Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Vaiolo: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness
Vaiolo: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness

Contenuto

Il vaiolo è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal virus appartenente al genere Orthopoxvirus, che può essere trasmesso attraverso goccioline di saliva o starnuto, per esempio. Entrando nel corpo, questo virus cresce e si moltiplica all'interno delle cellule, portando alla comparsa di sintomi come febbre alta, dolori muscolari, vomito intenso e comparsa di vesciche sulla pelle.

Quando si verifica un'infezione, il trattamento mira a ridurre i sintomi della malattia e prevenire la trasmissione ad altre persone e può anche essere indicato l'uso di antibiotici per prevenire l'insorgenza di infezioni batteriche associate.

Nonostante sia una malattia grave, altamente contagiosa che non ha cura, il vaiolo è considerato eradicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a causa del successo legato alla vaccinazione contro la malattia. Nonostante ciò, la vaccinazione può ancora essere raccomandata a causa della paura associata al bioterrorismo ed è importante prevenire la malattia.


Virus del vaiolo

Sintomi di vaiolo

I sintomi del vaiolo compaiono tra 10 e 12 giorni dopo l'infezione da parte del virus, i primi segni e sintomi sono:

  • Febbre alta;
  • Dolori muscolari nel corpo;
  • Mal di schiena;
  • Malessere generale;
  • Vomito intenso;
  • Nausea;
  • Mal di pancia;
  • Mal di testa;
  • Diarrea;
  • Delirio.

Pochi giorni dopo la comparsa dei sintomi iniziali, compaiono vesciche in bocca, viso e braccia che si diffondono rapidamente al tronco e alle gambe. Queste vesciche possono facilmente scoppiare e provocare cicatrici. Inoltre, dopo un po 'le vesciche, soprattutto quelle sul viso e sul tronco, si induriscono e sembrano attaccarsi alla pelle.

Trasmissione del vaiolo

La trasmissione del vaiolo avviene principalmente attraverso l'inalazione o il contatto con la saliva di persone infettate dal virus. Sebbene meno comune, la trasmissione può avvenire anche attraverso indumenti personali o biancheria da letto.


Il vaiolo è più contagioso nella prima settimana di infezione, ma quando si formano croste sulle ferite, si verifica una diminuzione della trasmissibilità.

Com'è il trattamento

Il trattamento del vaiolo mira ad alleviare i sintomi e prevenire le infezioni batteriche secondarie, che possono verificarsi a causa della fragilità del sistema immunitario. Inoltre, si raccomanda che la persona sia isolata per impedire la trasmissione del virus ad altri.

Nel 2018 è stato approvato il farmaco Tecovirimat, che può essere utilizzato contro il vaiolo. Sebbene la malattia sia stata debellata, la sua approvazione è stata dovuta alla possibilità di bioterrorismo.

La prevenzione del vaiolo deve essere eseguita attraverso il vaccino contro il vaiolo ed evitando il contatto con persone o oggetti infetti che hanno avuto contatto con il paziente.

Vaccino contro il vaiolo

Il vaccino contro il vaiolo previene l'insorgenza della malattia e aiuta a curarla o ridurne le conseguenze se somministrato entro 3-4 giorni dopo che il paziente ha contratto l'infezione. Tuttavia, se i sintomi della malattia sono già comparsi, la vaccinazione potrebbe non avere alcun effetto.


Il vaccino contro il vaiolo non fa parte del programma di vaccinazione di base in Brasile, poiché la malattia è stata considerata eradicata più di 30 anni fa. Tuttavia, i militari e gli operatori sanitari possono richiedere il vaccino per prevenire possibili infezioni.

Post Affascinanti

In che modo la tua routine di allenamento può influire sulla tua fertilità

In che modo la tua routine di allenamento può influire sulla tua fertilità

Non ono empre tata icura di voler e ere una mamma. Amo pa are il tempo con gli amici, andare a correre e viziare il mio cane, e per molti anni que to è tato ufficiente. Poi ho incontrato cott, ch...
Jillian Michaels dice che "non capisce la logica" dietro l'allenamento CrossFit

Jillian Michaels dice che "non capisce la logica" dietro l'allenamento CrossFit

Jillian Michael non e ita a parlare dei uoi crupoli con Cro Fit. In pa ato, ha avvertito dei pericoli del kipping (un movimento di ba e del Cro Fit) e ha condivi o i uoi pen ieri u ciò che ritien...