Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 6 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Anonim
Sì, ho scelto la maternità single - Benessere
Sì, ho scelto la maternità single - Benessere

Contenuto

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti tramite link in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione. Ecco il nostro processo.

Secondo me, immagino altre scelte che ho fatto, ma questa è una decisione che non devo mai mettere in discussione.

Tra pochi mesi compirò 37 anni. Non sono mai stato sposato. Non ho mai vissuto con un partner. Diamine, non ho mai avuto una relazione duratura oltre il punto di 6 mesi.

Potresti dire che significa che probabilmente c'è qualcosa che non va in me e, ad essere onesti, non vorrei discutere.

Le relazioni sono difficili per me, per mille ragioni diverse che non valgono necessariamente la pena di entrare qui. Ma una cosa so per certo? La mia mancanza di storia relazionale non si riduce alla paura dell'impegno.


Non ho mai avuto paura di impegnarmi nelle cose giuste. E mia figlia ne è la prova.

Vedi, ho sempre avuto difficoltà a immaginarmi come una moglie. È qualcosa che una parte di me ha sempre voluto, ovviamente - chi non vuole credere che ci sia qualcuno là fuori che intende amarlo per sempre? Ma non è mai stato un risultato che sono stato in grado di immaginare da solo.

Ma la maternità? È stato qualcosa che volevo e credevo avrei avuto sin da quando ero bambina.

Quindi, quando un medico a 26 anni mi ha detto che stavo affrontando l'infertilità e che avevo un brevissimo lasso di tempo entro il quale provare ad avere un bambino, non ho esitato. O forse l'ho fatto, solo per un momento o due, perché entrare nella maternità da sola a quel punto della mia vita era una cosa folle da fare. Ma permettermi di perdere quella possibilità sembrava ancora più folle.

Ed è per questo che, come donna single sui venticinque anni, ho ricevuto un donatore di sperma e ho finanziato due cicli di fecondazione in vitro, entrambi falliti.


In seguito, ho avuto il cuore spezzato. Convinto che non avrei mai avuto la possibilità di essere la madre che sognavo di essere.

Ma a pochi mesi dal mio trentesimo compleanno, ho incontrato una donna che tra una settimana avrebbe partorito un bambino che non poteva tenere. E pochi minuti dopo essere stata presentata a me, mi ha chiesto se avrei adottato il bambino che stava trasportando.

L'intera cosa è stata un vortice e non è affatto come le adozioni normalmente vanno. Non lavoravo con un'agenzia di adozione e non stavo cercando di portare a casa un bambino. Questo è stato solo un incontro casuale con una donna che mi stava offrendo la cosa in cui avevo quasi smesso di sperare.

E così ovviamente ho detto di sì. Anche se, ancora una volta, è stato pazzesco farlo.

Una settimana dopo, ero in sala parto per incontrare mia figlia. Quattro mesi dopo, un giudice la stava facendo mia. E ormai quasi 7 anni dopo, posso dirti con assoluta certezza:

Dire di sì, scegliere di diventare una madre single?

È stata la decisione migliore che abbia mai preso.

Ciò non significa che sia sempre stato semplice

C'è ancora uno stigma che circonda le madri single nella società di oggi.


Sono spesso viste come donne sfortunate con pessimo gusto nei confronti dei partner che non riescono a trovare una via d'uscita dall'abisso in cui si sono trovati. Ci viene insegnato a dispiacerci per loro. A compatirli. E ci viene detto che i loro figli hanno meno opportunità e possibilità di prosperare.

Niente di tutto ciò è vero nella nostra situazione.

Sono quella che chiameresti una "mamma single per scelta".

Siamo una fascia demografica in crescita di donne - in genere ben istruite e di successo nelle nostre carriere quanto non abbiamo successo in amore - che hanno scelto la maternità single per una serie di motivi.

Alcuni, come me, sono stati spinti in questa direzione dalle circostanze, mentre altri si sono semplicemente stancati di aspettare che quel partner sfuggente si presentasse. Ma secondo la ricerca, i nostri figli risultano altrettanto bene di quelli cresciuti in famiglie con due genitori. Il che penso in molti modi dipenda da quanto siamo dediti al ruolo che abbiamo scelto di perseguire.

Ma quello che i numeri non ti diranno è che in realtà ci sono modi in cui la maternità single è più facile che essere genitori insieme a un partner.

Ad esempio, non devo mai litigare con nessun altro sui modi migliori per genitore di mio figlio. Non devo prendere in considerazione i valori di qualcun altro, né convincerlo a seguire i miei metodi di disciplina o motivazione preferiti, o parlare del mondo in generale.

Riesco a crescere mia figlia esattamente come vedo meglio, senza preoccuparmi dell'opinione o della parola di qualcun altro.

E questo è qualcosa che nemmeno i miei amici nel più stretto partenariato genitoriale possono dire.

Inoltre, non ho un altro adulto di cui sono costretto a prendermi cura - qualcosa a cui ho assistito molti dei miei amici quando si tratta di partner che creano più lavoro di quello che aiutano ad alleviare.

Sono in grado di concentrare il mio tempo e la mia attenzione su mio figlio, piuttosto che cercare di costringere un partner a intensificare effettivamente la partnership, potrebbe non essere attrezzato per incontrarmi a metà strada.

Oltre a tutto ciò, non devo preoccuparmi del giorno in cui io e il mio partner potremmo separarci e trovarci agli estremi completamente opposti delle decisioni genitoriali, senza il vantaggio di una relazione che ci riattacchi.

Non verrà mai il giorno in cui dovrò portare il mio co-genitore in tribunale per una decisione su cui semplicemente non possiamo essere sulla stessa pagina. Mia figlia non crescerà bloccata tra due genitori in guerra che non riescono a trovare un modo per metterla al primo posto.

Ovviamente non tutte le relazioni genitoriali si concentrano su questo. Ma ho assistito a troppe cose che lo hanno fatto. E sì, mi consolo di sapere che non dovrò mai rinunciare al mio tempo con mia figlia per una settimana, una settimana di ferie, con qualcuno con cui non potrei far funzionare una relazione.

E non è sempre facile

Sì, ci sono anche parti più difficili. Mia figlia ha una condizione di salute cronica e quando stavamo attraversando il periodo di diagnosi, affrontare tutto da solo è stato straziante.

Ho un sistema di supporto straordinario: amici e familiari che erano presenti in ogni modo possibile. Ma ogni visita in ospedale, ogni test spaventoso, ogni momento in cui mi chiedevo se la mia bambina sarebbe andata bene? Desideravo ardentemente qualcuno al mio fianco che fosse profondamente coinvolto nella sua salute e nel suo benessere quanto me.

Alcuni di questi sopravvivono ancora oggi, anche se le sue condizioni sono per lo più sotto controllo.

Ogni volta che devo prendere una decisione medica, e la mia mente piena di ansia lotta per atterrare sulla cosa giusta da fare, vorrei che ci fosse qualcun altro intorno a lei che si prendeva cura di lei tanto quanto me - qualcuno che potrebbe prendere quelle decisioni quando Non posso.

Le volte in cui mi ritrovo a desiderare di più un partner genitoriale sono sempre le volte in cui mi trovo ad occuparmi della salute di mia figlia da solo.

Ma il resto del tempo? Tendo a gestire abbastanza bene la maternità single. E non odio che ogni notte, quando metto a letto la mia ragazza, ho ore per me stesso per resettarmi e rilassarmi prima che arrivi il giorno.

Come introverso, quelle ore notturne che sono mie e solo mie sono un atto di amor proprio che so che mi mancherebbe se avessi un partner che richiede invece la mia attenzione.

Non fraintendermi, c'è ancora una parte di me che spera che forse un giorno troverò quel partner che può sopportarmi. Quella persona per cui voglio davvero rinunciare a quelle ore notturne.

Sto solo dicendo ... ci sono pro e contro nell'essere genitori sia con che senza un partner. E scelgo di concentrarmi sui modi in cui il mio lavoro di mamma è effettivamente più facile perché ho scelto di farlo da solo.

In particolare il fatto che se non avessi scelto di fare quel salto tutti quegli anni fa, potrei non essere affatto una mamma ora. E quando penso al fatto che la maternità è la parte della mia vita che oggi mi dà più gioia?

Non riesco a immaginare di farlo in altro modo.

Leah Campbell è una scrittrice ed editrice che vive ad Anchorage, in Alaska. È una madre single per scelta dopo che una serie di eventi fortuiti ha portato all'adozione di sua figlia. Leah è anche l'autore del libro “Singola femmina infertile"E ha scritto molto sui temi dell'infertilità, dell'adozione e della genitorialità. Puoi connetterti con Leah tramite Facebook, sua sito web, e Twitter.

Interessante Oggi

Fumare erba causa il cancro ai polmoni?

Fumare erba causa il cancro ai polmoni?

Man mano che la marijuana diventa legale in più tati e aumenta di popolarità, potreti chiederti quanto ia buono per la tua alute polmonare. Mentre ci ono prove chiare che potrebbe danneggiar...
Come trattare l'iperpigmentazione della pelle in modo naturale

Come trattare l'iperpigmentazione della pelle in modo naturale

La pigmentazione i riferice alla colorazione della pelle. I diturbi della pigmentazione della pelle cauano cambiamenti nel colore della pelle. La melanina è prodotta dalle cellule della pelle ed ...