Idarubicina

Contenuto
- Prima di ricevere idarubicina,
- L'idarubicina può causare effetti collaterali. Informi il medico se uno qualsiasi di questi sintomi è grave o non scompare:
- Alcuni effetti collaterali possono essere gravi. Se si verifica uno di questi sintomi o quelli elencati nella sezione AVVERTENZA IMPORTANTE, chiamare immediatamente il medico o richiedere un trattamento medico di emergenza:
- I sintomi di sovradosaggio possono includere quanto segue:
L'idarubicina deve essere somministrata solo in vena. Tuttavia, potrebbe fuoriuscire nel tessuto circostante causando gravi irritazioni o danni. Il medico o l'infermiere controlleranno il sito di somministrazione per questa reazione. Se si verifica uno dei seguenti sintomi, chiamare immediatamente il medico: dolore, prurito, arrossamento, gonfiore, vesciche o piaghe nel punto in cui è stato iniettato il farmaco.
L'idarubicina può causare problemi cardiaci gravi o potenzialmente letali in qualsiasi momento durante il trattamento o mesi o anni dopo la fine del trattamento. Il medico prescriverà dei test prima e durante il trattamento per vedere se il suo cuore funziona abbastanza bene da poter ricevere in sicurezza l'idarubicina. Questi test possono includere un elettrocardiogramma (ECG; test che registra l'attività elettrica del cuore) e un ecocardiogramma (test che utilizza le onde sonore per misurare la capacità del cuore di pompare il sangue). Il medico potrebbe dirti che non dovresti ricevere questo farmaco se i test mostrano che la capacità del tuo cuore di pompare il sangue è diminuita. Informi il medico se ha o ha mai avuto qualsiasi tipo di malattia cardiaca o radioterapia (raggi X) nell'area del torace. Informi il medico e il farmacista se sta assumendo o ha mai ricevuto alcuni farmaci chemioterapici antitumorali come daunorubicina (cerubidina), doxorubicina (Doxil), epirubicina (Ellence), mitoxantrone (Novantrone), ciclofosfamide (Cytoxan) o trastuzumab (Herceptin). Se si verifica uno dei seguenti sintomi, chiamare immediatamente il medico: mancanza di respiro; respirazione difficoltosa; gonfiore delle mani, dei piedi, delle caviglie o della parte inferiore delle gambe; o battito cardiaco veloce, irregolare o martellante.
L'idarubicina può causare una grave diminuzione del numero di cellule del sangue nel midollo osseo. Ciò può causare alcuni sintomi e può aumentare il rischio di sviluppare una grave infezione o sanguinamento. Se si verifica uno dei seguenti sintomi, chiamare immediatamente il medico: febbre, mal di gola, tosse e congestione in corso o altri segni di infezione; sanguinamento insolito o lividi; feci sanguinolente o nere, catramose; vomito sanguinante; o vomitare sangue o materiale marrone che assomiglia a fondi di caffè.
Informi il medico se ha o ha mai avuto malattie ai reni o al fegato. Il medico potrebbe dirti che non dovresti ricevere questo farmaco o potrebbe modificare la dose se hai una malattia ai reni o al fegato.
L'idarubicina deve essere somministrata solo sotto la supervisione di un medico con esperienza nell'uso di farmaci chemioterapici.
L'idarubicina è usata per trattare la leucemia mieloide acuta (LMA, un tipo di cancro dei globuli bianchi) in combinazione con altri farmaci. L'idarubicina è in una classe di farmaci chiamati antracicline. Funziona rallentando o arrestando la crescita delle cellule tumorali nel tuo corpo.
L'idarubicina si presenta come una soluzione (liquida) da iniettare per via endovenosa (in una vena) in 10-15 minuti da un medico o un infermiere in una struttura medica insieme ad altri farmaci chemioterapici. Di solito viene somministrato una volta al giorno per 3 giorni. Il medico potrebbe dover ritardare il trattamento o modificare la dose se manifesta determinati effetti collaterali. È importante che comunichi al medico come si sente durante il trattamento con idarubicina.
Questo farmaco può essere prescritto per altri usi; chiedi al tuo medico o al farmacista per maggiori informazioni.
Prima di ricevere idarubicina,
- informi il medico e il farmacista se è allergico all'idarubicina, a qualsiasi altro farmaco o ad uno qualsiasi degli ingredienti nell'iniezione di idarubicina. Chiedi al tuo farmacista un elenco degli ingredienti.
- informi il medico e il farmacista quali altri farmaci da prescrizione e senza prescrizione medica, vitamine, integratori alimentari e prodotti a base di erbe si stanno assumendo o si prevede di assumere. Assicurati di menzionare i farmaci elencati nella sezione AVVERTENZA IMPORTANTE. Il medico potrebbe dover modificare le dosi dei farmaci o monitorarti attentamente per gli effetti collaterali.
- informi il medico se ha ricevuto in precedenza radioterapia o ha o ha mai avuto malattie cardiache o se ha un'infezione, problemi di coagulazione del sangue o anemia (riduzione della quantità di globuli rossi nel sangue).
- informi il medico se è incinta, ha intenzione di rimanere incinta o sta allattando. Non dovresti iniziare una gravidanza o allattare al seno mentre stai ricevendo l'iniezione di idarubicina. Se rimani incinta durante il trattamento con idarubicina, chiami il medico. L'idarubicina può danneggiare il feto.
A meno che il medico non ti dica diversamente, continua la tua dieta normale.
L'idarubicina può causare effetti collaterali. Informi il medico se uno qualsiasi di questi sintomi è grave o non scompare:
- nausea
- vomito
- diarrea
- piaghe alla bocca e alla gola
- mal di stomaco
- mal di testa
- dolori articolari
- la perdita di capelli
- eruzione cutanea
- arrossamento e vesciche su palmi e piante dei piedi
Alcuni effetti collaterali possono essere gravi. Se si verifica uno di questi sintomi o quelli elencati nella sezione AVVERTENZA IMPORTANTE, chiamare immediatamente il medico o richiedere un trattamento medico di emergenza:
- convulsioni
- orticaria
- vertigini
- svenimento
- pelle pallida
- difficoltà a urinare
- ingiallimento della pelle o degli occhi
L'idarubicina può causare altri effetti collaterali. Chiama il tuo medico se hai problemi insoliti durante l'assunzione di questo farmaco.
Se si verifica un grave effetto collaterale, tu o il tuo medico potete inviare una segnalazione al programma di segnalazione di eventi avversi MedWatch della Food and Drug Administration (FDA) online (http://www.fda.gov/Safety/MedWatch) o per telefono ( 1-800-332-1088).
In caso di sovradosaggio, chiamare la linea di assistenza antiveleni al numero 1-800-222-1222. Le informazioni sono disponibili anche online all'indirizzo https://www.poisonhelp.org/help. Se la vittima è collassata, ha avuto un attacco, ha difficoltà a respirare o non può essere svegliata, chiama immediatamente i servizi di emergenza al 911.
I sintomi di sovradosaggio possono includere quanto segue:
- nausea
- vomito
- forte mal di stomaco
- piaghe alla bocca e alla gola
- febbre, mal di gola, brividi o altri segni di infezione
- sanguinamento insolito o lividi
- sgabelli neri e catramosi
- sangue rosso nelle feci
- vomito sanguinante
- materiale vomitato che sembra fondi di caffè
Mantieni tutti gli appuntamenti con il tuo medico e il laboratorio. Il medico prescriverà alcuni test di laboratorio per verificare la risposta del tuo corpo all'idarubicina.
È importante che tu conservi un elenco scritto di tutti i medicinali soggetti a prescrizione e non (da banco) che stai assumendo, nonché di qualsiasi prodotto come vitamine, minerali o altri integratori alimentari. Dovresti portare con te questo elenco ogni volta che visiti un medico o se vieni ricoverato in ospedale. Sono anche informazioni importanti da portare con sé in caso di emergenza.
- Idamicina® PFS