Autore: Sharon Miller
Data Della Creazione: 21 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Febbraio 2025
Anonim
7 Fitness Myths to Stop Believing: Diet, Training & Cardio | Joanna Soh
Video: 7 Fitness Myths to Stop Believing: Diet, Training & Cardio | Joanna Soh

Contenuto

Dopo la dieta, non c'è niente di più dilagante tra miti, mezze verità e vere e proprie falsità dell'esercizio fisico, in particolare il suo effetto sulla perdita di peso. Segui uno di questi consigli imprecisi e potresti finire per sprecare tempo, energia e denaro o addirittura farti del male.

Non c'è bisogno di far uscire una macchina della verità, però. Jason Greenspan, personal trainer certificato ACE (American Council on Exercise) e fondatore di Practical Fitness & Wellness, ha identificato le sette nozioni più comuni e persistenti fraintese sul fitness e ha offerto la verità onesta per aiutarti a costruire un corpo forte e snello.

Mito: il muscolo "pesa" più del grasso.

Realtà: Una sterlina è una sterlina è una sterlina, a meno che tu non stia sfidando le leggi della fisica. Nessuna sostanza pesa più di un'altra a meno che in realtà non pesi di più. In poche parole: un chilo di grasso pesa come un chilo di muscoli. "La differenza è che il grasso è più voluminoso del tessuto muscolare e occupa più spazio sotto la pelle", afferma Greenspan. In effetti, mezzo chilo di grasso ha all'incirca le dimensioni di un piccolo pompelmo; un chilo di muscolo ha le dimensioni di un mandarino. Ma quel mandarino è un tessuto attivo, il che significa che a riposo brucia più calorie del grasso.


Mito: l'allenamento con i pesi converte il grasso in muscoli.

Realtà: Questo è fisicamente impossibile, dice Greenspan. "Il grasso e il tessuto muscolare sono due sostanze completamente diverse. L'esercizio fisico come l'allenamento della forza aiuterà a costruire i muscoli, che incoraggiano la perdita di grasso aumentando il metabolismo a riposo in modo da poter bruciare più calorie durante il giorno". Per ottenere un aspetto magro, è necessario costruire muscoli attraverso l'allenamento con i pesi e allo stesso tempo perdere grasso, ma l'uno non diventa magicamente l'altro.

Mito: sollevare pesi pesanti farà ingrassare le donne.

Realtà: Semplicemente non produciamo abbastanza testosterone, l'ormone sessuale maschile che stimola la crescita muscolare, per ottenere grandi muscoli da carne.Il sollevamento pesi a volte viene incolpato per l'aggiunta di massa perché se non hai ancora perso grasso corporeo in più, può dare l'illusione che stai diventando più grande, dice Greenspan. Ma i muscoli aumentano il tuo metabolismo, quindi non aver paura di quei manubri da 20 libbre (o per lo meno, fatti strada fino a loro).


Mito: puoi liberarti dei chili di troppo.

Realtà: Sebbene camminare sia un buon esercizio e la maggior parte degli americani non ne fa abbastanza, se vuoi perdere una notevole quantità di peso, non è il metodo migliore poiché è a bassa intensità e non brucia molte calorie durante o dopo. Per ridurre sostanzialmente la pancia e mantenerla piatta, Greenspan dice che vuoi un approccio integrato di allenamento della forza, cardio (preferibilmente a intervalli) e una dieta a calorie controllate. Aggiungere qualche chilometro in più ai tuoi piedi ogni giorno come parte di un piano generale di perdita di peso è buono e buono per la tua salute, ma questo da solo probabilmente non porterà a risultati significativi sulla bilancia.

Mito: brucerai più grasso a stomaco vuoto.

Realtà: Il corpo brucia circa la stessa quantità di ciccia indipendentemente dal fatto che tu nasci o meno prima di un allenamento, dice Greenspan. Ma il tuo corpo ha anche bisogno di carburante per funzionare al meglio, costruire muscoli e bruciare calorie, quindi dovresti sempre mangiare qualcosa di leggero circa 30-45 minuti prima dell'esercizio come un frullato proteico, uno yogurt o un pezzo di grano integrale pane con burro di arachidi.


Mito: dovresti fare cardio e forza in giorni separati.

Realtà: Secondo Greenspan, non c'è motivo scientifico per mantenere i due isolati, e tu aumenti le tue possibilità di raggiungere il tuo obiettivo, che si tratti di salute, forza o taglia dei pantaloni, combinandoli. E poi c'è l'intero vantaggio per risparmiare tempo. Greenspan suggerisce di fare un circuito in cui si alternano esercizi combinati (squat per remare o premere, per esempio) e brevi raffiche cardio ad alta intensità (come lo sprint sul tapis roulant). Andare avanti e indietro in questo modo con il minimo riposo aumenta la forza e aumenta la frequenza cardiaca anche più di una tipica mezz'ora sull'ellittica o sullo Stairmaster a un ritmo moderato.

Mito: l'allenamento cardio lungo e lento brucia più grasso.

Realtà: Mentre è vero che gli allenamenti lunghi e lenti consumano più grasso per produrre energia, non sono la strada da percorrere per la perdita di grasso; concentrati invece sulle calorie totali bruciate durante e dopo il tuo allenamento. Evita di dedicare 75 noiosi minuti a una lenta camminata sul tapis roulant e fai un allenamento a intervalli o esercizi ad alta intensità per metà o anche un quarto di quel tempo, che uccide più calorie a un ritmo più veloce e mantiene il tuo metabolismo su di giri -sezione in palestra.

Recensione per

Annuncio

Condividere

Tipi di olio d'oliva: 7 tipi principali e proprietà

Tipi di olio d'oliva: 7 tipi principali e proprietà

L'olio d'oliva è un gra o alutare che proviene dalle olive ed è ricco di vitamina E, un ottimo antio idante che aiuta a prevenire l'invecchiamento della pelle. Tuttavia, non i po...
Unguenti per la pelle pruriginosa

Unguenti per la pelle pruriginosa

Il prurito della pelle è un intomo che può e ere cau ato da diver e malattie, come allergie, pelle molto ecca, punture di in etti, cottature olari, dermatite eborroica, dermatite atopica, p ...