefici, dovresti assumere da 1 a 2 compresse di olio di chia al giorno o 1 cucchiaio di olio liquido naturale, che può anche essere aggiunto a ricette salutari per pane, zuppe, torte e stufati. Vedi di più sull'olio di semi di Chia in capsule.

Come consumare la chia

La Chia è un piccolo seme molto versatile e facile da usare. Alcuni esempi sono:

  • Aggiungi i semi di chia alle ricette di torte, frittelle o biscotti;
  • Aggiungere i semi a cibi pronti come yogurt, zuppa o insalata;
  • Fare una notte, aggiungendo 1 cucchiaio di semi di chia in 250 ml di acqua e consumare 20 minuti prima dei pasti principali oa colazione.

La Chia si trova sotto forma di grano, farina o olio e può essere aggiunta a yogurt, cereali, succhi, torte, insalate e spezie. Per ottenere tutti i benefici della chia basta consumarne più di due cucchiai al giorno.

Informazioni nutrizionali del seme di Chia

Composizione nutrizionale di 100 g di semi di chia:

Calorie371 kcal
Proteine21,2 g
Carboidrati42 gr
Totalmente grasso31,6 g
Grassi saturi3,2 g
Grassi polinsaturi25,6 g
Omega 319,8 g
Omega-65,8 g
Vitamina A49.2 UI
Calcio556,8 mg
Fosforo750,8 mg
Magnesio326 mg
Zinco44,5 mg
Potassio666,8 mg
Ferro6,28 mg
Fibre totali41,2 g
Fibre solubili5,3 g
Fibre insolubili35,9 g

Appeato Oggi

Pitiriasi rosea: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Pitiriasi rosea: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

La pitiria i ro ea, nota anche come pitiria i ro ea de Gilbert, è una malattia della pelle che provoca la compar a di chiazze quamo e di colore ro o o ro a, oprattutto ul tronco, che compaiono gr...
Sindrome di Fournier: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Sindrome di Fournier: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

La indrome di Fournier è una malattia rara cau ata dalla proliferazione di batteri nella regione genitale che promuove la morte delle cellule nell'area e porta alla compar a di intomi di canc...