Autore: Vivian Patrick
Data Della Creazione: 10 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Sarcomi dell’Osso e dei Tessuti Molli: terapie mirate e chirurgia ricostruttiva
Video: Sarcomi dell’Osso e dei Tessuti Molli: terapie mirate e chirurgia ricostruttiva

Il sarcoma dei tessuti molli (STS) è un cancro che si forma nei tessuti molli del corpo. I tessuti molli si collegano, supportano o circondano altre parti del corpo. Negli adulti, STS è raro.

Esistono molti tipi diversi di tumori dei tessuti molli. Il tipo di sarcoma dipende dal tessuto che si forma in:

  • muscoli
  • tendini
  • Grasso
  • Vasi sanguigni
  • Vasi linfatici
  • Nervi
  • Tessuti dentro e intorno alle articolazioni

Il cancro può formarsi quasi ovunque, ma è più comune in:

  • Testa
  • Collo
  • Braccia
  • Gambe
  • Tronco
  • Addome

Non è noto quale sia la causa della maggior parte dei sarcomi. Ma ci sono alcuni fattori di rischio:

  • Alcune malattie ereditarie, come la sindrome di Li-Fraumeni
  • Radioterapia per altri tumori
  • Esposizione a determinate sostanze chimiche, come il cloruro di vinile o alcuni erbicidi
  • Avere gonfiore alle braccia o alle gambe per lungo tempo (linfedema)

Nelle prime fasi, spesso non ci sono sintomi. Man mano che il cancro cresce, può causare un nodulo o gonfiore che continua a crescere nel tempo. La maggior parte dei grumi NON sono cancro.


Altri sintomi includono:

  • Dolore, se preme su un nervo, un organo, un vaso sanguigno o un muscolo
  • Blocco o sanguinamento nello stomaco o nell'intestino
  • Problemi respiratori

Il tuo medico ti chiederà informazioni sulla tua storia medica e farà un esame fisico. Altri test possono includere:

  • raggi X
  • Scansione TC
  • risonanza magnetica
  • Scansione animale

Se il tuo medico sospetta il cancro, potresti avere una biopsia per verificare la presenza di cancro. In una biopsia, il tuo fornitore raccoglie un campione di tessuto da esaminare in laboratorio.

La biopsia mostrerà se il cancro è presente e aiuterà a mostrare quanto velocemente sta crescendo. Il tuo fornitore potrebbe richiedere più test per mettere in scena il cancro. La stadiazione può dire quanto cancro è presente e se si è diffuso.

La chirurgia è il trattamento più comune per STS.

  • Nelle fasi iniziali, il tumore e alcuni tessuti sani circostanti vengono rimossi.
  • A volte, è necessario rimuovere solo una piccola quantità di tessuto. Altre volte, è necessario rimuovere un'area più ampia di tessuto.
  • Con i tumori avanzati che si formano in un braccio o in una gamba, l'intervento chirurgico può essere seguito da radiazioni o chemioterapia. Raramente può essere necessario amputare l'arto.

Potresti anche avere radiazioni o chemioterapia:


  • Utilizzato prima dell'intervento chirurgico per aiutare a ridurre il tumore per facilitare la rimozione del cancro
  • Utilizzato dopo l'intervento chirurgico per uccidere eventuali cellule tumorali rimanenti

La chemioterapia può essere utilizzata per aiutare a uccidere il cancro che ha metastatizzato. Ciò significa che si è diffuso in diverse aree del corpo.

Il cancro influisce su come ti senti su te stesso e sulla tua vita. Puoi alleviare lo stress della malattia unendoti a un gruppo di supporto per il cancro. Condividere con altri che hanno avuto le stesse esperienze e problemi può aiutarti a sentirti meno solo.

Chiedi al tuo fornitore di aiutarti a trovare un gruppo di supporto per le persone a cui è stata diagnosticata la STS.

Le prospettive per le persone il cui cancro viene trattato precocemente sono molto buone. La maggior parte delle persone che sopravvivono a 5 anni può aspettarsi di essere libera dal cancro a 10 anni.

Le complicazioni includono effetti collaterali da chirurgia, chemioterapia o radiazioni.

Consulta il tuo fornitore per qualsiasi nodulo che cresce di dimensioni o è doloroso.

La causa della maggior parte degli STS non è nota e non c'è modo di prevenirla. Conoscere i fattori di rischio e informare il medico quando si notano i primi sintomi può aumentare le possibilità di sopravvivere a questo tipo di cancro.


ST; leiomiosarcoma; emangiosarcoma; sarcoma di Kaposi; Linfangiosarcoma; Sarcoma sinoviale; Neurofibrosarcoma; liposarcoma; fibrosarcoma; Istiocitoma fibroso maligno; Dermatofibrosarcoma; Angiosarcoma

Contreras CM, Heslin MJ. Sarcoma dei tessuti molli. In: Townsend CM Jr, Beauchamp RD, Evers BM, Mattox KL, eds. Sabiston Manuale di Chirurgia. 20a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 31.

Sito web del National Cancer Institute. Trattamento del sarcoma dei tessuti molli dell'adulto (PDQ) - versione professionale. www.cancer.gov/types/soft-tissue-sarcoma/hp/adult-soft-tissue-treatment-pdq#section/all. Aggiornato il 15 gennaio 2021. Accesso al 19 febbraio 2021.

Van Tine BA. Sarcomi dei tessuti molli. In: Niederhuber JE, Armitage JO, Kastan MB, Doroshow JH, Tepper JE, eds. Oncologia clinica di Abeloffbel. 6a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 90.

Articoli Freschi

Tricotomia chirurgica: cos'è ea cosa serve

Tricotomia chirurgica: cos'è ea cosa serve

La tricotomia è una procedura pre-chirurgica che mira a rimuovere i peli dalla regione da tagliare per facilitare la vi ualizzazione della regione da parte del medico e per evitare po ibili infez...
Colite pseudomembranosa: che cos'è, sintomi e trattamento

Colite pseudomembranosa: che cos'è, sintomi e trattamento

La colite p eudomembrano a è un'infiammazione della porzione finale dell'inte tino, del colon e del retto, ed è pe o a ociata all'u o di antibiotici con uno pettro che va da mode...