Autore: Tamara Smith
Data Della Creazione: 25 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
Perché i baby boomer sono più inclini all'epatite C? Connessione, fattori di rischio e altro ancora - Benessere
Perché i baby boomer sono più inclini all'epatite C? Connessione, fattori di rischio e altro ancora - Benessere

Contenuto

Baby boomer e hep C

Le persone nate tra il 1945 e il 1965 sono considerate "baby boomer", un gruppo di generazioni che ha anche maggiori probabilità di avere l'epatite C rispetto ad altre persone. In effetti, costituiscono i tre quarti della popolazione con diagnosi di epatite C. Questo è spesso il motivo per cui sentirai raccomandare ai baby boomer di sottoporsi a test di routine per l'epatite C.

Ci sono stigmi culturali, storici e sociali legati sia alla fascia di età che alla malattia, e non c'è una sola ragione per cui questa generazione sia a maggior rischio di epatite C.Diamo un'occhiata a tutte le possibili ragioni, dalle trasfusioni di sangue alla droga uso, opzioni di trattamento e come trovare supporto.

Perché i baby boomer corrono un rischio più elevato?

Sebbene l'uso di droghe per iniezione sia un fattore di rischio, il motivo principale per cui i baby boomer hanno maggiori probabilità di contrarre l'epatite C è probabilmente dovuto a procedure mediche non sicure in quel momento. In passato, non esisteva alcun protocollo o metodo di screening per verificare se un apporto di sangue fosse privo di virus. Uno studio del 2016 indica le procedure mediche non sicure dell'epoca piuttosto che l'uso di droghe come motivo principale alla base della trasmissione dell'epatite C nei baby boomer. I ricercatori dietro lo studio hanno scoperto che:


  • la malattia si è diffusa prima del 1965
  • i tassi di infezione più elevati si sono verificati durante gli anni '40 e '60
  • la popolazione infettata si è stabilizzata intorno al 1960

Questi risultati confutano lo stigma dell'uso di droghe intorno alla malattia. La maggior parte dei baby boomer erano troppo giovani per assumere consapevolmente comportamenti rischiosi.

L'abuso di droghe per via endovenosa è ancora considerato a. Ma secondo Hep C Mag, anche le persone che non hanno contratto l'epatite C iniettando droghe devono ancora affrontare questo stigma. Una persona può anche trasportare il virus per molto tempo prima che provochi sintomi. Ciò rende ancora più difficile determinare quando o come si è verificata l'infezione.

L'aumento del rischio a cui sono soggetti i baby boomer è anche una questione di tempo e luogo: sono diventati maggiorenni prima che l'epatite C fosse identificata e testata di routine.

Perché lo stigma è importante

Lo stigma secondo cui l'uso di droghe è la ragione principale per cui i baby boomer contraggono l'epatite C può indurre in errore le persone a sottoporsi ai test. I ricercatori dietro lo studio The Lancet sperano che questi risultati contribuiranno ad aumentare i tassi di screening.


L'epatite C, come l'HIV e l'AIDS, porta alcuni stigmi sociali a causa dei modi in cui può essere trasmessa mediante l'uso di droghe per via endovenosa. Tuttavia, l'epatite C può essere trasmessa anche attraverso sangue contaminato e fluidi sessuali.

Effetti degli stigmi

  • impedire alle persone di ottenere l'assistenza sanitaria di cui hanno bisogno
  • influenzare l'autostima e la qualità della vita
  • ritardare la diagnosi e il trattamento
  • aumentare il rischio di complicanze

Abbattere le barriere ai test e al trattamento è fondamentale, soprattutto perché una persona può avere l'epatite C per decenni senza sintomi evidenti. Più a lungo una persona non viene diagnosticata, più è probabile che sperimenterà gravi complicazioni di salute o richiederà un trapianto di fegato. Considerando l'elevato tasso di guarigione con il trattamento, è importante superare lo stigma per essere testati o trattati.


Quali sono i trattamenti per l'epatite C?

Mentre la malattia può portare a cirrosi, cancro al fegato e persino alla morte, i trattamenti più recenti mantengono.

I trattamenti in passato erano più complicati. Consistevano in protocolli di trattamento della durata di mesi che prevedevano iniezioni dolorose di farmaci e bassi tassi di successo. Oggi, le persone che ricevono una diagnosi di epatite C possono assumere una pillola combinata di farmaci per 12 settimane. Dopo aver terminato questo trattamento, molte persone sono considerate guarite.

Considera l'idea di chiedere al tuo medico di fare uno screening per l'epatite C se rientri nella categoria del baby boom e non sei stato ancora testato. Un semplice esame del sangue rivelerà se il tuo sangue ha anticorpi dell'epatite C. Se sono presenti anticorpi, riceverai risultati reattivi o positivi. Un risultato positivo del test non significa necessariamente che il virus sia attivo. Ma significa che sei stato infettato in passato.

Gli anticorpi anti-Hep C rimangono sempre nel sangue una volta che una persona è stata infettata, anche se hanno eliminato il virus. È necessario un esame del sangue di follow-up per determinare se sei attualmente infetto dal virus.

Porta via

Sebbene essere nati tra il 1945 e il 1965 sia un fattore di rischio per l'epatite C, non è sicuramente un riflesso del comportamento o del passato di nessuno. Le persone che non si impegnano in comportamenti ad alto rischio possono ancora contrarre l'epatite C. L'aumento del rischio è probabilmente dovuto a procedure mediche non sicure prima che l'epatite C fosse identificata o sottoposta a screening con l'apporto di sangue, iniziata nei primi anni '90. Non dovrebbe esserci vergogna o stigma associato al tuo anno di nascita.

Se la tua data di nascita cade tra questi anni del baby boom, prendi in considerazione l'idea di sottoporsi a un esame del sangue per lo screening dell'epatite C. Il trattamento antivirale offre risultati molto promettenti.

Popolare

Tutto quello che devi sapere sul morbillo

Tutto quello che devi sapere sul morbillo

Il morbillo, o rubeola, è un'infezione virale che inizia nel itema repiratorio. Rimane ancora una ignificativa caua di morte in tutto il mondo, nonotante la diponibilità di un vaccino ic...
7 segni che la terapia online potrebbe essere giusta per te

7 segni che la terapia online potrebbe essere giusta per te

Una guida alle riore enza fronzolialute e beneere toccano ognuno di noi in modo divero. Queta è la toria di una perona.Non c'era niente di bagliato, davvero, con il mio ultimo terapita. Era ...