Autore: Christy White
Data Della Creazione: 11 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Arruoliamo MAT con un libro - Kids Kicking Cancer Italia, Milano 12 ottobre 2017
Video: Arruoliamo MAT con un libro - Kids Kicking Cancer Italia, Milano 12 ottobre 2017

Contenuto

Il sonno dovrebbe essere un momento tranquillo mentre il corpo si riposa e si ricarica per la giornata a venire. Tuttavia, qualsiasi numero di condizioni fisiche e psicologiche può interrompere il tuo sonno e farti svegliare piangendo.

Il pianto nel sonno a qualsiasi età può essere un'esperienza molto sconvolgente, sia che sia innescato da un incubo e anche se non sei sicuro di cosa abbia causato il pianto.

Svegliarsi piangendo cause

I bambini spesso piangono di notte semplicemente perché sono passati dal sonno profondo a uno stadio del sonno più leggero. Per gli adulti, un disturbo dell'umore o una sensazione di sopraffazione emotiva possono provocare lacrime durante il sonno.

Ci sono una vasta gamma di potenziali cause di svegliarsi piangendo, alcune delle quali possono verificarsi nei bambini piccoli e negli adulti più anziani.

Incubi

I sogni spaventosi sono inevitabili e possono invadere la tua mente addormentata a qualsiasi età in qualsiasi notte. Anche se gli incubi tendono ad essere più frequenti quando sei giovane, molti adulti hanno ancora incubi. Gli incubi sono spesso legati allo stress nella nostra vita e possono servire come un modo per affrontare le situazioni sconvolgenti della giornata o anticipare le sfide future.


Terrori notturni

A differenza degli incubi, i terrori notturni sono esperienze che la maggior parte delle persone non ricorda al risveglio. Possono anche comportare picchiate a letto o sonnambulismo.

Conosciuti anche come terrori del sonno, i terrori notturni tendono a durare da pochi secondi a pochi minuti, anche se possono durare anche di più. Circa il 40% dei bambini sperimenta terrori notturni, mentre la percentuale di adulti che li hanno è molto più bassa.

Dolore

La tristezza che accompagna il lutto o il lutto per una perdita può essere così opprimente da invadere il tuo sonno. E se sei impegnato ad affrontare il lavoro, la famiglia e altre responsabilità durante il giorno, le emozioni innescate dal dolore possono essere rilasciate solo durante il sonno.

Dolore sepolto

Dopo una tragica perdita, potresti non prenderti sempre il tempo per addolorarti in un modo che ti aiuti a elaborare questi sentimenti. Oltre a piangere al risveglio e ad altri problemi di sonno, i sintomi del dolore sepolto o "bloccato" possono includere problemi con il processo decisionale, depressione, ansia e sensazione di essere appesantiti e privi di energia.


Depressione

Come il dolore, la depressione è più comunemente associata a sentimenti di tristezza e disperazione. Ma a differenza del dolore, che di solito è temporaneo e spesso può essere ricondotto a un evento specifico come la morte di una persona cara, la depressione tende ad essere un sentimento più vago e duraturo.

Tra i molti potenziali segni di depressione ci sono i cambiamenti nel sonno e nelle abitudini alimentari; ritiro da amici, famiglia e attività che una volta erano piacevoli; e attacchi inspiegabili di pianto.

Variazione diurna dell'umore

Se tendi ad essere piangente e ti senti particolarmente giù al mattino solo per migliorare la tua prospettiva con il passare della giornata, potresti avere una forma di depressione chiamata variazione dell'umore diurno. Chiamata anche depressione mattutina, sembra essere collegata a problemi con i ritmi circadiani - l'orologio del corpo che regola i modelli di sonno e gli ormoni che influenzano l'umore e l'energia.

Transizione tra le fasi del sonno

Per tutta la notte si passa attraverso cinque fasi del sonno, passando da un sonno più leggero a un sonno più pesante fino a un sonno REM (movimento rapido degli occhi) e di nuovo a uno stadio più leggero ancora e ancora.


Il più delle volte le transizioni tra le fasi del sonno passano inosservate. Nei neonati e nei bambini piccoli, tuttavia, le transizioni possono essere sconvolgenti, semplicemente perché segnano un cambiamento nelle loro condizioni che non comprendono ancora o non possono ancora ignorare.

Ad esempio, se il tuo bambino si addormenta sempre con un biberon e poi si sveglia nel cuore della notte senza biberon, potrebbe gridare perché manca qualcosa nella routine dell'addormentarsi. Il tuo bambino potrebbe non essere completamente sveglio, ma potrebbe avere la sensazione che qualcosa non sia normale.

Parasonnia

I disturbi del sonno, come il sonnambulismo e il disturbo del comportamento del sonno REM (una condizione in cui una persona essenzialmente attua un sogno mentre dorme ancora - parlando e muovendosi, a volte in modo aggressivo), rientrano nel termine generico "parasonnia".

Episodi di parasonnia possono verificarsi in qualsiasi momento durante il ciclo del sonno. Tendono a funzionare in famiglia, quindi potrebbe esserci una causa genetica.

Stress e ansia

Lo stress e l'ansia possono influenzare un bambino o un adulto in molti modi, tra cui pianto nel sonno e cambiamenti di umore. Sentirti ansioso e non sapere come gestire i tuoi sentimenti può farti piangere più spesso del normale, sia quando ti svegli che durante il giorno.

Condizione medica sottostante

Un bambino con disturbi respiratori come l'asma o il reflusso acido che causa il bruciore di stomaco può svegliarsi piangendo per il disagio fisico.

Gli adulti possono avere meno probabilità di svegliarsi piangendo a causa del dolore o del disagio. Ma una condizione come il mal di schiena cronico o il cancro può diventare così grave che ti svegli piangendo.

Alcune condizioni oculari, come la congiuntivite o le allergie, possono far lacrimare gli occhi durante il sonno. Anche se questo non è pianto in senso emotivo, è un sintomo che può aumentare la produzione di lacrime.

Svegliarsi piangendo negli adulti

I disturbi dell'umore, come ansia e depressione, tendono ad essere la ragione principale per cui gli adulti si svegliano piangendo.

Se non ti è stato diagnosticato un disturbo, considera di svegliarti piangendo un sintomo importante da discutere con un medico.

Esamina i tuoi sentimenti e comportamenti recenti e cerca i cambiamenti che potrebbero segnalare un disturbo dell'umore. Chiedi ai tuoi amici o ai tuoi cari se hanno notato cambiamenti legati all'umore o al comportamento.

Piangere nel sonno negli anziani

Quando il pianto nel sonno si verifica negli anziani, la causa potrebbe avere più a che fare con la demenza che con un disturbo dell'umore. Tuttavia, potrebbe essere una combinazione di fattori. Gli anziani possono essere più facilmente sopraffatti dal cambiamento o dallo stress emotivo, quindi possono piangere di notte.

Inoltre, disturbi fisici, come l'artrite o altre condizioni legate all'età, possono causare così tanto dolore che le lacrime sono il risultato.

Se tu o una persona cara più grande sperimentate pianto nel sonno in modo piuttosto regolare, parlate con un medico. Una condizione fisica o emotiva potrebbe contribuire a questo nuovo comportamento.

Svegliarsi piangendo trattamento

Il giusto trattamento per il pianto nel sonno dipende dalla sua causa.

Se il tuo bambino si sveglia spesso piangendo, dillo al pediatra. Se la colpa è delle transizioni della fase del sonno, aiutare il tuo bambino ad addormentarsi da solo potrebbe renderlo meno probabile che abbia problemi durante la notte. Se il problema è un disturbo fisico, trattarlo efficacemente dovrebbe far sparire le lacrime.

Anche i bambini più grandi e gli adulti dovrebbero essere valutati per condizioni mediche o problemi psicologici se si svegliano piangendo. Queste persone possono trarre beneficio dal vedere uno specialista del sonno. Gli incubi e la parasonnia sono disturbi del sonno che possono essere trattati.

Se ritieni che il dolore ti stia causando le lacrime, considera di vedere un consulente per condividere i tuoi sentimenti. Affrontare le emozioni e i pensieri legati al dolore durante il giorno può aiutarti a dormire meglio la notte.

Bambini e adulti che presentano segni di depressione, ansia o stress troppo difficili da gestire da soli possono trarre beneficio da una qualche forma di terapia. La terapia cognitivo comportamentale (CBT) è un approccio ampiamente utilizzato che aiuta una persona a imparare a pensare in modo diverso a una situazione per cambiare le proprie risposte emotive e comportamentali ad essa.

Il cibo da asporto

Se tu o tuo figlio vi svegliate piangendo di rado, non è qualcosa che richiede l'attenzione di un medico o di un professionista della salute mentale. La maggior parte delle cause del pianto nel sonno sono gestibili o si risolveranno da sole nel tempo.

I bambini con terrori notturni tendono a diventare troppo grandi quando raggiungono l'adolescenza.

Gli adulti che hanno terrori notturni possono avere maggiori probabilità di avere una condizione psicologica. Sebbene tali condizioni siano gravi, di solito possono essere trattate efficacemente con terapia e supporto a casa.

Per Te

Il tuo oroscopo di sesso e amore per febbraio 2021

Il tuo oroscopo di sesso e amore per febbraio 2021

Diciamo la verità: il primo me e del 2021 è tato difficile. e ti enti an io o quanto peranzo o, ei tutt'altro che olo. Ora, progredendo ulteriormente nell'eccentrica tagione dell'...
Perché dovresti usare l'olio per le labbra invece del balsamo per le labbra?

Perché dovresti usare l'olio per le labbra invece del balsamo per le labbra?

e le tue labbra i entono più ecche e irritate a cau a delle ma chere per il vi o o e tendi ad avere un broncio fa tidio o e crepolato durante i me i più freddi, non ei olo. Fortunatamente, ...