Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 10 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Com’è cambiata l’epidemiologia delle malattie prevenibili -Elisabetta Franco, Università Tor Vergata
Video: Com’è cambiata l’epidemiologia delle malattie prevenibili -Elisabetta Franco, Università Tor Vergata

Contenuto

Panoramica

La meningite è l'infiammazione delle membrane che delinea il cervello e il midollo spinale. Queste membrane sono chiamate meningi, dando il nome alla malattia: "meningite". La meningite può essere batterica o virale, sebbene esistano anche forme fungine della malattia. La meningite virale è la forma più comune. La meningite batterica è la forma più grave. Senza trattamento, la meningite batterica può causare paralisi, ictus, convulsioni, sepsi e persino la morte.

Immagini di meningite batterica

Quali sono i sintomi?

I sintomi distintivi della meningite batterica sono:

  • febbre alta
  • torcicollo
  • forte mal di testa

Se sviluppi la malattia, potresti anche sperimentare:

  • nausea
  • vomito
  • sensibilità alla luce intensa
  • confusione
  • un'eruzione di scolorimento viola

I genitori di neonati e bambini di età inferiore ai 2 anni devono monitorare attentamente qualsiasi persistente irritabilità o mancanza di interesse nel mangiare, poiché questi possono anche essere sintomi di meningite.


I sintomi possono iniziare rapidamente, a volte in solo un paio d'ore, oppure possono progredire nell'arco di un giorno o due. Consultare immediatamente un medico se si manifestano sintomi di meningite batterica. Il medico curerà la condizione il più presto possibile, molto probabilmente con antibiotici.

Come si ottiene la meningite batterica?

La meningite batterica è causata da diversi tipi di batteri, tra cui:

  • Streptococcus pneumoniae, chiamato anche pneumococco
  • Neisseria meningitidis, chiamato anche meningococco
  • Haemophilus influenzae, chiamato anche Hib
  • Listeria monocytogenes
  • strep di gruppo B.
  • E. coli

I batteri che causano la meningite possono vivere nel tuo corpo e nell'ambiente circostante. In molti casi sono innocui. La meningite batterica si verifica quando questi batteri entrano nel flusso sanguigno e viaggiano nel cervello e nel midollo spinale per iniziare un'infezione.


La maggior parte dei batteri che causano questa forma di infezione si diffonde attraverso uno stretto contatto personale, come ad esempio:

  • tosse
  • starnuti
  • baci

Le secrezioni della gola di una persona infetta, come catarro e saliva, contengono batteri. Quando quella persona tossisce o starnutisce, i batteri viaggiano nell'aria. Ma la maggior parte dei germi che possono portare alla meningite batterica non sono contagiosi. In effetti, i batteri che causano la meningite sono meno contagiosi dei virus che causano il raffreddore o l'influenza.

Non tutti i batteri che causano la meningite si diffondono da una persona all'altra. È inoltre possibile sviluppare la meningite batterica dopo aver mangiato determinati alimenti contenenti Listeria batterio, come ad esempio:

  • formaggi a pasta molle
  • hot dog
  • tramezzini

Problemi dovuti a Listeria sono più comuni in:

  • donne incinte
  • gli anziani
  • bambini

I batteri che causano la meningite hanno maggiori probabilità di attaccare le membrane del cervello dopo un trauma come:


  • una frattura alla testa
  • chirurgia
  • un'infezione sinusale

Queste condizioni riducono l'immunità e distruggono le barriere naturali del tuo corpo, lasciando il tuo corpo aperto alle infezioni di qualsiasi tipo, inclusa la meningite batterica.

Inoltre, i bambini e le persone con un sistema immunitario debole hanno maggiori probabilità di sviluppare meningite batterica. È importante notare che la causa di un'infezione può essere difficile da individuare.

Prevenzione

Alcuni tipi di meningite batterica possono essere prevenuti attraverso le immunizzazioni. Esistono vaccini che proteggono da pneumococco, meningococco e Hib, che causano tutti la meningite. Le vaccinazioni sono fondamentali per la prevenzione della meningite.Consulta il tuo medico per assicurarti che le tue vaccinazioni e quelle dei tuoi figli siano aggiornate.

Perché la prevenzione è importante

La meningite batterica può portare a gravi complicazioni di salute, come ictus e danni cerebrali. Può anche essere fatale. Le complicanze della malattia sono spesso permanenti. Altre possibili gravi complicazioni includono:

  • problemi di memoria
  • perdita dell'udito
  • paralisi
  • insufficienza renale
  • infezione e shock in tutto il corpo, chiamati setticemia
  • problemi di movimento, come difficoltà a camminare
  • difficoltà di apprendimento
  • mal di testa
  • convulsioni

prospettiva

Se si verificano sintomi di meningite batterica, consultare immediatamente un medico. La malattia di solito può essere trattata con antibiotici. Se la meningite viene colta abbastanza presto un paziente può effettuare un completo recupero con pochi o nessun effetto persistente. Ma il modo migliore per combattere la meningite è prevenirla attraverso vaccinazioni e pratiche salutari. Comprendere le cause della meningite e il modo in cui si diffonde ti aiuterà a rimanere in salute e a impedirti di sperimentare questa pericolosa malattia.

Pubblicazioni Fresche

Pianificazione preoperatoria e domande da porre al chirurgo

Pianificazione preoperatoria e domande da porre al chirurgo

Prima di ottopori a una otituzione totale del ginocchio (TKR), il chirurgo effettuerà una valutazione preoperatoria completa, a volte chiamata pre-operatoria.Il medico che eeguirà la procedu...
Perché le mie gambe sono pesanti e come posso ottenere sollievo?

Perché le mie gambe sono pesanti e come posso ottenere sollievo?

Le gambe peanti ono peo decritte come gambe peanti, rigide e tanche, come e le gambe foero difficili da ollevare e avanzare. Potrebbe quai embrarti di tracinare un acco di farina da 5 chili.Una variet...