Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 6 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Protrusione discale (rigonfiamento): che cos'è, sintomi e come trattare - Fitness
Protrusione discale (rigonfiamento): che cos'è, sintomi e come trattare - Fitness

Contenuto

La protrusione del disco, nota anche come rigonfiamento del disco, consiste in uno spostamento del disco gelatinoso tra le vertebre, verso il midollo spinale, provocando pressione sui nervi e portando alla comparsa di sintomi come dolore, disagio e difficoltà di movimento. Questo disco intervertebrale ha la funzione di attutire l'impatto tra le vertebre e facilitarne lo scorrimento tra di esse, consentendo di eseguire i movimenti con facilità.

Generalmente, il trattamento consiste nell'esercizio, nella fisioterapia o nell'assunzione di farmaci analgesici e, nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico.

Questo problema, se non adeguatamente trattato, può portare a un'ernia del disco più grave, in cui la cartilagine interna può essere proiettata fuori dal disco. Conosci tutti i tipi di ernia del disco e i sintomi più comuni.

Principali sintomi

I sintomi più comuni causati dalla protrusione del disco spinale sono:


  • Dolore nella regione colpita;
  • Diminuzione della sensibilità degli arti vicino alla regione;
  • Sensazione di formicolio alle braccia o alle gambe;
  • Perdita di forza nei muscoli della regione interessata.

Questi sintomi possono peggiorare gradualmente e, pertanto, alcune persone potrebbero impiegare del tempo per recarsi in ospedale. Tuttavia, qualsiasi variazione di sensibilità o forza in uno qualsiasi degli arti, che si tratti di braccia o gambe, dovrebbe sempre essere valutata da un medico, poiché potrebbe indicare un problema ai nervi nella regione.

Cause possibili

Generalmente, la sporgenza del disco avviene a causa dell'usura della regione esterna del disco, che si verifica con l'invecchiamento della persona, ma può verificarsi anche nelle persone più giovani, con alcuni movimenti, come il sollevamento di oggetti pesanti, ad esempio.

Inoltre, le persone in sovrappeso, i muscoli indeboliti o sedentari sono anche a maggior rischio di soffrire di questo problema.

Come viene fatta la diagnosi

In generale, il medico esegue un esame fisico per identificare dove si trova il dolore e può utilizzare altri metodi diagnostici, come i raggi X, la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica, per esempio.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento dipende dalla gravità della protrusione discale, dalla regione in cui si manifesta e dal disagio che provoca, che può essere eseguito con l'esercizio, la terapia fisica o l'assunzione di farmaci analgesici.

Se il trattamento eseguito non è sufficiente per alleviare il disagio, il medico può raccomandare farmaci più forti come i miorilassanti per alleviare la tensione muscolare e gli oppioidi, gabapentin o duloxetina, per alleviare il dolore.

Il medico può anche raccomandare un intervento chirurgico se i sintomi non migliorano o se il disco sporgente sta compromettendo la funzione muscolare. Nella maggior parte dei casi, l'intervento chirurgico consiste nell'asportare la porzione danneggiata del disco e, nei casi più gravi, il disco può essere sostituito con una protesi oppure il medico può scegliere di unire le due vertebre tra le quali si trova il rigonfiamento del disco.

Guarda il seguente video e scopri come prevenire o migliorare un'ernia del disco:

Affascinante

Cos'è l'Ayahuasca e quali sono gli effetti sul corpo

Cos'è l'Ayahuasca e quali sono gli effetti sul corpo

L'ayahua ca è un tè, con potenziale allucinogeno, ottenuto da una mi cela di erbe amazzoniche, che è in grado di provocare alterazioni della co cienza per circa 10 ore, e endo, quin...
Sintomi dell'entrosi della caviglia e come è il trattamento

Sintomi dell'entrosi della caviglia e come è il trattamento

La di tor ione alla caviglia è una ituazione molto comoda che i verifica quando una per ona "manca il pa o" girando il piede in fuori, u terreno irregolare o u un gradino, co a che pu&#...